Visualizzazione post con etichetta review book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta review book. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

Recensione "Everlast - Ti porto in un posto" di Berenice Faith



Everlast - Ti porto in un posto

Autrice Berenice Faith

Genere Young/New Adult Romance

Tropes Drama, Disturbi alimentari, Spicy Love

Pubblicato su Wattpad e presente anche in lingua inglese


Trama

Minnie ha 17 anni; è cresciuta nel privilegio, ma è insicura, perfezionista e soffre di un disturbo alimentare. 

Durante l'estate a Everlast conosce Leo, di 18 anni: lui è il classico bad boy e nasconde un segreto che rischia di farlo finire in guai grossi. 

Opposti nel carattere, Minnie e Leo sono subito attratti l'una dall'altro e presto si innamorano, provando emozioni sconosciute prima di allora, tra passione bruciante e sofferenza lacerante.

Potrà Minnie accettare di essere innamorata di quel ragazzo che la fa infuriare?

Otto anni dopo, per caso, i due si ritrovano a New York, la città natale di Minnie, che sta per sposarsi. Riusciranno a resistere all'attrazione che, tanti anni dopo, ancora li unisce?

Dialoghi pungenti, scene piccanti, romanticismo e un po' di azione vi accompagneranno.



Recensione

Intanto ringrazio l'autrice che mi ha permesso di leggere questa storia intensa, che al momento è presente solo sulla piattaforma Wattpad in lingua italiana e inglese, e che altrimenti non avrei scoperto. Minnie e Leo sono i protagonisti di questa romantica storia d'amore che si sviluppa in diverse linee temporali, quando si conoscono da adolescenti e quando si rincontrano da adulti.
Minnie è la rampolla diciassettenne di un'abbiente famiglia newyorkese che va a studiare in un istituto estivo a Everlast con le sue migliori amiche passando così qualche settimana da sole e avendo i primi assaggi della vita da adulte. Quello che tutti immaginano ma nessuno dice è che Minnie ha dei problemi personali che la spingono ad avere un comportamento alimentare molto sbagliato, la giovane non si accetta e non riesce ad avere le giuste sicurezze dalla vita, dalla famiglia e da se stessa. Tutto ciò finisce per farle credere di non essere mai abbastanza e di non meritare le cose belle della vita che invece le sue amiche sembrano godersi appieno.
Tutto cambia quando un giorno incontra Leo, appena diciottenne che sembra tenere in scacco tutti. Leo è il classico bad boy che tutte ammirano e rincorrono, è divertente, intelligente, bellissimo e Minnie scopre anche il suo lato sensibile e protettivo. Pian piano con lui la ragazza riesce ad aprirsi e ad essere se stessa, perché gli occhi di Leo riescono a vederla per quello che è e non per quello che dovrebbe essere o per la famiglia a cui appartiene.
La vita di Leo però è travagliata e non lineare come Minnie vorrebbe, molti dei sogni del ragazzo non possono realizzarsi per via del contesto in cui vive e delle compagnie che frequenta. Bastano poche settimane insieme e l'amore li travolge, un sentimento puro e viscerale che rende forti e a tratti troppo fragili, Minni e così prende la difficile decisione di lasciarlo e così le loro vite vanno avanti. Anni dopo i due si rincontrano, la loro quotidianità è scandita dal lavoro e dalle amicizie, per Minnie anche da un fidanzato all'apparenza perfetto, ma quando gli occhi di Leo si posano di nuovo su di lei è come fare un balzo nel passato non solo nei ricordi ma anche nelle sensazioni e nelle emozioni potenti che li legavano.
Leo riesce ancora a vedere dentro di lei, a darle la pace e la sicurezza che Minnie merita e ricerca, sicurezze di cui si è circondata senza dare spazio al suo cuore. Complice una zia arzilla e meravigliosa, un legame potente che nemmeno il tempo è riuscito a scalfire, e quel sentimento raro che avvolge due persone come carezze sull'anima.
L'autrice ha dato vita ad una storia intensa, ricca di avenimenti a tratti drammatici, dando uno spazio importante ai disturbi alimentari che affliggono molti adolescenti che non hanno la forza di chiedere aiuto, in questo caso lo spaccato di vita si allarga anche alla famiglia che preferisce non vedere il disagio della figlia pur di mantenere lo status quo della loro vita e della loro routine. La storia tra Leo e Minnie si sviluppa tra il presente in cui sono adulti e i salti temporali nel passato a quando erano un diciottenne e una diciassettenne, e tutti questi salti non danno alcun fastidio alla lettura anzi la arricchiscono. 

Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio



martedì 18 febbraio 2025

Recensione "Nathan - The Blame" di Roberta Battro



Nathan - The Blame

Autrice Roberta Battro

Edito in Self

Pubblicato il 14 Febbraio 2025

Genere Contemporary Romance, Age gap


Trama


Nathan Stone vive nella colpa. Per tre anni non ha fatto che fuggire, cercando di dimenticare il dolore. Ora è tornato a casa, in Colorado. Ma lo perseguita il ricordo dell'incidente che, sui monti, è costato la vita ai suoi amici.

Niente sembra avere senso, finché compare Amelia Reed. Ha solo diciotto anni, è in vacanza sulle Montagne Rocciose, e chiede proprio a lui di darle lezioni di arrampicata.

Nathan sa che dovrebbe starle lontano. Lei è troppo giovane, troppo ingenua, troppo viva. Cosa potrebbe offrirle un trentenne il cui cuore è andato in pezzi?

Un amore tormentato, una storia di rinascita e di seconde opportunità nel selvaggio scenario del Colorado.



Recensione "Nathan - The Blame"

Nathan è un uomo distrutto e succube dei rimorsi, da quando ha perso i suoi amici durante un'arrampicata. Per trovare un po' di pace si trasferisce in un'altra città perché non riesce a guardare negli occhi la sua famiglia e tutti coloro che lo incolpano dell'incidente, soprattutto la sorella che ha perso il suo grande amore. La vita che si è costruito lontano da casa è dedita al lavoro e alla solitudine, di rado si concede qualche avventura solo per placare il bisogno fisico perché i suoi sentimenti sono ormai sterili come il suo cuore.

Dopo anni passati lontano da casa il fratello lo convince a tornare da loro, sicuro che insieme riusciranno a curare le ferite di Nathan e cercare un modo per andare avanti. Ricominciare con la vecchia vita non è semplice, il giudizio per Nathan è sempre lì dietro l’angolo ma lui stringe i denti e va per la sua strada.

Tutti i suoi sensi si risvegliano quando incontra due occhi che lo trafiggono, incastonati nel viso di una donna troppo giovane che lo attira come mai era successo prima.

Amelia si è finalmente concessa un viaggio da sola con la sua amica prima di iniziare l’università, voleva da tanto avere uno spazio tutto suo e la libertà che i genitori non le avevano mai concesso, e riuscire magari a vivere con spensieratezza i suoi diciotto anni.

Poche settimane da passare in un posto scelto da lei, in cui poter vivere la natura al 100% immergendosi in attività mai fatte prima.

Amelia e Nathan si ritrovano ad essere allieva e insegnante di arrampicata, tra i due l’intesa fisica come anche quella mentale è forte, e faranno presto a bruciare le tappe e donarsi l’una all’altro. Tra incomprensioni, sorprese, sentimenti contrastanti, gelosie eccessive e altri accadimenti, i due si scopriranno innamorati ma riusciranno a farla durare essendo le loro vite agli antipodi e con tutta la differenza di età che li separa?

Devo dire che quando ho iniziato a leggere il libro mi sono appassionata, Nathan era un personaggio cupo e molto realistico avendo vissuto un trauma e la perdita dei suoi amici. Anche Amelia viene ben caratterizzata come una diciottenne con la fame del mondo e magari la paura di buttarsi a capofitto in qualcosa. Il momento in cui il mio interesse è calato, è stato quando i due hanno iniziato a fare sul serio.

Posso capire i primi approcci più leggeri, quelli in cui una carezza e una risata anticipano qualcosa di più. Non riesco invece a capire come la possessività e la gelosia incontrollata diventino amore. In più passaggi Nathan sembrava un coetaneo di Amelia e non un uomo più grande e con più esperienza a cui affidarsi, e quindi mi sono persa tutte le emozioni che dovevano esserci in un age gap. Ad un certo punto il loro rapporto è diventato un loop, lui si arrabbia lei va da lui per un confronto, litigano si riappacificano e tutto ricomincia. Non ho visto una evoluzione vera né in loro né nel loro rapporto, tranne nel momento in cui vengono a galla le fragilità di Nathan. Mi aspettavo sicuramente una intensità maggiore.


Valutazione ✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice e Amori al Peperoncino per la collaborazione al review party



lunedì 27 gennaio 2025

Recensione "Not too late: l'imprevedibilità del caso" di Patrizia De Angelis


Cercalo su Amazon


Not too late: l'imprevedibilità del caso

Autrice Patrizia De Angelis

Edito Blueberry Edizioni

Genere Holiday Romance

Pubblicazione 11 dicembre 2024


Trama

Quale migliore occasione di una crociera ai Caraibi per ridare smalto a una vita che sembra averlo perso del tutto?

Deva non vorrebbe altro, ma non è affatto sicura che sia saggio condividere due settimane con i propri genitori e un’altra coppia con prole al seguito. Decide, comunque, di imbarcarsi per provare a dare una scossa alle troppe delusioni accumulate nella sua sfera lavorativa… ma anche sentimentale.
Il caso le riserva subito una sorpresa: il ragazzino non è poi così “piccolo” come si aspettava e potrebbe rivelarsi un’interessante compagnia.

James, al contrario, è pronto a vivere quest’avventura da tipico turista, spensierato e senza particolari aspettative. Da vero amante della natura, non vede l’ora di visitare i luoghi tropicali che tanto lo affascinano. Non appena arriva al porto, però, nota subito qualcuno in grado di affascinarlo ancora di più: la figlia degli amici dei suoi genitori è una tipetta frizzante, sbarazzina, che promette una compagnia decisamente esplosiva e mai scontata.

Così, tra paesaggi esotici e mozzafiato, giochi di sguardi, equivoci, gelosie e imbarazzi dei parenti… Deva sarà costretta a fare i conti con vecchie certezze pronte a sgretolarsi come sabbia tra le dita. Possibile che a sciogliere il suo cuore sia proprio un giovane vichingo dallo sguardo di ghiaccio?





Recensione "Not too late: l'imprevedibilità del caso"

Questo libro è stato una meravigliosa lettura, appagante dal punto di vista sentimentale, ironico ma anche riflessivo.

I due protagonisti si conoscono durante una crociera con i rispettivi genitori, sono due persone adulte che accettano per motivi diversi di affiancare i parenti in questi quindici giorni di follia e relax.

Deva è una donna molto caparbia, realizzata professionalmente ma che ha fatto delle discutibili scelte sentimentali ed è arrivata ad un bivio in cui cerca di tirare le somme della sua vita e di rimetterla nella giusta carreggiata. L’obiettivo di Deva quando arriva all’imbarco è quello di staccarsi il più possibile dai genitori che avranno il loro da fare con gli amici e la loro prole, e godersi del tempo per sé divertendosi magari. Non poteva di certo immaginare che il famoso figlio degli amici non fosse un ragazzino tutto brufoli e apparecchio ai denti, ma un gran bell’uomo che al primo sguardo la affascina.

James è un uomo dinamico e molto curioso, accetta di andare in crociera con i genitori programmando già tutte le sue escursioni e i vari posti che vuole vedere ai Caraibi, ma già all’inizio della vacanza ha una splendida sorpresa, la figlia dell’altra coppia che sarà in vacanza con loro, una donna bellissima tutta curve e determinazione che graffia anche con un solo sguardo, così l’interesse di James si desta.

I due trascorrono insieme molto tempo, prima studiandosi e lasciando trasparire il lato superficiale della loro personalità, ma più i giorni passano e più Deva scopre in James un’anima profonda e ammaliatrice nella sua naturalezza, uno spirito indomito e raro che la scuote troppo, perché James sembra vedere la vera Deva, quella dietro la corazza. Per quanto lui tenti di avvicinarsi alla donna, lei invece tiene ben fermi i paletti che li separano, sia perché lo reputa un bravo ragazzo e non vuole deluderlo, ma soprattutto perché ha scoperto in James un vero amico, qualcuno con cui parlare senza timori e filtri, qualcuno di cui potersi fidare davvero.

Il loro legame e la loro vicinanza cambiano, si stabilisce una connessione profonda tra i due che li destabilizza a tratti e che nessuno vuole perdere, pur sapendo che la crociera finirà e che la bolla che si sono creati in questa vacanza scoppierà all’attracco della nave.

È una storia molto ben scritta, la penna dell’autrice è sempre dinamica e molto vivida nelle descrizioni e non solo ambientali ma anche proprio nella caratterizzazione dei personaggi. Devo dire che mi sono innamorata di entrambi i protagonisti, un po’ di più di James e del suo lato intimo e determinato, come della sua forza d’animo e della sua voglia di mordere il mondo. Anche Deva mi ha conquistata, con questa sua aria da donna dura e superficiale che nasconde la fragilità, la paura di non essere mai abbastanza e di ricadere nei vecchi errori. Due protagonisti che si completano e che hanno reso questa lettura molto vivida e ironica al punto giusto, non c’è stato un momento di noia tra le gaffe di Deva e i commenti da furfante di James. L’ho adorato questo libro.


Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE e l'autrice per la copia digitale omaggio



lunedì 30 dicembre 2024

Recensione "Tutta colpa di Santa Claus" di Vivian Edwards


Cercalo su Amazon


Tutta colpa di Santa Claus 

Autrice Vivian Edwards 
Genere Contemporary Romance - Christmas Romance 
Edito in Self
Pubblicato il 12 dicembre 2024

Trama


Santa Claus è una magica cittadina nel cuore dell'Indiana, dove il Natale non è solo una festa, ma uno stile di vita.
Il luogo perfetto per festeggiare un matrimonio il 24 Dicembre, peccato che la sposa non sia troppo d'accordo.
E quando Holly si vedrà costretta dalla tradizione a tornare nella piccola città per organizzare le nozze, il suo passato tornerà a bussare alla porta e potrebbe scombinare tutti i suoi piani.
Riuscirà a sposarsi o si lascerà travolgere dall’atmosfera incantata e dai ricordi che ancora battono nel suo cuore?




Recensione "Tutta colpa di Santa Claus"


Una dolcissima carezza natalizia. Questo libro è davvero una bella lettura, leggera, delicata, romantica e con molti tratti ironici.

Holly è una ragazza cresciuta solo con la madre nella pittoresca cittadina di Santa Claus, dal cui nome si evince già la bizzarria di tutti quelli che ci vivono. Santa Claus è una comunità unita in cui i cittadini sono sempre pronti a dare una mano ed aiutarsi, dove lo spirito delle feste la fa da padrone e dove rimanere incatenati è facilissimo, da tutto ciò una giovane Holly scappa. Lei non vuole radicarsi, sente l'esigenza di evadere, di crescere e di ambire a qualcosa di più. E così parte per l'università lasciando la sua cittadina e tutto ciò che conosce per diventare una donna di successo grazie al suo atelier di moda, in procinto di sposarsi con un avvocato ricco e determinato, con cui concorda una relazione seria e stabile senza coinvolgimenti eccessivi nella vita dell'altro. Tutto cambia quando la futura suocera decide che il matrimonio venga celebrato a Santa Claus è Holly si vede costretta a tornare lì per organizzare l'evento.

Tutto sembra riportarla indietro nel tempo, i profumi, la madre e la sua migliore amica, i sapori di casa, le facce amichevoli di chi l’ha vista crescere e l'onnipresente spirito natalizio fanno riemergere la parte di sé romantica e sognatrice, accesa ancora di più dalla presenza di Andrew. Lui che c'è sempre stato e che adesso è un uomo senza timidezza adolescenziale né timori. Andrew la guarda come se fosse un prezioso tesoro e non una figura perfetta appuntata al braccio.

In poco tempo le sue certezze vengono scardinate e Holly si ritroverà ad un bivio in cui dovrà scegliere se tutto ciò che ha costruito lontano da Santa Claus è così importante da rinunciare alla strada tracciata dal cuore.

Ancora una volta Vivian ci offre una storia molto dolce e ricca non solo di sentimenti ma anche di contraddizioni proprio come l'animo umano.



Valutazione ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️  su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio



giovedì 14 novembre 2024

Recensione "Incanto di Natale" di Pamela Boiocchi e Michela Piazza


Cercalo su Amazon


Incanto di Natale

Una milanese in carriera alle prese con la magia delle feste

Autrici Pamela Boiocchi e Michela Piazza

Genere Commedia Romantica Natalizia

Pubblicato il 12 novembre 2024


Trama


Cose che intendo assolutamente tenere segrete durante il viaggio sulle Alpi francesi:

- il mio vero nome, Gipsy, tratto da un romanzo di Liala
- mia madre che scrive romanzi erotici
- il fatto che papà sia un hippie che insegna meditazione.


Perché sono una con i piedi per terra, io. Faccio il revisore dei conti a Milano e la carriera per me è tutto.

Proprio per mettermi in luce agli occhi del capo, ho accettato di venire in questa cittadina da fiaba durante le Feste, a controllare il bilancio di un resort super lusso.

Ma non ho fatto i conti con il ricco e affascinante Guillaume, il proprietario dell'hotel, che mi corteggia come se fossi una principessa.
Né con Etienne, l'irritante e imprevedibile maestro di sci che però bacia da Dio.

Possibile che mi sia ubriacata con la cioccolata calda?
Perché inizio a credere che, grazie alla magia del Natale, perfino una come me potrebbe innamorarsi...




Recensione Incanto di Natale


Un romanzo che riesce subito a farti entrare nel mood natalizio, sia per chi come me ama il Natale e tutti i preparativi dagli addobbi al profumo di cannella sparso per la casa. La protagonista è assolutamente azzeccata, non la solita ragazza tutta fiocchi e pan di zenzero, ma piuttosto un grazioso Grinch che preferisce lavorare a Natale e concentrarsi sulla propria carriera piuttosto che stare a casa con i genitori e festeggiare.

Gipsy, e già dal nome si evince molto, viene da una famiglia molto legata e appassionata, il padre è un guru della meditazione sempre pronto ad aprire la sua porta a chiunque voglia affacciarsi a questa pratica e ad entrare in connessione con un Io superiore; la madre invece è un tornado di esuberanza e passionalità, tutta espressa nei libri erotici che scrive. Allora la nostra Gipsy come è diventata un serio e intransigente revisore di conti? Semplicemente per estraniarsi da tutto ciò che vive in casa, ha sempre avuto bisogno di concretezza e di sentire che i suoi piedi sono saldamente attaccati al terreno.

Questo Natale la provvidenza sembra aiutarla perché l'azienda per cui lavora la invia sulle Alpi svizzere a revisionare i conti di un Resort di lusso, Gipsy scopre che il lavoro può accostarsi anche al fascino della buona compagnia che trova nel proprietario Guillaume, e nella sensuale scoperta che invece è Etienne.

Due uomini totalmente diversi che riescono in qualche modo ad attrarla, ma tutto sembra guidarla verso un punto preciso, tra le braccia di un uomo che mai sceglierebbe e che di sicuro non è ciò che si aspettava.

Una commedia ironica, frizzante, divertente e molto appassionata. Le autrici sono state molto brave a mantenere vivo l'interesse del lettore con la semplicità di qualche battibecco e la verve dei personaggi. 


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio le autrici e Amori al Peperoncino per la copia digitale omaggio.