Visualizzazione post con etichetta serie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2025

Recensione "Corte di vizi e morte" di Alexis Calder


Cercalo su Amazon

Corte di vizi e morte

Serie Sangue e Sale vol.2

di Alexis Calder

Edito Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 6 marzo 2025

Genere Fantasy Romance


Trama

Le storie sulla corte dei fae erano tutte vere e non sono sicura che qualcuno di noi riuscirà a salvarsi. 

Tutti alla corte dei fae mi vogliono morta.

I mostri che ci vivono, la famiglia reale, e anche gli altri tributi.

Sono circondata da nemici, ma non dimenticherò la causa di tutta questa sofferenza: il re dei fae.

Se devo morire, lui morirà con me. Tuttavia, nulla è facile a Konos.

E l'unico modo per sopravvivere è affrontare il mostro più pericoloso che sia mai esistito.

Con l'aiuto di alleati insperati e nuove abilità, potrei avere una possibilità. Ma non ci si può fidare di nulla su quest'isola.

Nemmeno del proprio cuore.






Recensione "Corte di vizi e morte"



Il libro inizia raccontandoci cosa è successo ad Ara dopo tutto il caos successo ad Athos e la morte del padre, la giovane viene portata nella città dei fae come prigioniera ma non sa che anche lei è una dei tributi destinata a passare la sua intera esistenza tra i mostri che ha sempre odiato. Quei mostri che le hanno portato via tutto, la stabilità, la famiglia, tutte le certezze di una vita e anche il cuore. 

Ara sa di non potersi fidare di nessuno, spera che gli altri tributi umani possano assecondarla nella sua folle missione di uccidere il re fae e tornare a casa, ma tutto sembra contro di lei, anche colui che le ha rapito il cuore Ryvin, non è chi dice di essere. Dentro di lei le menzogne, i sentimenti, le paure e il tradimento bruciano con una potenza che a stento riesce a trattenere, un'onda oscura che si agita sotto la sua pelle pronta ad erompere e trascinare tutto nel buio.

Tra intrighi di corte, cruenti giochi di potere, la lotta contro il mostro del labirinto per raggiungere la libertà, i segreti nascosti da ambo le fazioni, la nostra protagonista scoprirà una parte di sè totalmente nuova, qualcosa che le farà troppa paura per affrontarla o per accettarla, qualcosa che potrebbe condannarla a fine certa o al potere immenso.

Ryvin che cerca in ogni modo di aiutarla e di proteggerla, nonostante loro siano così diversi da non riuscire nemmeno ad immaginare un futuro insieme, non finché Ara sarà in pericolo, non finché tutti vorranno la sua testa e lui farà di tutto per assicurarsi che l'unica donna che ha fatto nascere l'amore in lui resti in vita ed incolume, anche se dovesse costargli il suo stesso amore.

Un secondo volume che si destreggia tra esibizioni di potere e di tenacia, di passioni e verità celate, di segreti e nuovi personaggi potenti che entrano in scena. L'autrice ha sicuramente scosso tutte le fondamenta dei protagonisti, e il loro legame che sembrava solidificarsi in questo libro sembra andare in frantumi in pochissimi istanti. Devo dire che non ho visto molto spazio alla magia nonostante questo volume sia incentrato sulla città fae di Konos e nun su quella umana, mi aspettavo che questo punto fosse più sviluppato.

I differenti punti di vista che ci raccontano la storia mi piacciono, i due protagonisti e anche la nuova regina di Athos, a volte però in un momento di tensione piuttosto intenso il pov cambia e quello che doveva essere il picco del phatos va a scemare fino al capitolo in cui torna la stessa voce narrante. Aspetto ovviamente il prossimo volume della serie.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice per la copia digitale omaggio




giovedì 27 febbraio 2025

Recensione "The Bound Witch" di Ivy Asher

 
Cercalo su Amazon

The Bound Witch

Le Cronache delle Ossa vol. 3

Autrice Ivy Asher

Edito in Italia da Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 21 Febbraio 2025

Genere Urban Fantasy - Paranormal


Trama


Come ci si comporta quando ti sembra che tutto sia finito e invece ti accorgi che è solo l'inizio?

Sono morta.

Ho guardato Rogan Kendrick negli occhi, gli ho detto che lo amo… e sono morta.

Quindi come diavolo faccio a essere nuda, in piedi, in mezzo a un obitorio a fare del mio meglio per non dare di matto?

Sono un'Osteomante, o almeno lo ero prima che Rogan ci legasse l'uno all'altra.

Adesso, nelle mie vene scorre anche la magia del sangue e penso che l'uomo che non dovrei amare, quello che mi ha tradita, che non poteva scegliere me… in un certo senso mi abbia salvata.

Se l'Alto Consiglio lo scoprisse, ci darebbero la caccia e non sarebbero i soli.

Un certo demone odioso mi ha promesso che ci saremmo rivisti presto.

Non so cosa stia succedendo di preciso, ma una cosa la so: mi chiamo Lennox Osseous ed è il momento di dimostrare a tutti che con la Strega delle Ossa è meglio non scherzare.








Recensione "The Bound Witch"



Siamo giunti al terzo capitolo di questa saga che mi fa impazzire su Leni, ormai potentissima strega delle ossa che padroneggia il suo potere e diventa sempre più consapevole delle sue capacità.

In questo volume la ritroviamo decisamente fuori posto e completamente spaesata in una nuova versione di sé, visto anche il finale del secondo libro che non voglio spoilerare. Questa Leni è sicuramente in fibrillazione come il suo potere che sembra avere vita propria e in alcuni momenti diventa persino più forte di quanto lei stessa possa controllare, e questo la spaventa moltissimo.

Ritrovare Rogan e la sua famiglia è sicuramente un momento in cui il cuore di un lettore fa le capriole per molti versi. Il loro legame emotivo è più forte che mai e la paura di non potersi ritrovare li fa finalmente decidere di donarsi l’una all’altro. In questo volume scopriamo un Rogan sicuramente meno arrogante e più emotivo, i suoi traumi sono visibili appena sotto la superficie e Leni riesce a vederli tutti anche se sa benissimo che non può lenire tutte le ferite dell’uomo che ormai sa per certo di amare.

Ci saranno tantissimi colpi di scena in questo terzo volume, alcuni davvero con il botto, altri che si riveleranno strazianti. L’autrice come sempre ha saputo creare dei personaggi sopra le righe Leni e Tad in primis, dando profondità non solo ai protagonisti ma anche ai personaggi secondari che ruotano intorno a loro alcuni aiutandoli e altri ostacolandoli.

Il finale è decisamente qualcosa che non mi aspettavo ma che mi ha gasata tantissimo.

Tutto sempre dando il giusto peso alla magia e alla parte paranormal e fantasy che questa saga rappresenta, in un crescendo che tiene il lettore incollato alle pagine e che appassiona sin dal primo istante, soprattutto per questa protagonista che è forte, brillante, ironica e più selvaggia che mai.



Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice per la copia digitale omaggio





lunedì 13 gennaio 2025

Recensione "February - Caffè nero bollente" di Cinnie Maybe


Cercalo su Amazon


February - Caffè nero bollente

Serie Family Affair vol. 2

Autrice Cinnie Maybe

Edito Delrai Edizioni

Genere commedia romantica

Pubblicato il 29 novembre 2024


Trama

A seguito di un grave incidente che gli è quasi costato la vita, February Hastings viene nominato chief financial officier della Dreamland Games & Entertainment, una delle più famose multinazionali nella produzione di giocattoli, con sede a San Francisco. Il suo caratteraccio non aiuta l’inserimento di Emily Miller, un’ingegnera del giocattolo molto giovane e brillante, che da sempre sogna di poter lavorare nel reparto creativo dell’azienda. Il rapporto di collaborazione tra i due non parte affatto con il piede giusto. Lui la reputa del tutto inutile all’impresa e lei non tollera i suoi modi decisamente poco diplomatici. Complice una tempesta di neve inaspettata che si abbatte sulla città per la prima volta dopo cinquant’anni, February ed Emily si ritroveranno bloccati insieme in aeroporto per tre lunghi giorni, durante i quali saranno costretti a sopportarsi e a conoscersi. Poi, chissà, forse a innamorarsi…






Recensione "February - Caffè nero bollente"

Siamo arrivati al secondo volume della serie “Family Affair” di Cinnie Maybe, anche questo libro devo dire mi ha rallegrato le ore spese nella sua lettura. L’autrice infatti ha una bella verve quando scrive e soprattutto quando racconta i suoi personaggi che non sono mai uguali, poi si possono amare o meno, ma non c’è nulla di banale o scontato in loro.

In questa storia conosciamo February, lo scontroso e imbronciato quanto bellissimo secondo figlio dei chiassosi e prolifici Hastings, per chi non sapesse di cosa parlo il riferimento è al primo volume della serie “April – La lista per farlo innamorare”.

February è un uomo di successo, ha intuito e capacità, estro e determinazione, tutte cose che Emily potrebbe invidiargli se non fosse per quel carattere insopportabile che l’uomo si ritrova. Emily è un giovane talento nell’ingegneria dei giocattoli e il suo sogno è lavorare alla Dreamland Games società nella costa opposta degli Stati Uniti, di cui February è CFO. Lei è entusiasta di questa opportunità e non vede l’ora di realizzare i suoi lavori e progetti, February invece sembra di tutt’altro avviso visto che non vorrebbe nemmeno assumerla.

In questa prima trance di conoscenza tra i due si instaura un rapporto al vetriolo, che sembra minare non solo la carriera in ascesa di Emily ma soprattutto il suo buon umore. Complice una tempesta di neve che non si vedeva da 50 anni in California, i due si ritrovano bloccati in aeroporto per giorni, e tutte le sicurezze e le prime impressioni che si erano fatti reciprocamente sembrano sgretolarsi per lasciare spazio alla conoscenza della persona oltre la corazza. Vagando all'interno di un aeroporto come se fosse l'intero mondo da scoprire, almeno nella versione culinaria, addentanto poco per volta un pezzetto l'uno dell'altra.

Emily scopre un uomo ferito, con una fragilità data da una parte buia della sua vita, e February scopre invece che aprirsi con una persona non è così terribile come sembra, ma solo perché lei giovane talentuosa sognatrice gli ricorda probabilmente una parte di sé che pensava ormai perduta.

Molte saranno le vicissitudini che dovranno affrontare in aeroporto e anche fuori, durante il lavoro e nella vita privata. Tra ritorni di fiamma, scorrettezze aziendali, una chiassosa famiglia da conoscere, e una vita da recuperare.

Il libro mi ha tenuto davvero compagnia, la storia dei due ha un background bello, soprattutto quello di February, da cui si evince tutto il suo disagio nello stare con gli altri; mentre Emily in alcune situazioni mi sembrava un po’ remissiva e rassegnata. Direi che la le ore spese nella sua lettura sono state ben spese.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE per la copia digitale del libro




mercoledì 30 ottobre 2024

Recensione "La mia dolce rovina" di Kelsey Clayton





La mia dolce rovina

Autrice Kelsey Clayton

Serie North Haven University vol. 1

Edito Heartbeat Edizioni

Collana Loverdose

Genere New Adult

Pubblicato il 25 ottobre 2024


Trama

Mi chiamo Zayn Bronsyn,
e credo di aver combinato un casino.
Non avrei dovuto cedere,
soprattutto non a lei.
Lei è di un’altra categoria,
e io sono solo l’amico stronzo di suo fratello.
L’ultima volta che l’ho vista, aveva tredici anni e l’apparecchio ai denti.
Ora è tornata dal collegio, con un corpo tutto curve che mi metterà in ginocchio.
Se Easton scoprisse che ho fatto sesso con sua sorella, mi ammazzerebbe.
È troppo innocente, troppo perfetta per un ragazzo come me,
ma non posso resistere a trascinarla nel mio mondo incasinato.
Amelia Donovan potrebbe essere l’unica in grado di far rinascere il mio cuore distrutto.





Recensione "La mia dolce rovina"

Un libro scritto molto bene e che si legge in poche ore, i personaggi principali di questa serie saranno quelli già intravisti nei libri della serie "Una dolce...", di cui rincontriamo una coppia che ci ha fatto sognare.

Ciò che all'inizio di questo libro mi era piaciuto era il connubio tra l'esuberanza fresca e immatura di Amelia, e l'arroganza e la freddezza di Zayn. La protagonista femminile è giovane, frizzante, non ha vissuto la sua adolescenza in piena libertà e arrivata all'università vuole finalmente confrontarsi con amiche, ragazzi, feste, divertimento ed evolversi nella donna che sa di essere. Zayn di contro è il classico bad boy da cui stare alla larga, tra piercing e tatuaggi, l'aria sempre tormentata che nasconde l'animo gentile ed un enorme cuore.

L'evoluzione del loro rapporto non è lineare ma subisce diversi alti e bassi, sia perché Amelia è la sorellina del migliore amico di Zayn che nel codice dei ragazzi vuol dire intoccabile, sia per i vari colpi di scena che la trama ci presenta.

La Clayton tratta argomenti seri e molto importanti, che inseriti in un college romance prendono un'importanza enorme, argomenti però che secondo me non sono approfonditi nel modo giusto, alcune volte mi sono ritrovata a chiedermi "E poi? "E quindi?" "Ma perché?". Non penso che in un new adult i personaggi possano ritrovarsi in queste tematiche forti e risolvere il tutto da soli, per fortuna alla fine l'epilogo chiarisce molti aspetti e riesce a riportare la situazione su un piano più realistico.

Non ho trovato una connessione empatica con nessuno dei due protagonisti, Amelia è rimasta la solita ragazzina immatura che si lancia nelle situazioni senza alcun istinto di conservazione, anche per Zayn posso dire che il suo spirito di sacrificio è fin troppo spiccato. Mentre quello che pensavo fosse il fratello super protettivo di Amelia, praticamente nel libro è una farfalla di cui si percepisce la presenza ma non fa troppo testo. Mi è piaciuto invece il personaggio di Knox (protagonista di uno dei romanzi dell'altra serie), qui riesce ad attirare su di sè l'attenzione anche se è un cameo ovviamente in questo libro.



Valutazione su 5

Ringrazio la Heartbeat Edizioni per la copia digitale omaggio



mercoledì 23 ottobre 2024

Recensione "Survive You" di Ingrid Rivi


Cercalo su Amazon


Survive You

Autrice Ingrid Rivi

Serie Kaleven College vol. 2

Edito in self

Genere Sport-College Romance

Pubblicato il 7 Ottobre 2024


Trama


La vita di Cody Harris sembra procedere nella giusta direzione.
È il capitano della squadra di basket della Bremerton High School, un leader indiscusso, colui che è destinato a guidare i ragazzi alla vittoria in campionato se... non venisse accusato di diffondere un video in biancheria intima di una sua compagna di liceo, Emer Brown.
Lui si professa innocente, ma il preside e il consiglio studentesco hanno bisogno di un colpevole, di una punizione esemplare e decidono per la sua espulsione.
Cacciato da scuola, dalla squadra. Fuori da tutto. E addio alla tanto agognata borsa di studio.

Cosa dovrebbe fare allora Cody se, appianare i contrasti e trovare una mediazione con la famiglia Brown, si rivelasse un vicolo cieco?
Meditare vendetta.

A distanza di tre anni, da quello sfortunato evento, la vita di Cody ed Emer è cambiata.
Si sono entrambi iscritti al college e hanno chiuso con il passato.
O almeno è quello che credevano.

Cosa accadrebbe se a un tratto il destino finisse per metterli di nuovo l’uno sulla strada dell’altro?
Ed Emer si trovasse come coinquilino proprio Cody?





Recensione "Survive You"


I nostri protagonisti non potrebbero essere più opposti di così. 

Emer è una studentessa pacata, fresca e con una bella famiglia alle spalle; il suo mondo cambia quando un suo video nello spogliatoio della scuola viene girato di nascosto e fa il giro della città. L'imbarazzo, la vergogna, la delusione e anche la rabbia sua e della famiglia si sfogano sul presunto colpevole: Cody. Il ragazzo d'oro del basket che ha il futuro in tasca ma che sembra essere sceso tanto in basso da fare una meschinità simile ad una sua compagna di liceo.

Sarà qui che cambierà il mondo di Cody, per il risvolto della medaglia della malefatta ai danni di Emer. Cody vive da sempre una vita piena di fallimenti e rimpianti, vive con la nonna che non è molto affettiva e con il peso del passato sulle spalle, tutto ciò che vuole fare è impegnarsi e raggiungere il suo futuro come stella nascente del basket. Il caos sollevato dalla famiglia di Emer però infrange i suoi sogni, non avrà la possibilità di raggiungere il suo traguardo e peggio ancora sa di essere innocente ma non può dimostrarlo.

Tre anni dopo il destino o la casualità li fa ritrovare al college, ed entrambi si odiano ritenendosi l'uno la rovina della vita dell'altra e viceversa. Sarà qui che Cody e la sua rabbia repressa mediteranno vendetta contro quella ragazza che gli ha portato via i sogni, la farà innamorare e poi le spezzerà il cuore. 

Cosa non aveva calcolato? Che Emer il suo cuore lo avrebbe accarezzato con tanta dolcezza da farlo impazzire.

Una storia molto carina e piena di emozioni tipiche degli young e new adult, mi piace molto che i due non cedano alle rispettive passioni ed esigenze, che si tengano entrambi testa e siano inconsapevolmente l'uno la forza dell'altro. Due protagonisti ben caratterizzati e lasciatemi dire che il cuore di Cody è così grande e generoso che Emer non poteva far altro che amarlo, con tutti i difetti e gli sbagli. 


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio


martedì 1 ottobre 2024

Nuove Uscite "Crown of Cinders" di Emily R. King




CROWN OF CINDERS

Autrice Emily R. King

Serie Wings of Fury #2

Genere Fantasy Romance

Edito Heartbeat Edizioni

Data di pubblicazione 8 Novembre 2024


Trama


Che Gea sia con te...


Althea Lambros sta diventando sempre più potente. Alle prese con un’eredità gravosa, non è disposta a cedere di fronte a Crono, il formidabile Padre degli Dèi, che è intenzionato a mantenere la propria promessa. Crono, infatti, sta scatenando la sua ira sul mondo, colpendo i mortali con terremoti, tempeste, fuoco e grandine. Il loro sangue è il prezzo da pagare per la guerra degli dèi.

Con l’aiuto di Theo e di Zeus, Althea si mette al riparo insieme alle sorelle, Bronte e Cleora. Ma nascondersi non è la soluzione. Per sovvertire la tirannia del sovrano, Althea deve reclutare nuovi alleati ed evitare che i mortali consegnino le tre sorelle a Crono in cambio della pace.

La figlia di Gea, colei che cattura le stelle, è abbastanza forte per cambiare il destino del mondo?

E mentre gli dèi si schierano, le Ali della Furia si dividono tra cielo e terra per sconfiggere il nemico e riscrivere la storia della guerra per tramandare la verità.



La serie Wings of Fury

#1 Wings of Fury (17 maggio 2024)

#2 Crown of Cinders (8 novembre 2024)


L'Autrice


Emily R. King è l’autrice della serie The Hundredth Queen, nonché di Before the Broken Star, Into the Hourglass e Everafter Song in Evermore Chronicles. Nata in Canada e cresciuta negli Stati Uniti, è una sostenitrice degli squali, una consumatrice di orsetti gommosi e un’isolana nel cuore, ma i suoi più grandi interessi sono i suoi figli e i loro tre gatti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.emilyrking.com




giovedì 12 settembre 2024

Recensione "Un Bacio per Tentarti" Anna B. Doe


Cercalo su Amazon

 

Un Bacio per Tentarti

Autrice Anna B. Doe

Blairwood University vol 5.6

Genere Contemporary - New Adult

Edito Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 9 settembre 2024


Trama

Dovrebbe essere solo una storia estiva, ma è determinato a tentarmi e a farmi desiderare di più.

A trent’anni, pensavo che la mia vita fosse ormai decisa.
Ma scoprire il mio ragazzo – l’uomo con cui immaginavo avrei passato il resto della mia vita – con un’altra mi dimostra quanto mi sbagliavo.

Con il cuore a pezzi, torno a casa per leccarmi le ferite in solitudine, ma la fortuna non è dalla mia parte perché il mio sexy vicino di casa mi trova in lacrime sul pianerottolo.
Alto, tenebroso e affascinante, Quinn McLannister è il sogno di ogni donna. Inoltre, è otto anni più giovane di me e lavoriamo insieme.

So che non dovrei cedere. Se solo Quinn non fosse una tentazione per il mio cuore ferito.
Sebbene avere una famiglia sia tutto ciò che ho sempre desiderato, non sono sicura di essere pronta per una relazione seria dopo che l’uomo che pensavo di amare ha tradito la mia fiducia.

Tuttavia, Quinn mi convince che gli va bene frequentarci senza impegno.
Allora, perché ho la sensazione che giochi per vincere ogni volta che siamo insieme?

 



Recensione Un Bacio per Tentarti


Questa è una novella che si inframezza ai volumi della serie Blairwood University, ma che può essere tranquillamente letta come un breve romanzo autoconclusivo.

Il giovanissimo Quinn che viene dal sistema degli affidi ha un solo obiettivo, arrivare al centro sportivo di Bright Haven e conquistare con il suo modo di giocare a basket il coach, così facendo si assicurerà la borsa di studio per la Blairwood University e un futuro dignitoso che compenserà tutto il marcio e le sofferenze della sua giovane età. Peccato che al centro lavori Vanessa, una ragazza bellissima e già troppo grande per il Quinn adolescente e motivato a trovare la sua strada.

Anni dopo ritroviamo i due sempre nello stesso centro sportivo, Vanessa in qualità di direttrice trent’enne ed estremamente sexy e fidanzata, e Quinn come coach volontario e speranzoso di avere un futuro come docente ora che si è laureato.

Cosa non è cambiato? La cotta clamorosa che lui ha per Vanessa e che ovviamente non è corrisposta perché lei è una donna seria e con la testa sulle spalle, e per quanto possa trovare attraente e spiritoso Quinn resta fedele al suo compagno.

Questo equilibrio tra i due raggiunto anno dopo anno di collaborazione e vicinanza, si spezza quando Vanessa scopre il tradimento del compagno. Delusa, amareggiata e furiosa si concede di aprirsi al dolore e a consolarla c’è il giovane e affascinante Quinn, lui che è diventato una tentazione troppo forte per non cedere. Ma Vanessa si convince che la differenza d’età, la moralità inculcata in una piccola comunità e le loro visioni del futuro sicuramente diverse non potranno permettere a questa infatuazione di diventare qualcosa di più.

Quinn d’altro canto non vuole lasciarsi sfuggire Vanessa proprio ora che per lui si è aperto uno spiraglio, e con una proposta bizzarra su una storia passeggera solo per alleggerire le esistenze di entrambi riesce a tenere Vanessa accanto a sé. Ma riuscirà a farlo a lungo termine come lui si è prefissato? Leggetelo per scoprirlo.

È una storia leggera, breve e che vi accompagnerà per qualche ora in modo assolutamente piacevole, entrambi i protagonisti sono raccontati bene e non ci fanno sentire il peso magari di non aver letto la serie. Quinn e Vanessa sono esplosivi insieme e l’autrice ha saputo dosare bene i momenti di spicy e quelli romantici, a quelli più intimi ed emozionali in cui entriamo in contatto con i due protagonisti.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Heartbeat Edizioni per la copia digitale omaggio


Biografia Autrice

Anna B. Doe è un’autrice di romanzi young adult e new adult. Scrive storie d’amore dolci e sexy ambientate nella vita reale. É dipendente dal caffè e dalla cioccolata. Come i suoi personaggi, ama queste due cose fondenti, dolci e un po’ speziate.

Quando non sta lavorando o non sta scrivendo il suo nuovo libro, legge libri o si abbuffa di serie tv. Originaria della Croazia, pianifica sempre il suo prossimo viaggio perché ha nel sangue la voglia di viaggiare.

Attualmente sta lavorando a vari progetti. Alcuni più segreti di altri.



venerdì 6 settembre 2024

Recensione "No Escape From Reality" di E. P. Silvia

Cercalo su Amazon

No Escape From Reality

Autrice E. P. Silvia

Scandal Series vol. 4

Edito in self

Pubblicato il 9 maggio 2024


Trama

Lilian è un’eterna romantica e come tale vive la sua vita con costante speranza che, prima o poi, incontrerà l’uomo dei suoi sogni come in uno dei tanti romanzi del suo autore preferito: Patrick Ortega. Ed è proprio grazie a lui che trova l’ispirazione e inizia a scrivere un libro. Spera da una parte di vederlo pubblicato da una grande CE, ma forse a condurre le sue speranze è solo la spensieratezza con cui vive.

La sua vita non ha solide basi, anzi se sopravvive è solo grazie all’eredità che le ha lasciato sua nonna. Quando, perciò, la sua migliore amica Jessica la sprona a rimboccarsi le maniche per cercare un lavoro, 

Lilian non immagina nemmeno che sarà proprio grazie a uno di questi lavori che conoscerà un uomo… lo stesso che sogna a occhi aperti quando, quotidianamente, si affaccia dal balcone della sua umile casa per perdersi con lo sguardo oltre Central Park… ma si sa, con i sogni bisogna fare attenzione, perché non è tutto oro ciò che luccica e soprattutto NON C’È SCAMPO DALLA REALTA’.




Recensione No Escape From Reality


Ed eccoci al volume finale della Scandal Series, questo scritto da E. P. Silvia.

L’autrice ci racconta la storia di una ragazza che sogna in grande e che purtroppo non riesce a trovare la giusta strada per toccare il suo cielo fatto di scrittura e romanzi, Lilian è una donna che tira avanti a lavorare perché non riesce a sfondare nell’editoria, Patrick Ortega suo scrittore preferito e ispiratore è il suo unico obiettivo. Lilian infatti vuole andare ad una convention e proporgli di leggere la sua opera convinta che sarà supportata dallo scrittore, ma di certo non ha mai preso in considerazione un vero piano B. La sua amica di contro la sprona a cercare più possibilità e a tenerla con i piedi per terra, così la porta con sé ad una serata in cui farà da supporto al catering, una serata per ricconi viziati e indolenti, e Lilian si scontra proprio con uno di loro.

Simon è saccente e arrogante, ha volutamente scordato cosa sia l’umiltà in favore di una corazza luccicante fatta di soldi ed esagerazioni, poiché il suo vero io non ha avuto vita facile nel mondo, né fortuna a livello personale e sentimentale. Tutti i suoi sforzi però sono stati ripagati da una carriera sfavillante che gli permettono un tenore di vita tra vizi e lusso. Ma quando ad una festa in suo onore rincontra Lei tutto il suo mondo si capovolge, soprattutto perché la Lei in questione non lo riconosce. Tutto il marcio della sua adolescenza, il rancore e il dolore tornano a galla e Simon vede una soluzione nella vendetta contro Lilian. Si adopera quindi per sedurre e fare innamorare la ragazza per poi spezzarle il cuore.

Ma si sa che lo zampino di cupido è sempre in agguato, e se ad ogni tassello per costruire la sua vendetta Simon ne rimanesse colpito un po’ per volta? Così il sentimento che doveva nascere unilateralmente diventa a doppio senso.

Nulla però sembra bastare a Lilian che insegue il suo sogno che si schianta contro una realtà maschilista che aimè è sempre più difficile da estirpare. In tutto questo i propositi di Simon ormai andati a monte cambiano rotta e cercano di tracciare una nuova via, ma lo porterà a Lilian? Leggetelo per scoprirlo.

Mi è piaciuto molto il dinamismo di questa storia, la sua evoluzione che non è mai certa e i personaggi che mostrano le loro fragilità. L’autrice è stata brava ad inserire una delle piaghe che purtroppo affliggono le donne, in maniera molto delicata e realistica. Diversi colpi di scena soprattutto nel finale che arricchiscono la trama.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio



giovedì 11 luglio 2024

Recensione "The Blood Witch" di Ivy Asher

Cercalo su Amazon



The Blood Witch

Le Cronache delle ossa vol 2

Autrice Ivy Asher

Edito Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 5 luglio 2024

Genere Fantasy

Recensione del primo volume della serie The Bone Witch


Trama


Non è più una questione di chi mi posso fidare: la risposta è nessuno. Ora si tratta di sopravvivenza.
Sono nel cuore dell’Ordine e cerco di risolvere una serie di misteriose sparizioni, facendo tutto il possibile per non diventare un’esca.
I nemici mi circondano e sembra che non riescano a decidere se mi vedono come una pedina o come una minaccia. Oh, e c’è quel piccolo problema di essere legata a Rogan, che adesso voglio uccidere.
È tempo di capire di cosa sono capace. Perché fregarmi una volta... è colpa mia. Ma fregami due volte... e ridurrò in polvere le tue ossa.
Mi chiamo Lennox Osseous e sto per scatenare l’ira della Strega delle Ossa.

Recensione "The Blood Witch"

Continuiamo il viaggio nel mondo della magia seguendo le vicende di Leni che nel primo volume ha scoperto che davvero non c'è da fidarsi di Rogan, nonostante tra di loro sembrava essersi formata davvero una buona sintonia.

Passata nelle mani dell'Ordine, Leni non sa più cosa pensare e come uscire da una situazione ristretta ed ostica in può contare solo su se stessa, la presenza di Rogan di certo non aiuta la strega delle ossa a focalizzare il punto della situazione, ma pian piano riesce a capire quali sono le motivazioni che muovono ogni passo di Rogan, e che la prima scelta dello stregone del sangue è sempre suo fratello. Tutto ciò che Rogan fa lo fa per poter trovare il fratello scomparso prima che succeda qualcosa di irreparabile. 
Leni decide di collaborare con l'Ordine nella ricerca delle streghe che sembrano sparite in una nuvola di polvere e suo malgrado si ritrova in una posizione ancora peggiore della precedente.
Messa alle strette e incapace di utilizzare tutto il suo potere Leni scopre di non essere una semplice strega delle ossa e questa consapevolezza si evolverà in una maggiore sicurezza di sé ma anche in un pericolo più grande. Tutto mentre il suo cuore chiarisce i sentimenti che prova per Rogan, e il legame che li unisce diventa molto più di un guinzaglio magico.
Un secondo volume molto intenso, in cui la magia la fa da padrona, ci sono tanti colpi di scena e nuove consapevolezze e soprattutto Leni è più forte che mai. Anche questa volta la Asher ha saputo intrigare i lettori e mantenere alta la loro attenzione, con una protagonista al di fuori di ogni schema, accattivante, brillante e molto ironica.
Aspetto il prossimo volume.


Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Heartbeat Edizioni per la copia digitale omaggio

martedì 9 luglio 2024

Recensione "Il Re della Caccia Immortale" di Ben Alderson


Cercalo su Amazon


Il Re della Caccia Immortale

Darkmourn Universe vol. 2

di Ben Alderson

Edito Queen Edizioni

Genere Fantasy Retelling

Pubblicato 21 giugno 2024

Recensione del primo volume Il Signore della Notte Eterna


Trama

Arlo Gray farebbe di tutto per mantenere la promessa fatta ai suoi genitori: restare in vita e proteggere la sorella dal mondo e dai suoi pericoli. Soprattutto se i pericoli arrivano da un altro regno, quello degli elfi.

Faenir Evelina è disprezzato per l'omicidio della sua famiglia. Costretto dalla sua regina a prendere parte alla Scelta, scopre che soltanto una persona riesce a resistere alla grazia mortale del suo tocco. E lui ne ha un disperato bisogno.

Quando viene rapito dal principe della morte, Arlo si ritrova invischiato in una rete di segreti, politiche familiari e magia fuori controllo, trovandosi faccia a faccia con il suo destino imminente... e un amore che metterà a rischio il suo cuore.




Recensione Il Re della Caccia Immortale

Siamo al secondo volume della serie Darkmourn Universe, questo libro ha come protagonisti Faenir un principe elfo che è il primo in linea di successione al trono della terra di Evelina, e Arlo un essere umano la cui vita è davvero misera e l’unica cosa importante è la sua amata sorella.

Se gli umani si affidano agli elfi e alla loro protezione per difendersi dalla piaga che ormai sono i vampiri, gli elfi hanno bisogno degli umani per prosperare e mandare avanti la discendenza. È così che nel giorno in cui gli eredi elfici scelgono i loro compagni umani, che Faenir e Arlo si incontrano. Il loro non è un incontro romantico ne fantastico anzi inizia con astio, incredulità, rabbia e moti di vendetta.

Arlo è gravemente malato e tiene segreto il suo stato a tutti anche se sa che la sua vita giungerà presto al termine, c’è una sola cosa che riesce a guarirlo e tenere la morte lontana: il sangue di vampiro. Per quanto piccolo e senza poteri Arlo riesce con scaltrezza e abilità a cacciare vampiri e tirare avanti, per poter stare accanto alla sorella e proteggerla.

Faenir è sempre stato solo, non ha mai conosciuto i genitori, non ha mai avuto amici, nessuno è mai riuscito ad amarlo perché è nato con la maledizione delle ombre e della morte. Non conosce la dolcezza di una carezza gentile, né la passione del tocco di un amante perché tutto ciò che tocca muore… tranne Arlo.

Questa scoperta scombussolerà la sua esistenza al punto che il giovane umano diverrà per Faenir più di un compagno di vita, più di un amico o di un amante, diverrà la vita stessa per l’elfo, che farà di tutto per proteggerlo e tenerlo con sé per sempre. È anche disposto a governare e comandare la morte stessa che porta dentro di sé pur di stare con Arlo, e dovrà affrontare molti intrighi politici e di potere, parecchi scontri con la sua stessa famiglia, e tutti i segreti che Arlo tace pur di non lasciar andare l’amore.

Questo secondo volume ci racconta la storia di un amore complicato e quasi impossibile tra un umano fragile e il principe delle tenebre, un retelling molto gradito di Ade e Persefone, in chiave moderna e ben scritta. Devo dire che ho amato di più il personaggio di Faenir (sarà che mi piacciono cupi e tenebrosi), mentre Arlo a tratti sembrava superficiale poi ben troppo astuto, non saprei non l’ho inquadrato benissimo.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Queen Edizioni per la copia digitale omaggio