Visualizzazione post con etichetta fantasy romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy romance. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2025

Recensione "Corte di vizi e morte" di Alexis Calder


Cercalo su Amazon

Corte di vizi e morte

Serie Sangue e Sale vol.2

di Alexis Calder

Edito Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 6 marzo 2025

Genere Fantasy Romance


Trama

Le storie sulla corte dei fae erano tutte vere e non sono sicura che qualcuno di noi riuscirà a salvarsi. 

Tutti alla corte dei fae mi vogliono morta.

I mostri che ci vivono, la famiglia reale, e anche gli altri tributi.

Sono circondata da nemici, ma non dimenticherò la causa di tutta questa sofferenza: il re dei fae.

Se devo morire, lui morirà con me. Tuttavia, nulla è facile a Konos.

E l'unico modo per sopravvivere è affrontare il mostro più pericoloso che sia mai esistito.

Con l'aiuto di alleati insperati e nuove abilità, potrei avere una possibilità. Ma non ci si può fidare di nulla su quest'isola.

Nemmeno del proprio cuore.






Recensione "Corte di vizi e morte"



Il libro inizia raccontandoci cosa è successo ad Ara dopo tutto il caos successo ad Athos e la morte del padre, la giovane viene portata nella città dei fae come prigioniera ma non sa che anche lei è una dei tributi destinata a passare la sua intera esistenza tra i mostri che ha sempre odiato. Quei mostri che le hanno portato via tutto, la stabilità, la famiglia, tutte le certezze di una vita e anche il cuore. 

Ara sa di non potersi fidare di nessuno, spera che gli altri tributi umani possano assecondarla nella sua folle missione di uccidere il re fae e tornare a casa, ma tutto sembra contro di lei, anche colui che le ha rapito il cuore Ryvin, non è chi dice di essere. Dentro di lei le menzogne, i sentimenti, le paure e il tradimento bruciano con una potenza che a stento riesce a trattenere, un'onda oscura che si agita sotto la sua pelle pronta ad erompere e trascinare tutto nel buio.

Tra intrighi di corte, cruenti giochi di potere, la lotta contro il mostro del labirinto per raggiungere la libertà, i segreti nascosti da ambo le fazioni, la nostra protagonista scoprirà una parte di sè totalmente nuova, qualcosa che le farà troppa paura per affrontarla o per accettarla, qualcosa che potrebbe condannarla a fine certa o al potere immenso.

Ryvin che cerca in ogni modo di aiutarla e di proteggerla, nonostante loro siano così diversi da non riuscire nemmeno ad immaginare un futuro insieme, non finché Ara sarà in pericolo, non finché tutti vorranno la sua testa e lui farà di tutto per assicurarsi che l'unica donna che ha fatto nascere l'amore in lui resti in vita ed incolume, anche se dovesse costargli il suo stesso amore.

Un secondo volume che si destreggia tra esibizioni di potere e di tenacia, di passioni e verità celate, di segreti e nuovi personaggi potenti che entrano in scena. L'autrice ha sicuramente scosso tutte le fondamenta dei protagonisti, e il loro legame che sembrava solidificarsi in questo libro sembra andare in frantumi in pochissimi istanti. Devo dire che non ho visto molto spazio alla magia nonostante questo volume sia incentrato sulla città fae di Konos e nun su quella umana, mi aspettavo che questo punto fosse più sviluppato.

I differenti punti di vista che ci raccontano la storia mi piacciono, i due protagonisti e anche la nuova regina di Athos, a volte però in un momento di tensione piuttosto intenso il pov cambia e quello che doveva essere il picco del phatos va a scemare fino al capitolo in cui torna la stessa voce narrante. Aspetto ovviamente il prossimo volume della serie.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice per la copia digitale omaggio




giovedì 27 febbraio 2025

Recensione "The Bound Witch" di Ivy Asher

 
Cercalo su Amazon

The Bound Witch

Le Cronache delle Ossa vol. 3

Autrice Ivy Asher

Edito in Italia da Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 21 Febbraio 2025

Genere Urban Fantasy - Paranormal


Trama


Come ci si comporta quando ti sembra che tutto sia finito e invece ti accorgi che è solo l'inizio?

Sono morta.

Ho guardato Rogan Kendrick negli occhi, gli ho detto che lo amo… e sono morta.

Quindi come diavolo faccio a essere nuda, in piedi, in mezzo a un obitorio a fare del mio meglio per non dare di matto?

Sono un'Osteomante, o almeno lo ero prima che Rogan ci legasse l'uno all'altra.

Adesso, nelle mie vene scorre anche la magia del sangue e penso che l'uomo che non dovrei amare, quello che mi ha tradita, che non poteva scegliere me… in un certo senso mi abbia salvata.

Se l'Alto Consiglio lo scoprisse, ci darebbero la caccia e non sarebbero i soli.

Un certo demone odioso mi ha promesso che ci saremmo rivisti presto.

Non so cosa stia succedendo di preciso, ma una cosa la so: mi chiamo Lennox Osseous ed è il momento di dimostrare a tutti che con la Strega delle Ossa è meglio non scherzare.








Recensione "The Bound Witch"



Siamo giunti al terzo capitolo di questa saga che mi fa impazzire su Leni, ormai potentissima strega delle ossa che padroneggia il suo potere e diventa sempre più consapevole delle sue capacità.

In questo volume la ritroviamo decisamente fuori posto e completamente spaesata in una nuova versione di sé, visto anche il finale del secondo libro che non voglio spoilerare. Questa Leni è sicuramente in fibrillazione come il suo potere che sembra avere vita propria e in alcuni momenti diventa persino più forte di quanto lei stessa possa controllare, e questo la spaventa moltissimo.

Ritrovare Rogan e la sua famiglia è sicuramente un momento in cui il cuore di un lettore fa le capriole per molti versi. Il loro legame emotivo è più forte che mai e la paura di non potersi ritrovare li fa finalmente decidere di donarsi l’una all’altro. In questo volume scopriamo un Rogan sicuramente meno arrogante e più emotivo, i suoi traumi sono visibili appena sotto la superficie e Leni riesce a vederli tutti anche se sa benissimo che non può lenire tutte le ferite dell’uomo che ormai sa per certo di amare.

Ci saranno tantissimi colpi di scena in questo terzo volume, alcuni davvero con il botto, altri che si riveleranno strazianti. L’autrice come sempre ha saputo creare dei personaggi sopra le righe Leni e Tad in primis, dando profondità non solo ai protagonisti ma anche ai personaggi secondari che ruotano intorno a loro alcuni aiutandoli e altri ostacolandoli.

Il finale è decisamente qualcosa che non mi aspettavo ma che mi ha gasata tantissimo.

Tutto sempre dando il giusto peso alla magia e alla parte paranormal e fantasy che questa saga rappresenta, in un crescendo che tiene il lettore incollato alle pagine e che appassiona sin dal primo istante, soprattutto per questa protagonista che è forte, brillante, ironica e più selvaggia che mai.



Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice per la copia digitale omaggio





martedì 15 ottobre 2024

Recensione "Destiny: Il Principe Solitario" di K. J. Aline

Cercalo su Amazon

 Destiny

Il Principe Solitario

Autrice K. J. Aline

Edito More Stories

Pubblicato il 7 settembre 2024

Trilogia Genere Romantasy


Trama


E se un giorno non trovassi più la strada di casa?

Jenny ha venticinque anni e una vita scandita dalla monotonia del lavoro d'ufficio. Ogni sera torna nella piccola casa immersa nel bosco, dove sua nonna Yujin, afflitta da demenza senile, la aspetta. È solo con lei che Jenny riesce a trovare conforto, ascoltando le sue strane storie e le melodie antiche che la nonna ama cantare. Fino a quando una notte tutto cambia. La casetta non è più dove dovrebbe essere e quel bosco, un tempo familiare, sembra inghiottirla. Jenny si ritrova così in un altro luogo, sotto un altro cielo, in un tempo che non le appartiene.

Decifrare il mistero che l'avvolge, trovare una via d'uscita e, finalmente, tornare a casa diventano le sue priorità. Ma non sarà così facile. Dovrà destreggiarsi tra paesani diffidenti e riottosi, minacciosi briganti, bambini che scompaiono nel nulla e persino un intrigo che coinvolge un affascinante principe, Urian.

Solitario ed enigmatico, Urian sembra avere un legame profondo con Jenny, un legame che va oltre la comprensione. Cosa li unisce davvero? E perché Jenny ha la sensazione che quella non sia la prima volta che i loro destini si incrociano?




Recensione "Destiny: Il Principe Solitario"


Una storia piena di colpi di scena ed emozioni. Jenny è una ragazza semplice che vive con la nonna che non è più molto lucida e le racconta tante storie su come esistano altri mondi e altri pezzi della nostra anima che vivono altre vite. Sarà così che una sera come tante passando per la foresta che la riporta a casa, Jenny percepirà un pericolo che la porterà fuori strada, talmente tanto che la sua vita verrà sconvolta.

Jenny si ritrova in un posto che non conosce, non c’è più la sua amata casa con la nonna ad aspettarla ma persone che non conosce, usanze e gerarchie che non capisce. Nonostante le persone che la accolgono cercano di aiutarla in molti modi, Jenny spera solo di tornare a casa, e provando e riprovando si ritroverà di nuovo in quella foresta, in una notte di caccia in cui è vietato uscire. Sarà solo la prontezza di riflessi di un ragazzo che le salverà la vita.

Urian è solitario e taciturno, negli occhi la voglia di scoprire il mondo e la tristezza della rassegnazione che porta il peso di una corona. Urian infatti è il principe del regno in cui Jenny è capitata, e malgrado la storia della ragazza sia bizzarra e poco credibile in cuor suo il principe le crede. Da subito tra i due si instaura un legame profondo, che entrambi non comprendono del tutto, finché non iniziano i sogni.

Sogni di un passato, o di un futuro, ma probabilmente sono solo desideri dell’inconscio per Jenny, in cui il protagonista è sicuramente l’amore con accanto però un dolore profondo che lacera l’anima. E se la sua amata nonna le avesse detto la verità sulle anime che si ritrovano in mondi distanti e diversi?

Tra segreti, bugie, una guerra in corso e numerose sparizioni di bambini, i due protagonisti si ritrovano affrontare molte avversità con una sola certezza: il loro legame è autentico e troppo profondo per essere spezzato, anche se il nemico è il tempo o lo spazio.

Una storia molto bella, scritta bene e che si legge senza stacchi. Mi è piaciuto molto Urian, il suo modo silenzioso di amare e di stare accanto a Jenny senza farle pressioni nonostante anche lui sia pervaso sin da subito da questo senso di appartenenza. Insomma un primo volume della trilogia molto accattivante che getta le basi di un amore senza fine.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la More Stories per la copia digitale omaggio



martedì 1 ottobre 2024

Nuove Uscite "Crown of Cinders" di Emily R. King




CROWN OF CINDERS

Autrice Emily R. King

Serie Wings of Fury #2

Genere Fantasy Romance

Edito Heartbeat Edizioni

Data di pubblicazione 8 Novembre 2024


Trama


Che Gea sia con te...


Althea Lambros sta diventando sempre più potente. Alle prese con un’eredità gravosa, non è disposta a cedere di fronte a Crono, il formidabile Padre degli Dèi, che è intenzionato a mantenere la propria promessa. Crono, infatti, sta scatenando la sua ira sul mondo, colpendo i mortali con terremoti, tempeste, fuoco e grandine. Il loro sangue è il prezzo da pagare per la guerra degli dèi.

Con l’aiuto di Theo e di Zeus, Althea si mette al riparo insieme alle sorelle, Bronte e Cleora. Ma nascondersi non è la soluzione. Per sovvertire la tirannia del sovrano, Althea deve reclutare nuovi alleati ed evitare che i mortali consegnino le tre sorelle a Crono in cambio della pace.

La figlia di Gea, colei che cattura le stelle, è abbastanza forte per cambiare il destino del mondo?

E mentre gli dèi si schierano, le Ali della Furia si dividono tra cielo e terra per sconfiggere il nemico e riscrivere la storia della guerra per tramandare la verità.



La serie Wings of Fury

#1 Wings of Fury (17 maggio 2024)

#2 Crown of Cinders (8 novembre 2024)


L'Autrice


Emily R. King è l’autrice della serie The Hundredth Queen, nonché di Before the Broken Star, Into the Hourglass e Everafter Song in Evermore Chronicles. Nata in Canada e cresciuta negli Stati Uniti, è una sostenitrice degli squali, una consumatrice di orsetti gommosi e un’isolana nel cuore, ma i suoi più grandi interessi sono i suoi figli e i loro tre gatti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.emilyrking.com




lunedì 9 settembre 2024

Nuove Uscite "Destiny - Il Principe solitario" di K. J. Aline


Cercalo su Amazon

DESTINY

Il Principe solitario

Autrice K. J. Aline

Edito More Stories

Pubblicato il 9 Settembre 2024

Genere Fantasy Romance

Primo Volume di una Trilogia


Trama


E se un giorno non trovassi più la strada di casa?

Jenny ha venticinque anni e una vita scandita dalla monotonia del lavoro d'ufficio. Ogni sera torna nella piccola casa immersa nel bosco, dove sua nonna Yujin, afflitta da demenza senile, la aspetta. È solo con lei che Jenny riesce a trovare conforto, ascoltando le sue strane storie e le melodie antiche che la nonna ama cantare. Fino a quando una notte tutto cambia. La casetta non è più dove dovrebbe essere e quel bosco, un tempo familiare, sembra inghiottirla. Jenny si ritrova così in un altro luogo, sotto un altro cielo, in un tempo che non le appartiene.

Decifrare il mistero che l'avvolge, trovare una via d'uscita e, finalmente, tornare a casa diventano le sue priorità. Ma non sarà così facile. Dovrà destreggiarsi tra paesani diffidenti e riottosi, minacciosi briganti, bambini che scompaiono nel nulla e persino un intrigo che coinvolge un affascinante principe, Urian.

Solitario ed enigmatico, Urian sembra avere un legame profondo con Jenny, un legame che va oltre la comprensione. Cosa li unisce davvero? E perché Jenny ha la sensazione che quella non sia la prima volta che i loro destini si incrociano?



Un amore impossibile, due amanti segnati dalla sfortuna che si rincorrono in un ciclo eterno tentando di opporsi al destino. K.J. Aline firma il primo capitolo di una trilogia romantasy che ci farà viaggiare nel tempo e nello spazio, per scoprire se l’amore può essere davvero più forte di qualsiasi altra cosa.




giovedì 11 luglio 2024

Recensione "The Blood Witch" di Ivy Asher

Cercalo su Amazon



The Blood Witch

Le Cronache delle ossa vol 2

Autrice Ivy Asher

Edito Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 5 luglio 2024

Genere Fantasy

Recensione del primo volume della serie The Bone Witch


Trama


Non è più una questione di chi mi posso fidare: la risposta è nessuno. Ora si tratta di sopravvivenza.
Sono nel cuore dell’Ordine e cerco di risolvere una serie di misteriose sparizioni, facendo tutto il possibile per non diventare un’esca.
I nemici mi circondano e sembra che non riescano a decidere se mi vedono come una pedina o come una minaccia. Oh, e c’è quel piccolo problema di essere legata a Rogan, che adesso voglio uccidere.
È tempo di capire di cosa sono capace. Perché fregarmi una volta... è colpa mia. Ma fregami due volte... e ridurrò in polvere le tue ossa.
Mi chiamo Lennox Osseous e sto per scatenare l’ira della Strega delle Ossa.

Recensione "The Blood Witch"

Continuiamo il viaggio nel mondo della magia seguendo le vicende di Leni che nel primo volume ha scoperto che davvero non c'è da fidarsi di Rogan, nonostante tra di loro sembrava essersi formata davvero una buona sintonia.

Passata nelle mani dell'Ordine, Leni non sa più cosa pensare e come uscire da una situazione ristretta ed ostica in può contare solo su se stessa, la presenza di Rogan di certo non aiuta la strega delle ossa a focalizzare il punto della situazione, ma pian piano riesce a capire quali sono le motivazioni che muovono ogni passo di Rogan, e che la prima scelta dello stregone del sangue è sempre suo fratello. Tutto ciò che Rogan fa lo fa per poter trovare il fratello scomparso prima che succeda qualcosa di irreparabile. 
Leni decide di collaborare con l'Ordine nella ricerca delle streghe che sembrano sparite in una nuvola di polvere e suo malgrado si ritrova in una posizione ancora peggiore della precedente.
Messa alle strette e incapace di utilizzare tutto il suo potere Leni scopre di non essere una semplice strega delle ossa e questa consapevolezza si evolverà in una maggiore sicurezza di sé ma anche in un pericolo più grande. Tutto mentre il suo cuore chiarisce i sentimenti che prova per Rogan, e il legame che li unisce diventa molto più di un guinzaglio magico.
Un secondo volume molto intenso, in cui la magia la fa da padrona, ci sono tanti colpi di scena e nuove consapevolezze e soprattutto Leni è più forte che mai. Anche questa volta la Asher ha saputo intrigare i lettori e mantenere alta la loro attenzione, con una protagonista al di fuori di ogni schema, accattivante, brillante e molto ironica.
Aspetto il prossimo volume.


Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Heartbeat Edizioni per la copia digitale omaggio

martedì 9 luglio 2024

Recensione "Il Re della Caccia Immortale" di Ben Alderson


Cercalo su Amazon


Il Re della Caccia Immortale

Darkmourn Universe vol. 2

di Ben Alderson

Edito Queen Edizioni

Genere Fantasy Retelling

Pubblicato 21 giugno 2024

Recensione del primo volume Il Signore della Notte Eterna


Trama

Arlo Gray farebbe di tutto per mantenere la promessa fatta ai suoi genitori: restare in vita e proteggere la sorella dal mondo e dai suoi pericoli. Soprattutto se i pericoli arrivano da un altro regno, quello degli elfi.

Faenir Evelina è disprezzato per l'omicidio della sua famiglia. Costretto dalla sua regina a prendere parte alla Scelta, scopre che soltanto una persona riesce a resistere alla grazia mortale del suo tocco. E lui ne ha un disperato bisogno.

Quando viene rapito dal principe della morte, Arlo si ritrova invischiato in una rete di segreti, politiche familiari e magia fuori controllo, trovandosi faccia a faccia con il suo destino imminente... e un amore che metterà a rischio il suo cuore.




Recensione Il Re della Caccia Immortale

Siamo al secondo volume della serie Darkmourn Universe, questo libro ha come protagonisti Faenir un principe elfo che è il primo in linea di successione al trono della terra di Evelina, e Arlo un essere umano la cui vita è davvero misera e l’unica cosa importante è la sua amata sorella.

Se gli umani si affidano agli elfi e alla loro protezione per difendersi dalla piaga che ormai sono i vampiri, gli elfi hanno bisogno degli umani per prosperare e mandare avanti la discendenza. È così che nel giorno in cui gli eredi elfici scelgono i loro compagni umani, che Faenir e Arlo si incontrano. Il loro non è un incontro romantico ne fantastico anzi inizia con astio, incredulità, rabbia e moti di vendetta.

Arlo è gravemente malato e tiene segreto il suo stato a tutti anche se sa che la sua vita giungerà presto al termine, c’è una sola cosa che riesce a guarirlo e tenere la morte lontana: il sangue di vampiro. Per quanto piccolo e senza poteri Arlo riesce con scaltrezza e abilità a cacciare vampiri e tirare avanti, per poter stare accanto alla sorella e proteggerla.

Faenir è sempre stato solo, non ha mai conosciuto i genitori, non ha mai avuto amici, nessuno è mai riuscito ad amarlo perché è nato con la maledizione delle ombre e della morte. Non conosce la dolcezza di una carezza gentile, né la passione del tocco di un amante perché tutto ciò che tocca muore… tranne Arlo.

Questa scoperta scombussolerà la sua esistenza al punto che il giovane umano diverrà per Faenir più di un compagno di vita, più di un amico o di un amante, diverrà la vita stessa per l’elfo, che farà di tutto per proteggerlo e tenerlo con sé per sempre. È anche disposto a governare e comandare la morte stessa che porta dentro di sé pur di stare con Arlo, e dovrà affrontare molti intrighi politici e di potere, parecchi scontri con la sua stessa famiglia, e tutti i segreti che Arlo tace pur di non lasciar andare l’amore.

Questo secondo volume ci racconta la storia di un amore complicato e quasi impossibile tra un umano fragile e il principe delle tenebre, un retelling molto gradito di Ade e Persefone, in chiave moderna e ben scritta. Devo dire che ho amato di più il personaggio di Faenir (sarà che mi piacciono cupi e tenebrosi), mentre Arlo a tratti sembrava superficiale poi ben troppo astuto, non saprei non l’ho inquadrato benissimo.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Queen Edizioni per la copia digitale omaggio




giovedì 20 giugno 2024

Recensione "Il Regno del Caos" di Jenna Wolfhart


Cercalo su Amazon

 Il Regno del Caos

Serie The Mist King vol. 3

Autrice Jenna Wolfhart

Edito Heartbeat Edizioni

Genere Fantasy

Data di pubblicazione 14 giugno 2024


Link alle reviews dei primi due capitoli della serie The Mist King

Volume 1: Il Re delle Nebbie

Volume 2: Il Regno della Luce


Trama Il Regno del Caos

Sin da quando ricorda, Tessa ha sempre sognato un mondo migliore. Ma potrebbe essere stata lei a condannarlo.

La notte è scesa su Aesir. Una cometa attraversa il cielo, annunciando il ritorno dei mostruosi dèi alati.
Separata da tutti quelli che conosce e che ama, Tessa deve trovare un modo per affrontare la tempesta in arrivo. Perché dentro di lei cresce un potere pericoloso.
Potrebbe essere l’unica cosa che può salvarli tutti, se solo lei riuscisse a trovare la forza per controllarlo.

E a patto che Kalen non sia costretto a ucciderla prima





Recensione Il Regno del Caos

Il libro riprende la storia dal cliffhanger del secondo volume, ovvero Tessa che scopre le sue origini e la profezia sugli dei pronti a ribaltare gli equilibri dei regni, e soprattutto che lei sembra essere il perno centrale di ogni cosa che va a rotoli. Tessa scappa per evitare un immenso dolore a Kalen mentre lui la cerca per portarla in salvo e amarla.

La trama si sviluppa intorno al gruppo e non solo ai protagonisti principali, perché l’autrice ha sapientemente arricchito di dettagli la storia, che possono essere snocciolati solo quando tutti i pezzi sono venuti alla luce. Molti sono i colpi di scena, conosceremo meglio alcuni dei personaggi che ruotano intorno a Kalen ed anche la sorella di Tessa anche lei alle prese con la consapevolezza di non essere solo una mortale proprio come la sua consanguinea.

Devo dire che ci sono anche dei passaggi in cui il ritmo narrativo rallenta ma devo dire che nei momenti di azione invece la mia attenzione è stata del tutto calamitata dagli eventi, che sono raccontati in maniera molto visiva. Sono riuscita ad immaginare la battaglia come se fossi accanto a Tessa. 

La storia viene raccontata anche da altri punti di vista oltre quello di Kalen e Tessa, e questo mi piace molto perché si riesce ad avere una visione più ampia di ciò che accade, delle sotto trame dei nemici e soprattutto dello sviluppo degli eventi.

In questo volume il rapporto tra Kalen e Tessa si consolida diventando un legame dell'anima che va oltre la vita, la magia e la morte, con diversi momenti di passione che fanno sospirare. Tessa è sicuramente più matura, aver scoperto le sue origini e il suo potere è stato per lei traumatico e in questo volume si percepisce il terrore che ha di perdere il controllo e scatenare il caos sull'intero territorio di Aesir.

Kalen è sempre pronto a supportarla e a proteggerla, a volte anche da se stessa, ma gli dei sono ormai troppo vicini per non cercare di escogitare un piano che possa fermarli. Un piano che prevede alleati, delusioni, perdite, feroci battaglie e sacrifici. Il finale ovviamente è un altro cliffhanger che ci porterà al quarto volume della serie quello conclusivo.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5 stelle

Ringrazio la CE per la copia digitale omaggio, la recensione rientra nel review party organizzato.


Biografia Jenna Wolfhart

Jenna Wolfhart passa le sue giornate rintanata nel suo studio in campagna. Quando non scrive, ama sollevare pesi, riguardare Game of Thrones, e bere copiose quantità di caffè. Nata e cresciuta in America, ora Jenna vive in Inghilterra con suo marito e i suoi due cani, Nero e Vesta.



mercoledì 17 gennaio 2024

Nuove Uscite "Rising silver mist" di Olivia Wildenstein

 

Rising silver mist

Autrice Olivia Wildenstein
Serie Il clan perduto #3
Edito Heartbeat Edizioni

Genere Fantasy romance
Data di pubblicazione 23 Febbraio 2024


Trama


L’ho ucciso con le mie bugie per poterlo salvare con il mio amore.


C’erano tre cose di cui ero certa. Non avrei mai ucciso. Non avrei mai stretto un altro patto. Non avrei mai respinto l’uomo che amavo per sposare quello che odiavo.

Ma alla fine ho ucciso, ho stretto un altro patto e mi sono sposata.


Un finale che vi farà cuocere a fuoco lento, dove l’amore e il tradimento coesistono insieme ai Fae e ai Cacciatori.




Il clan perduto serie:

#1 Rose petal graves (6 Marzo 2023)
#2 Rowan wood legends (7 Novembre 2023)

#3 Rising silver mist (23 Febbraio 2024)




Biografia Autrice


Olivia Wildenstein è cresciuta a New York, figlia di un francese con un grande senso dell’umorismo e di una svedese con cui parla almeno tre volte al giorno. Per completare gli studi ha scelto la Brown University, dove ha conseguito una laurea in letterature comparate. Dopo aver trascorso qualche anno a disegnare gioielli, ha venduto le sue creazioni per comprarsi un computer portatile e una sedia comoda. Questo settore sembrava più appropriato, considerati i suoi studi.

Quando non scrive, passa il tempo a psicanalizzare tutti quelli che incontra (sì, proprio tutti), a origliare conversazioni per raccogliere materiale sul prossimo libro, a fare un quintale di dolci (che poi mangia davvero), ad andare in palestra (per smaltire i dolci), a cercare di non fare tardi alla scuola dei suoi figli (cosa che avviene, nelle settimane buone, quattro volte su cinque).

Olivia Wildenstein vive con il marito e i tre figli in Svizzera, a Ginevra, dove è un membro attivo della comunità di scrittori.

Nuove Uscite "Luce tra le ombre: L'ultimo licantropo" di Alessandra Toti


Cercalo su Amazon

Luce tra le ombre: L'ultimo licantropo

Autrice Alessandra Toti

Edito Morestories

Genere Romantasy/Werewolf

Pubblicato il 15 gennaio 2024



Trama

A venticinque anni, Sabina ha ancora paura del buio e spesso preferisce dormire con la luce accesa. La sua fobia per l’oscurità è nata durante la sua infanzia, quando tra i boschi del bergamasco si è trovata faccia a faccia con quello che potrebbe soltanto definire come un mostro. Si è sempre chiesta se quella creatura fosse frutto della sua fantasia, ma non è mai riuscita a liquidare l’episodio come un semplice incubo.

Adesso però è pronta a cominciare una nuova vita, portando avanti la sua passione per la lavorazione della pasta fresca. Le è stato offerto un lavoro nella capitale, la Città Eterna, ed è lì che si trasferisce, piena di speranze per il futuro. Le bellezze di Roma, l’incontro coi nuovi colleghi e quello con lo Chef Glauco Russo, famoso personaggio televisivo, nonché idolo della stessa Sabina, le fanno pensare che le cose non potrebbero andare meglio.

Ma anche Roma è piena di ombre. E il buio delle sue notti non potrebbe celare più misteri.

mercoledì 27 dicembre 2023

Recensione "Re di Spade e Sangue" di Scarlett St. Clair


Cercalo su Amazon

Re di Spade e Sangue

Serie King of battle and blood vol. 1

Autrice Scarlett St. Clair

Edito da Libreria Pienogiorno

Genere Fantasy Romance

Pubblicato il 23 agosto 2023


Trama


Isolde de Lara considera il giorno delle sue nozze come il giorno della sua morte. Ma il dovere di una principessa è di sacrificarsi per il suo popolo, ed è per salvare la sua terra che Isolde ha accettato di sposare il fiero e spietato Adrian Aleksandr Vasiliev, il Re di Sangue: un vampiro. Colui che, in testa al suo esercito notturno, una dopo l’altra sta sottomettendo senza pietà le Nove Corone di Cordova. 

Mentre si avvicina all’altare, con un pugnale nascosto sotto l’abito da sposa, Isolde pensa al momento in cui, nell’alcova, il re abbasserà le sue difese per poterlo colpire. Nessuno sa che a vacillare è lei. Nessuno sa che solo il giorno prima, quando lo ha assalito nel bosco senza sapere chi fosse, lui ha assaggiato il sangue di una sua ferita. E, soprattutto, nessuno sa la cosa più inquietante: che le è piaciuto. 

Nel lungo viaggio verso la sua nuova casa, Isolde dovrà combattere contro traditori, avversari, pericoli. E contro visioni di un altro tempo che agitano i suoi sogni. A ogni giorno in più che trascorre accanto al Re di Sangue, le sue certezze crollano, una dopo l’altra, e un turbine di domande non smette di tormentarla. Perché Adrian, che sembra conoscerla meglio di quanto lei conosca se stessa, pur sapendo che lo odiava l’ha voluta in sposa? E fino a che punto l’odio può far da scudo al nascere dell’amore?





Recensione "Re di Spade e Sangue"

Conosco lo stile della St. Clair avendo letto altri suoi libri, in questo riconosco il segno romance e passionale della storia ma anche una gran voglia di raccontare di un regno compromesso che ha nemici ad ogni angolo, ma ne affronta solo uno ovvero quello palese dell'esercito di vampiri, addossando a questi ogni male che attraversa tutti i popoli di Cordova.

Adrian è un vampiro centenario, il re di spade e sangue che ha un solo obiettivo ovvero conquistare tutte le nove corone di Cordova per diventare il sovrano indiscusso. Con il suo esercito marcia in tutti i territori per sottometterli o eliminarli del tutto, e quando raggiunge il regno di Lara si trova di fronte un sovrano che cerca di salvare il proprio popolo deponendo le armi e chiedendo l'armistizio, ma Adrian chiede l'impossibile in cambio, ovvero la principessa Isolde come merce di scambio per risparmiare il popolo. 

Isolde è una principessa particolare, forte e determinata, è stata sempre indotta non solo alla vita di corte ma anche alle armi, è una giovane guerriera che difende i deboli e tenta di essere giusta pur avendo un'indole indomita ed istintiva. Tutto ciò che sà di questo esercito di vampiri la induce ad odiarli senza remore, soprattutto quando si trova costretta ad accettare di sposarne il re, Adrian.

Se all'inizio il re di Lara non sembra disposto ad accettare i termini della propria resa, sarà poi la stessa Isolde a sacrificarsi al vampiro, sposandolo e partendo con lui verso Revekka e la sua nuova casa. Tutto mantenendo ben chiaro nella mente il suo scopo di distruggere Adrian, e se per questo dovrà sedurlo non avrà rimpianti. Se non fosse che il loro legame sembra molto di più di un matrimonio di comodo in cui guadagnare una sposa di spicco, perché quando Adrian guarda Isolde tra loro si stringe un filo invisibile che va oltre il rapporto fisico ed il piacere.

Un bel fantasy dove troviamo diverse creature soprannaturali oltre i vampiri, e mi è piaciuto il fatto che l'autrice ci dia delle descrizioni di queste senza dare per scontato che chiunque li riconosca dai nomi solo perché già letti in altri libri. Il clima di terrore e violenza intorno all'esercito di vampiri è ben costruito, nonostante sia solo una facciata che nasconde molto di più. Il world building in questo primo volume è piuttosto carente, ovvero il palazzo di Lara e poi quello di Revekka con un paesaggio di contorno lungo il viaggio che separe i due territori. Avrei preferito qualcosa di più strutturato.

Trovo i protagonisti ben congeniati e validi, l'iniziale ignoranza di Isolde verso tutto ciò che c'è oltre il regno di Lara in cui ha vissuto si colma pian piano che scopre la realtà taciuta o fuorviante di cui tutti i popoli si fanno scudo. Il rapporto tra Adrian e la sua cerchia di fedelissimi è molto simile a quello di una famiglia. Adrian è meraviglioso e stoico, una passione glaciale e intrepida senza limiti e imprevedibile in qualsiasi situazione.

Un primo volume della saga di Isolde e Adrian in King of Battle and Blood che mi fa atterndere trepidante il seguito.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice Libreria Pienogiorno per la copia omaggio del libro.


lunedì 4 dicembre 2023

Re di spade e sangue di Scarlett St. Clair


Cercalo su Amazon

Re di spade e sangue

King of battle and blood

Autrice Scarlett St. Clair

Edito in Italia da Libreria Pienogiorno

Genere Fantasy Romance

Pubblicato il 23 agosto 2023


Trama

Isolde de Lara considera il giorno delle sue nozze come il giorno della sua morte. Ma il dovere di una principessa è di sacrificarsi per il suo popolo, ed è per salvare la sua terra che Isolde ha accettato di sposare il fiero e spietato Adrian Aleksandr Vasiliev, il Re di Sangue: un vampiro. Colui che, in testa al suo esercito notturno, una dopo l’altra sta sottomettendo senza pietà le Nove Corone di Cordova. Mentre si avvicina all’altare, con un pugnale nascosto sotto l’abito da sposa, Isolde pensa al momento in cui, nell’alcova, il re abbasserà le sue difese per poterlo colpire. Nessuno sa che a vacillare è lei. Nessuno sa che solo il giorno prima, quando lo ha assalito nel bosco senza sapere chi fosse, lui ha assaggiato il sangue di una sua ferita. E, soprattutto, nessuno sa la cosa più inquietante: che le è piaciuto. Nel lungo viaggio verso la sua nuova casa, Isolde dovrà combattere contro traditori, avversari, pericoli. E contro visioni di un altro tempo che agitano i suoi sogni. A ogni giorno in più che trascorre accanto al Re di Sangue, le sue certezze crollano, una dopo l’altra, e un turbine di domande non smette di tormentarla. Perché Adrian, che sembra conoscerla meglio di quanto lei conosca se stessa, pur sapendo che lo odiava l’ha voluta in sposa? E fino a che punto l’odio può far da scudo al nascere dell’amore?


Biografia Autrice

Scarlett St. Clair è un’autrice bestseller tradotta in tutto il mondo. È cittadina della Muscogee Nation, una tribù nativa americana in Oklahoma. Appassionata di mitologia greca, fantasy e misteri, ha un master in biblioteconomia e una laurea in letteratura inglese.