Visualizzazione post con etichetta self. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta self. Mostra tutti i post

mercoledì 9 luglio 2025

Recensione "Blake J." di Samantha Dionigi

 

Blake J – Billionaire Romance

Cercalo su Amazon

Autrice Samantha Dionigi
Serie Sins Tower
Editore Self 
Genere Billionaire Romance
Data di pubblicazione 3 luglio 2025
Valutazione su 5: ✰✰✰✰

Trama

Blake J. Wolf

è il re del cinquantunesimo piano.

Un uomo che non ama

Non perdona

Non dimentica

Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri.

Non prova più nulla. Solo invidia.

Per chi sorride.

Per chi ha ancora qualcosa da perdere.

Poi arriva lei.

Every Brice

ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. La incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.

La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla.

Ma Blake J. Non desidera: controlla.

Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo.

Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso.

Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere nell’amore?





Recensione “Blake J”

Blake è un uomo che nella vita ha tutto, ricchezza, potere, controllo su ogni aspetto del suo lavoro e potere decisionale su tutti quelli su cui mette le mani che siano persone o aziende. Non c'è spazio per i sentimenti o per il divertimento, l'unica costante che scandisce i suoi giorni è l'invidia per quello che hanno gli altri a livello sentimentale e personale, perché lui da quando la donna che amava lo ha lasciato all'altare per il suo migliore amico, coltiva nel cuore solo vendetta.

Ogni decisione, ogni passo, ogni scelta è ponderata per portarlo sempre più vicino al suo scopo, niente lo distrae e niente può smuoverlo dal suo intento. O almeno questo è quello che pensava lui, perché le variabili non possono essere calcolate prima e soprattutto non si sa a che risultato portano. Every è la variabile che capita per caso nella vita di Blake e la scuote nel profondo, creando crepe che lasceranno entrare sentimenti che l'uomo aveva sepolto.

Every è una giovane donna intraprendente e vitale, la sua vita ha una routine precisa che gira intorno al lavoro precario e all'accudimento della nonna malata. Nessuno le aiuta e nessuno si è mai curato di dare un futuro ad Every, ogni cosa che ha se la guadagna con sudore e duro lavoro. Quando le si presenta l'occasione di cambiare vita la coglie nonostante il suo sentirsi fuori posto e non adatta al nuovo lavoro che dovrà intraprendere, la sua fame di riuscire e soprattutto di prendersi una rivincita contro la stessa vita le darà la forza di affrontare questo nuovo percorso. 

Probabilmente anche lei non aveva messo in conto che ci sono delle incognite che stravolgono l'equilibrio di ognuno di noi, e per lei l'incognita è il suo nuovo capo Blake. Un uomo abituato al comando senza alcuna opposizione, che detiene le fila del potere muovendo come marionette persone e capitali, indirizzando tutto nella direzione che lui sceglie. Può affondare o salvare intere aziende a seconda dell'umore con cui si sveglia la mattina, e non è un tipo d'uomo che si lascia influenzare da qualcuno. Ma Every vede in lui qualcosa oltre l'affascinante e temibile uomo d'affari che tutti evitano di contraddire, con lui percepisce un senso di protezione che non ha mai provato, e qualcosa la spinge ad avvicinarsi sempre più.

I sentimenti di entrambi subiranno bruschi scossoni, non sempre nella direzione che vorrebbero ma riusciranno ad aprirsi per conoscere quella parte del loro essere che nascondevano dietro la facciata, anche se mettersi a nudo davanti a qualcuno significa dargli il potere di ferirti, e questo lo impareranno a loro spese.

L'autrice ci porta ancora una volta nel mondo luccicante del potere e della ricchezza, delle manie di controllo di un uomo ferito e pronto a prendersi la rivincita su tutti senza contare i vari incidenti di percorso, e ancora una volta è una giovane semplice e pulita che fa breccia sul cuore dell'uomo. 

Rispetto al primo volume questo secondo della Sins Tower Series mi ha coinvolta molto di più. I protagonisti sono riusciti a farmi entrare non solo nel loro mondo ma anche nella loro mentalità, sono riuscita ad entrare in empatia con Blake sin da subito nonostante fosse ben corazzato, leggere della sua esigenza di controllare tutto e della sua scelta di non mostrare il suo vero io, mi ha subito incollata alle pagine. Come anche la voglia di rivincita di Every, pur mantenendo la sua naturale indole e soprattutto evolvendosi durante la trama. Una bella lettura che ci porta in un mondo patinato non sempre lustro come vuole apparire, e ci insegna che in fondo anche una fetta di pizza di può svoltare la giornata o la vita.



Acquista “Blake J” su Amazon



lunedì 9 giugno 2025

Recensione Cole di Samantha Dionigi

 

Cole – Dark Romance 


Cercalo su Amazon


COLE

Serie: Sins Tower vol. 1

Autrice: Samantha Dionigi

Editore: Self publishing

Genere: Dark Romance

Data di pubblicazione: 3 giugno 2025

Valutazione su 5: quasi ✰✰✰✰

Trama

Cole Weston è un uomo maledettamente ricco, il re incontrastato del mondo del lusso e del peccato. La lussuria non è solo il suo vizio, è la sua essenza. Un desiderio insaziabile che alimenta ogni sua scelta, ogni sua notte. Non ha mai creduto nell'amore, né nelle relazioni. Per lui, la vita è un susseguirsi di piaceri carnali e di corpi da possedere. 

Proprietario del Lust: l’esclusivo club a luci rosse più ambito di Manhattan, Cole ha costruito un impero su ciò che gli uomini e le donne desiderano ma non osano confessare. È il padrone del piacere, colui che conosce ogni sfumatura della seduzione. Ma il suo mondo dorato subisce uno scossone inaspettato quando una promessa gli si stringe attorno come una catena: prendersi cura di Ella Huston, la figlia della sua migliore amica, Velma Watson, scomparsa oltre cinque anni prima di cancro. 

Ella è dolce, innocente, lontana anni luce dal suo universo fatto di desideri proibiti e notti peccaminose. È un'anima pura, che non dovrebbe mai avvicinarsi al buio che lo avvolge. Eppure, quando i loro mondi si scontrano, Cole scopre che la tentazione più pericolosa non è quella che si paga a caro prezzo, ma quella che non dovrebbe desiderare affatto. Perché il vero peccato non è la lussuria. È desiderare qualcuno che non puoi avere. E lui, per la prima volta nella sua vita, si scoprirà schiavo di un desiderio proibito.





Recensione “Cole”

A volte la vita ci regala un amore inaspettato, di quelli che non avresti mai creduto di provare ma che colpiscono la tua vita come una palla demolitrice lasciandoti affannato sotto le macerie, da cui si esce insieme o con le ossa rotte.

Cole Weston è ricco, influente, affascinante e non si nega nulla, soprattutto a letto. Imprenditore di successo di giorno e signore dei desideri più perversi di notte, Cole possiede il Lust ovvero il locale in cui ogni desiderio, ogni sogno più proibito può diventare realtà, lì lui incarna un dominatore maledetto, un re inarrivabile che non deve chiedere perché già ha tutto.

Ma Cole è anche un uomo profondamente tormentato, da quando la sua migliore amica Velma è morta di cancro, la sua vita è deragliata senza una ragion d'essere, Velma gli aveva affidato qualcosa di assolutamente prezioso, sua figlia, ma Cole non è riuscito a tenerla con sè, non è riuscito a proteggerla e ormai non c'è più niente che lo tenga in piedi se non il potere che gli regala la notte. 

Ella era una ragazzina quando la madre è morta ed è stata affidata alla nonna materna, ogni sua certezza era crollata, la sua casa cambiata, la sua vita in cenere. Con il tempo le amicizie e l'impegno la sua vita si ricostruisce in un altro luogo, un amore le riempie il cuore ed ha la certezza che la sua migliore amica sarà sempre con lei. Ma quando la delusione di un tradimento brucia tanto da consumarla Ella torna nell'unico posto che sente davvero come casa. E lì ritrova colui che l'ha abbandonata.

Cole ed Ella si ritrovano, cresciuti, diversi, sconosciuti e terribilmente fragili. Cedere alla passione è sbagliato ma quel fuoco che li divora da dentro non smette di ardere. Ella è dolce e innocente mentre Cole è sporco come il peccato, una storia che non potrebbe andare oltre alla lussuria, soprattutto perché Cole non sa amare se non a modo suo, come si ama al Lust. Ella lo ama in modo totale, senza freni nonostante la paura, e accetta ogni parte di Cole, ma lui probabilmente non ha ancora svelato tutti i suoi lati.

La storia di questi due protagonisti è molto intensa, scritte bene dall'autrice che si concentra molto anche sullo spazio introspettivo soprattutto di Cole, sulla sua non accettazione di un sentimento puro che lui ha paura di rovinare. Ella ha una evoluzione di crescita durante la trama, ma l'autrice ha comunque lasciato che vivesse nel giusto range della sua età senza forzature, ma avrei preferito avesse più spessore visto il suo background di sofferenza. Cole per me è stato un controsenso vivente. Intenso, forte, dinamico, si definisce incapace di amare se non a livello fisico e invece per tutto il libro da enormi dimostrazioni di questo sentimento. 

Nel libro appare uno di quei contratti vincolanti e riservati che si firmano nei club a luci rosse tra persone consenzienti, che accettano ruoli in relazioni stile 50 sfumature, ma che poi finisce in un nulla di fatto quindi non ne ho capito la funzione narrativa. Un dark romance sviluppato bene anche se alcune scene mi sono sembrate ripetitive anche a livello introspettivo, soprattutto credo si sia bruciato troppo in fretta il personaggio villain del libro che poteva essere ampliato in modo da capire molto di più, diciamo che non sono entrata perfettamente in empatia con nessuno dei due protagonisti.


Acquista “Cole” su Amazon



mercoledì 7 maggio 2025

Recensione "La Duchessa" di Chiara Cipolla e Davide Viaggi



La Duchessa

Autori Chiara Cipolla e Davide Viaggi

Edito in Self

Genere Romanzo Storico

Pubblicato il 7 aprile 2025


Trama


Sussex, 1863
Lady Charlotte è la debuttante più bella e ammirata della Stagione, peccato che il suo unico scopo sia far capitolare l’affascinante James Blackthorne, conte di Grantham, amico di famiglia e ahimè inafferrabile.
La sua risolutezza però le fa compiere un passo audace e un bacio rubato su una fredda terrazza potrebbe riaccendere le sue speranze, o almeno destabilizzare chi, per la prima volta, la vede come una donna.
Purtroppo, degli investimenti poco oculati del padre portano l’intera famiglia sul lastrico e lei, seppur ignara di ciò che le accade intorno, è costretta a fidanzarsi con un duca che non conosce e non ama.
Saprà la sua tenacia mantenere saldo un amore tanto desiderato seppur impossibile?
E James, il cui cuore si è appena destato, lotterà per colei che è divenuta il centro di ogni suo pensiero?
Tra le meravigliose praterie del Sussex e il Nuovo Mondo devastato dalla guerra di Secessione, si sviluppa una storia d’amore romantica e al tempo stesso molto sofferta, fatta di speranza e lacrime, di passione e sacrificio.





Recensione "La Duchessa"

Un romanzo che riesce a catturare l'interesse del lettore con le sue innumerevoli sfumature, non solo di rosa ma anche con tutte le citazioni storiche ben accurate e raccontate senza annoiare chi legge. Charlotte è una protagonista all'avanguardia per i tempi in cui è nata, è una giovane pioniera che purtroppo attraversa le truculente vicissitudini delle signorine d'alto rango che servono da moneta di scambio tra famiglie e debiti.

Lei da sempre innamorata della vita e dell'idea di una famiglia in cui i sentimenti sono al primo posto, con in mente ben chiaro l'aspetto e il nome del suo principe azzurro, James, l'uomo che ama da quando era una bambina e adesso che ha l'età giusta finalmente il suo sogno può concretizzarsi. Ma tutto va a rotoli a causa dei cattivi investimenti del padre che portano al collasso l'economia della famiglia, a questo punto c'è solo un modo per risollevarsi: un matrimonio con un partito molto ricco che possa sanare le loro finanze e mantenere alto il loro buon nome e il titolo.

Per Charlotte inizia un incubo in cui giorno dopo giorno perde tutto, l'amore, i sogni, l'amicizia, la famiglia e soprattutto se stessa per colpa di uomo abbietto e crudele che desisdera solo piegare il suo animo indomito. Charlotte chiede aiuto ma ogni sua parola viene inascoltata, quindi non ha altra scelta che fuggire. Sarà lungo il viaggio che conoscerà persone che la aiuteranno non solo ad avere ancora fiducia negli altri ma a creare una nuova vita e una nuova se stessa, senza regole e restrizioni, senza etichette e padroni.

Charlotte diverrà una giovane donna caritatevole e pronta ad aiutare i bisognosi senza averne un tornaconto, con i suoi modi gentili e la sua generosità soprattutto verso i soldati che arrivano dal fronte, si guadagnerà un titolo tutto suo che non ha nulla a che vedere con la nobiltà o il denaro.

Passano gli anni e anche se l'assenza dei familiari si fa sentire Charlotte sa che non può tornare indietro, ormai in America si è costruita una vita fatta di amici e lavoro, delle finanze tutte sue che può gestire come vuole senza render conto ad un uomo, ed ha una nuova piccola famiglia che l'ha accolta ed amata sin da subito. Tutto questo però non sembra destinato a durare quando reincontrerà gli occhi di James, e tutto il suo livore per averla ritrovata dopo averla data per morta per anni. Sarà questo il punto in cui Charlotte dovrà decidere se tiene più alla donna che è diventata o tornare indietro alle sue paure e costrizioni, perchè insime a James è tornato anche il suo peggiore incubo.

Ho adorato questo libro in tutti i suoi passaggi. I personaggi sono ben caratterizzati, devo dire che ho amato molto di più quelli che Charlotte incontra nel nuovo mondo che nel vecchio. James sicuramente rappresenta l'uomo per bene che fa la cosa giusta pensando alla felicità degli altri, ma a cui evidentemente manca il coraggio di lottare per la propria. La duchessa l'ho adorata nei suoi modi e con tutta la sua forza da vecchia volpe e il suo fidato compogno di viaggio, entrambi diventano fondamentali per Charlotte e per la sua crescita personale. 

Una storia ricca di sensazioni e fatti da sviscerare pian piano, arricchendo il proprio bagaglio culturale con fatti storici descritti benissimo senza appesantire la storia che comunque rimane un romanzo rosa. Sicuramente delle ore ben spese per questa lettura che lascia dentro sensazioni di rivalsa e quel senso di ricerca di se stessi in una dimensione che proprio non ci appartiene ma in cui possiamo ricavare il nostro posto ed essere chiunque vogliamo.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio gli autori per la copia digitale omaggio



lunedì 30 dicembre 2024

Recensione "Tutta colpa di Santa Claus" di Vivian Edwards


Cercalo su Amazon


Tutta colpa di Santa Claus 

Autrice Vivian Edwards 
Genere Contemporary Romance - Christmas Romance 
Edito in Self
Pubblicato il 12 dicembre 2024

Trama


Santa Claus è una magica cittadina nel cuore dell'Indiana, dove il Natale non è solo una festa, ma uno stile di vita.
Il luogo perfetto per festeggiare un matrimonio il 24 Dicembre, peccato che la sposa non sia troppo d'accordo.
E quando Holly si vedrà costretta dalla tradizione a tornare nella piccola città per organizzare le nozze, il suo passato tornerà a bussare alla porta e potrebbe scombinare tutti i suoi piani.
Riuscirà a sposarsi o si lascerà travolgere dall’atmosfera incantata e dai ricordi che ancora battono nel suo cuore?




Recensione "Tutta colpa di Santa Claus"


Una dolcissima carezza natalizia. Questo libro è davvero una bella lettura, leggera, delicata, romantica e con molti tratti ironici.

Holly è una ragazza cresciuta solo con la madre nella pittoresca cittadina di Santa Claus, dal cui nome si evince già la bizzarria di tutti quelli che ci vivono. Santa Claus è una comunità unita in cui i cittadini sono sempre pronti a dare una mano ed aiutarsi, dove lo spirito delle feste la fa da padrone e dove rimanere incatenati è facilissimo, da tutto ciò una giovane Holly scappa. Lei non vuole radicarsi, sente l'esigenza di evadere, di crescere e di ambire a qualcosa di più. E così parte per l'università lasciando la sua cittadina e tutto ciò che conosce per diventare una donna di successo grazie al suo atelier di moda, in procinto di sposarsi con un avvocato ricco e determinato, con cui concorda una relazione seria e stabile senza coinvolgimenti eccessivi nella vita dell'altro. Tutto cambia quando la futura suocera decide che il matrimonio venga celebrato a Santa Claus è Holly si vede costretta a tornare lì per organizzare l'evento.

Tutto sembra riportarla indietro nel tempo, i profumi, la madre e la sua migliore amica, i sapori di casa, le facce amichevoli di chi l’ha vista crescere e l'onnipresente spirito natalizio fanno riemergere la parte di sé romantica e sognatrice, accesa ancora di più dalla presenza di Andrew. Lui che c'è sempre stato e che adesso è un uomo senza timidezza adolescenziale né timori. Andrew la guarda come se fosse un prezioso tesoro e non una figura perfetta appuntata al braccio.

In poco tempo le sue certezze vengono scardinate e Holly si ritroverà ad un bivio in cui dovrà scegliere se tutto ciò che ha costruito lontano da Santa Claus è così importante da rinunciare alla strada tracciata dal cuore.

Ancora una volta Vivian ci offre una storia molto dolce e ricca non solo di sentimenti ma anche di contraddizioni proprio come l'animo umano.



Valutazione ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️  su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio



giovedì 14 novembre 2024

Recensione "Incanto di Natale" di Pamela Boiocchi e Michela Piazza


Cercalo su Amazon


Incanto di Natale

Una milanese in carriera alle prese con la magia delle feste

Autrici Pamela Boiocchi e Michela Piazza

Genere Commedia Romantica Natalizia

Pubblicato il 12 novembre 2024


Trama


Cose che intendo assolutamente tenere segrete durante il viaggio sulle Alpi francesi:

- il mio vero nome, Gipsy, tratto da un romanzo di Liala
- mia madre che scrive romanzi erotici
- il fatto che papà sia un hippie che insegna meditazione.


Perché sono una con i piedi per terra, io. Faccio il revisore dei conti a Milano e la carriera per me è tutto.

Proprio per mettermi in luce agli occhi del capo, ho accettato di venire in questa cittadina da fiaba durante le Feste, a controllare il bilancio di un resort super lusso.

Ma non ho fatto i conti con il ricco e affascinante Guillaume, il proprietario dell'hotel, che mi corteggia come se fossi una principessa.
Né con Etienne, l'irritante e imprevedibile maestro di sci che però bacia da Dio.

Possibile che mi sia ubriacata con la cioccolata calda?
Perché inizio a credere che, grazie alla magia del Natale, perfino una come me potrebbe innamorarsi...




Recensione Incanto di Natale


Un romanzo che riesce subito a farti entrare nel mood natalizio, sia per chi come me ama il Natale e tutti i preparativi dagli addobbi al profumo di cannella sparso per la casa. La protagonista è assolutamente azzeccata, non la solita ragazza tutta fiocchi e pan di zenzero, ma piuttosto un grazioso Grinch che preferisce lavorare a Natale e concentrarsi sulla propria carriera piuttosto che stare a casa con i genitori e festeggiare.

Gipsy, e già dal nome si evince molto, viene da una famiglia molto legata e appassionata, il padre è un guru della meditazione sempre pronto ad aprire la sua porta a chiunque voglia affacciarsi a questa pratica e ad entrare in connessione con un Io superiore; la madre invece è un tornado di esuberanza e passionalità, tutta espressa nei libri erotici che scrive. Allora la nostra Gipsy come è diventata un serio e intransigente revisore di conti? Semplicemente per estraniarsi da tutto ciò che vive in casa, ha sempre avuto bisogno di concretezza e di sentire che i suoi piedi sono saldamente attaccati al terreno.

Questo Natale la provvidenza sembra aiutarla perché l'azienda per cui lavora la invia sulle Alpi svizzere a revisionare i conti di un Resort di lusso, Gipsy scopre che il lavoro può accostarsi anche al fascino della buona compagnia che trova nel proprietario Guillaume, e nella sensuale scoperta che invece è Etienne.

Due uomini totalmente diversi che riescono in qualche modo ad attrarla, ma tutto sembra guidarla verso un punto preciso, tra le braccia di un uomo che mai sceglierebbe e che di sicuro non è ciò che si aspettava.

Una commedia ironica, frizzante, divertente e molto appassionata. Le autrici sono state molto brave a mantenere vivo l'interesse del lettore con la semplicità di qualche battibecco e la verve dei personaggi. 


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio le autrici e Amori al Peperoncino per la copia digitale omaggio.

mercoledì 2 ottobre 2024

Recensione "Un Nome un Destino" di Laura Parise


Cercalo su Amazon


Un Nome un Destino

Autrice Laura Parise

Edito in Self

Genere Contemporary Romance - Retelling

Pubblicato il 6 settembre 2024

Trama


Elisabetta Rossi detta Sissi è figlia di una milanese grande appassionata dell’imperatrice Sissi.
Franz Joseph Bauer è figlio di un’austriaca anch’ella grande appassionata dell’imperatrice Sissi.
Una coincidenza o c’è lo zampino del destino quando i due s’incontrano per caso nel parco del castello di Schönbrunn, proprio il maniero dove la famosa coppia imperiale aveva vissuto?
Sarà proprio vero che i due Franz e Sissi dei giorni nostri sono destinati a vivere una storia d’amore come i loro omonimi e come sognano le loro rispettive madri?
Sembrerebbe di no perché qualcosa nella loro giovane relazione va storto proprio mentre i due stanno facendo i primi passi verso una convivenza in quel di Vienna.
E così, con il cuore in frantumi, entrambi annaspano cercando di ritrovare un senso alla loro vita aiutati e sopportati da parenti e amici.
Eppure… due anni dopo Melissa, la sorella di madre differente di Sissi, ha l’occasione di far celebrare il suo matrimonio nel castello di Schönbrunn.
Che guaio! Sissi non ne vuole neppure sentire parlare. Un matrimonio a Vienna e per giunta il giorno di Natale! Lei a Vienna non vuole più metterci piede ma come può a dire di no alla sua sorellina?
Ci prova con tutte le sue forze, ma alla fine deve capitolare.
E il destino, ancora una volta, decide di mescolare le carte e di tirar fuori dal cilindro una grande sorpresa.
Il matrimonio di Melissa regalerà anche a Sissi un po’ di felicità?




Recensione "Un Nome un Destino"

La storia degli imperatori austriaci ha appassionato tutte noi in modo molto diverso, tutte noi abbiamo almeno una volta nella vita desiderato essere quella donna potente e sicura di sé che era pronta a sfidare l'imperatore in persona forte dell'amore che li legava.

Laura Parise ci racconta di una Sissi moderna cresciuta a Milano e amata dalla sua famiglia, di una vena romantica che lega i suoi genitori alla meravigliosa città di Vienna, e ai sogni che una ragazza cerca di raggiungere restando comunque con i piedi per terra.

Sissi di consueto viaggia verso Vienna seguendo gli insegnamenti dei genitori che da sempre amano la città austriaca, stavolta però il suo viaggio sarà in solitaria, un po' perché vuole mettere ordine nella sua vita e un po' perché vuole vivere a fondo qualcosa che sia solo suo.

Sarà qui che in un normalissimo giorno da turista incontrerà Franz. Avete capito bene, come si evince anche dal titolo del libro, questi due sono gli omonimi degli imperatori e si incontrano nella città che considera la più romantica al mondo. Cosa potrebbe mai succedere quando l'amore è già nell'aria?

La relazione inizia come una semplice frequentazione e pian piano diventa qualcosa di più, la distanza viene azzerata ma in ogni coppia c'è sempre il momento in cui la crisi arriva. Una crisi inaspettata e dolorosa per Sissi, e che ha un sapore molto amaro per Franz. Sarà difficile riportare il sereno quando l'amore è così forte che si mescola alla delusione.

Questo romanzo è ricco di descrizioni e di sentimenti, di amicizia e di tanto amore. L'autrice è stata molto brava a rendere accattivanti gli scenari austriaci tanto da farmi desiderare di fare un bel viaggio a Vienna, magari a Natale. I due protagonisti sono caratterizzati bene, Sissi sembra una ragazza che potrebbe essere la mia vicina di casa, e Franz un buon partito senza dover per forza fare la parte del maschio alfa di turno. Una bella storia che sa di fiaba e d'amore.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5


martedì 14 maggio 2024

Prossima Uscita "Non lasciarmi andare" di Laura Forbiti

Cercalo su Amazon


Non lasciarmi andare

Autrice Laura Forbiti

Genere Contemporary Romance

In uscita il 10 giugno 2024


Trama


Ethan Clark sa cosa vuole dalla vita e negli anni ha lavorato duramente per ottenere quella dei suoi sogni: un lavoro dinamico e importante come Architetto alla Gensler, un appartamento stupendo all'Heritage nel pieno centro di Chicago e uno stretto gruppo di amici sinceri, su cui si può sempre contare.

Non aveva programmato, però, che qualcuno del suo passato sarebbe rispuntato fuori dal nulla, e neanche che gli avrebbe rovinato i piani e il controllo di cui ha tanto bisogno.

Annabeth Reyes, con la sua maschera d'indifferenza e ricchezza, ha un obiettivo ben chiaro in testa, e per metterlo in pratica ha bisogno di scontrarsi con una delle tante persone che la odiano. Soltanto che Ethan non è come gli altri e ben presto dovrà fare i conti con il suo passato turbolento.

Lui è qualcosa di proibito, un'illusione nel suo Castello di sogni e rimpianti. Lei è l'unica donna da cui lui dovrebbe rimanere lontano.

"Sei sicuro di essere stato un bravo ragazzo per tutti questi anni, Ethan?"



martedì 13 febbraio 2024

Recensione "Paura di credere" di Sara Mangione


Cercalo su Amazon


Paura di credere

Autrice Sara Mangione

Serie Montgomery vol. 4

Edito in self

Genere Contemporary Romance / Romantic Suspense

Pubblicato il 17 gennaio 2024


Trama

Tutto ciò che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas, si dice così, no? Anche quando torni con una fede al dito?

Riporre la propria fiducia in qualcuno non è per tutti. Perché questa è troppo sottile e fragile. È pericolosa, a volte. Devi avere il coraggio di affidarti completamente e io, Syria Montgomery, sono più brava a celare le mie paure con il mio carattere esuberante.
La mia è una facciata che nasconde molto di più dentro di sé, nessuno sembra capirlo però. Nessuno, tranne Duncan Collins.

Non ho mai potuto nemmeno sfiorare con lo sguardo la piccola Syria Montgomery o avrei infranto la promessa fatta al mio migliore amico Tex. Quando mi sono svegliato con lei nel mio letto in una camera a Las Vegas ho capito cosa volevo, cosa desideravo.
Tornati in Texas, ognuno alle proprie vite, un'indagine mi spingerà ancora una volta da lei, fra le sue braccia. Crederle sarà arduo. E resistere sarà sempre più difficile.

Solo insieme possiamo smettere di avere paura di credere in un sentimento capace di stravolgere ogni nostra certezza.

Siamo Syria e Duncan e questa è la nostra storia.




Recensione "Paura di credere"


Syria è bellissima, intelligente ed è l'anima della festa. Lei è la sorella di mezzo dei Montgomery, non quella più piccola da proteggere nè quella più grande a cui affidarsi, anzi Syria è il tipo di persona troppo sbadata e sopra le righe per avere la giusta concretezza che la sua famiglia vorrebbe. È una donna indipendente ed estroversa, sempre pronta ad aiutare ma non troppo ad aprirsi, spesso si nasconde dietro falsi sorrisi e battute ironiche per deviare l'attenzione da sé. 

Ora che le sue sorelle e suo fratello hanno trovato l'amore, un altro peso si posa sulle sue spalle, perché Syria si è sempre sentita sola. Nessuno la apprezza nel modo giusto, i rapporti con gli uomini sono superficiali o fisici, e tutto ciò la spinge verso l'alcool.

Una notte brava a Las Vegas però cambia tutto, e il risveglio è più traumatico del previsto. Si ritrova nel letto di Duncan, migliore amico del fratello, ed ha un anello al dito!

Duncan è sempre stato un uomo solido, caratterialemente ed emotivamente, tiene alla famiglia e all'amicizia in egual modo. È un bravo poliziotto, e non manca di conquistare cuori. Tex è più un fratello che un amico e collega di lavoro, e davvero non saprebbe come spiegargli di essere sposato con sua sorella. Syria è sempre stata intoccabile, ma crescendo l'attrazione per lei si è fatta sempre più forte, e averla vista sola e fragile ha fatto breccia nel suo cuore.

Tornati a Dallas, i due cercheranno di rimediare al pasticcio fatto a Las Vegas, ma tutto sembra andare contro di loro, a cominciare da degli omici che sembrano proprio essere legati a Syria. Toccherà a Duncan aiutarla a tirarsi fuori da questo pasticcio e a proteggerla, da se stessa e dalle sue paure, e da chiunque la stia minacciando. Perché tutto il suo istinto è rivolto al benessere e alla felicità di quella donna che lo ha ammaliato come una sirena, bellissima e tentatrice ma fragile come cristallo.

Li ho adorati entrambi, posso dire davvero che sono due protagonisti alla pari, che si compensano e arricchiscono a vicenda. Il loro rapporto ha un'evoluzione naturale che mi è piaciuta tanto, intermezzata da paure e ripensamenti visto che c'è un legame affettivo a rischio di mezzo. 

Cit. Vorrei solo essere vista.

È una frase di Syria che racchiude tutto il suo essere, e anche la meravigliosa anima di Duncan che la vede per quello che è e riesce a guadagnare la sua fiducia.

Ho apprezzato tantissimo l'anima di Syria, ombrata da paure e insicurezze, l'autrice è stata bravissima a renderla reale senza farla apparire troppo debole. E poi Duncan... lo amo già inutile girarci intorno, è affidabile, solido, divertente ed ha un ottimo intuito per tutto. 

La storia è dinamica e con molti compi di scena,ì. Lo stile dell'autrice è fluido e la lettura ha un ritmo tanto piacevo che non si riesce a smettere di leggere. Molte le tematiche trattate anche in questo quarto volume della serie, tra la dipendenza, le ossessioni, le paure, la sfiducia in se stessi e negli altri, e la voglia di essere apprezzati per ciò che si è davvero, oltre l'aspetto e il cognome.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio.



venerdì 2 febbraio 2024

Nuove Uscite "Fighting Hearts" di Aura Conte


Cercalo su Amazon


Fighting Hearts

Autrice Aura Conte

Genere Sport Romance/New Adult
Trope Social Gap/Slow Burn/Friends to lovers
Data pubblicazione 30 Gennaio 2024


Trama


Victoria Harrington ha sempre avuto tutto nella sua vita. Figlia di una famiglia benestante, è sempre stata considerata più un trofeo da esibire che una ragazza con dei sentimenti.
Ha visto la sua libertà calpestata milioni di volte, eppure, è sempre andata avanti. Sebbene afflitta da tantissime insicurezze.
Joseph Sokolov, invece, non ha mai avuto nulla. Cresciuto tra le vie del Bronx, ha dovuto sempre lottare per sé e per la sua famiglia. Tuttavia, ha un grande sogno: vuole diventare un pugile e, ogni giorno, lavora sodo per realizzarlo. Non importa la fatica o i sacrifici che ciò comporta, Joseph non permette a nessuno di ostacolarlo.

Quando un evento di beneficenza farà incrociare le loro strade, un’amicizia improvvisa li travolgerà e con questa molto di più… nel bene e nel male.





“Fighting Hearts” è la storia d’amore di due giovani ragazzi in cerca di riscatto, di libertà e, soprattutto, di amore.
Victoria e Joseph.
Due anime che si incontrano tra la ricchezza e la povertà della città che non dorme mai, New York.





venerdì 15 dicembre 2023

Recensione "Control" di Chiara Cipolla


Cercalo su Amazon


Control

Serie Winchester vol. 2

Autrice Chiara Cipolla

Genere Contemporary Romance

Pubblicato il 20 novembre 2023


Trama

Tessa è la più piccola dei fratelli Winchester.
21 anni, estroversa, trendy, una laurea in psicologia e un segreto che nasconde a tutti.
Basterebbe guardarla, soffermarsi un attimo per notarlo, eppure nessuno riesce a leggerle negli occhi il costante bisogno di controllo che la consuma.
Solo Chris la vede.
Chris è uno dei mandriani di suo padre, è affascinante e selvaggio, soprattutto quando gareggia su un toro imbizzarrito, ma sa anche essere gentile come un uomo d'altri tempi.
Tessa e Chris sono senza dubbio molto diversi, come il giorno e la notte, ma chi fra loro è la luce e chi l'oscurità?
Può l'amore vincere le tante differenze?
Ma, soprattutto, è in grado di placare i pensieri, di vincerli o rischierà solo di amplificarli?




Recensione "Control"


Siamo arrivati al secondo capitolo della serie sulla famiglia Winchester, questo volume ci parla della piccola di casa Tessa, laureanda in psicologia che in realtà non sa cosa fare della sua vita. Vissuta tra gli agi e lo sfarzo luccicoso offertole da sempre, protetta e adorata da tutti i fratelli e dagli stessi genitori anche se in maniera più freddi da questi ultimi. Con l'esempio di una madre-donna trofeo, perfetta sempre e in ogni momento, mai un cedimento e mai un capello fuori posto. Tessa però non può essere come lei, non ci riesce, c'è un'oscurità nella sua anima che non la lascia in pace mai e che la segna profondamente, ma nessuno sembra accorgersene.

All'università ha finalmente la risposta che cercava sui suoi disagi, Tessa soffre di un disturbo ossessivo compulsivo che la porta a cercare sempre il controllo su tutto ciò che la riguarda, anche un piccolo scompenso nella sua vita per lei diventa una tragedia. E soprattutto la sua avversione per i germi animali, poco male se la sua famiglia ha un ranch e bestiame di ogni tipo. Tessa però pensa di non poter dire a nessuno di questa sua malattia e cerca di affrontarla da sola, con il risultato di cadere sempre di più nel baratro. Tutto finché dopo la laurea non torna finalmente a casa e ritrova lui. Chris.

Chris è un dipendente della famiglia Winchester, un mandriano secondo Tessa, un dottorando in veterinaria con un brillante futuro davanti nella realtà. Chris è meraviglioso, attento, bellissimo e sincero in ogni suo aspetto. Tra i due l'attrazione è fortissima sin da subito, ma le paure di Tessa non le lasciano la libertà di essere se stessa e l'unico modo che avrà di proteggere il suo cuore è quello di allontanare l'unica persona che sembra vederla davvero.

Due anime meravigliose che si trovano per caso e non riescono a stare lontane, due corpi che sono uniti si sentono completi e al sicuro, ma due vite così diverse che non si trova il giusto incastro per tenerle insieme. Control è un racconto di fragilità, di paure, di segreti ed ammissioni, di rivincita e anche di profondo affetto. Una storia intensa e al tempo stesso fresca, dove l'oro che luccica forse solo abbaglia. Un plauso a Chiara cipolla, poiché credo che non sia facile strutturare una storia su un personaggio affetto da DOC, raccontare senza essere indelicati di disturbi ossessivi compulsivi che purtroppo sono molto più diffusi di quanto si possa pensare, e l'autrice è stata molto brava a caratterizzare Tessa in modo esplicito senza mai perdere il rispetto per chi nella vita reale soffre di DOC.


Valutazione ✰✰✰✰ e mezzo su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio


sabato 2 dicembre 2023

Nuove Uscite "Luna e Foresta Magica" di Laura Lander

 
Cercalo su Amazon

LUNA E FORESTA MAGICA

Autrice Laura Lander

Genere Albo illustrato, favola per chi crede nei sogni

Data di Pubblicazione 11 novembre 2023




Trama

Luna è una lupa che vive a Bosco Urbano. Nonostante sia bellissima e intelligente, soffre la solitudine.
Finché incontra un cervo di nome Sole e tutto cambia: il destino li vorrebbe nemici, ma Luna non può comportarsi come le ha insegnato il branco.
E allora fugge via fino a Foresta Magica, un luogo di trasformazione in cui tutto è possibile...

Grazie all'aiuto di una maga e dello gnomo Baleno, la lupa imparerà che spetta a ciascuno di noi decidere la direzione della nostra vita.

Una favola alchemica e ricca di fantasia, adatta ai grandi e ai piccini che non hanno perso la voglia di sognare.