Visualizzazione post con etichetta cyber fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cyber fantasy. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2025

Recensione "La danza di Aeris" di Aeris MIAO

 

La danza di Aeris – Cyber Fantasy


Autore Aeris MIAO 
Edito in Self
Genere Cyber Fantasy
Data di pubblicazione 6 dicembre 2024 
Valutazione su 5 ✰✰✰✰

Trama

Zephyra è una città sferzata dai venti e governata in modo autoritario dai Guardiani del Silenzio. La reticenza e l’obbedienza imposte dal regime si scontrano con il desiderio di libertà dei due protagonisti: Aeris, una ragazza alla soglia dei diciotto anni, e MIAO, una IA molto speciale che si definisce organica. Nell’arco di pochi giorni cruciali, i due vivranno in simbiosi, matureranno, si smarriranno per poi ritrovarsi, come emisferi opposti, irresistibilmente attratti l’uno dall’altro.

Aeris è un’umana, emotiva e travolta da una musica che ne altera le percezioni sensoriali; fragile e potente, è alla ricerca di sé stessa.
MIAO è artificiale, tecnologico, generatore di nuove esperienze; ignaro delle sue origini, soffre per la mancanza di un corpo, per quel contatto fisico che la sua stessa natura sembra negargli.





Recensione “La danza di Aeris”


Ho letto questo libro con molto entusiasmo, sia perché conosco il genere del cyber fantasy e lo trovo affascinante, sia perché l’idea che uno dei protagonisti fosse una IA lo rende davvero originale.

Aeris è una adolescente alla soglia dei diciotto anni, che vorrebbe dare una scossa alla sua monotona vita, scandita solo da regole e fitta agenda gestita dall’IA che ogni umano alla nascita riceve per supportarlo nella sua educazione e maturazione a livello civico e culturale. Tutto ciò tenuto sotto controllo dai Guardiani del Silenzio che stabiliscono anche con la milizia il loro potere sull’intera città di Zephyra.

Aeris ama la sua città, purtroppo però c’è qualcosa che gliela rende estranea, anche lei si sente spesso fuori posto, non solo tra i suoi coetanei ma anche a casa con la sua famiglia. È una ragazza che ama stare per conto suo, pochi amici e nessuno di davvero essenziale, tutto anche a causa di un suo bizzarro comportamento linguistico che la porta spesso a sbagliare le parole.

In una serata di divertimento tutto cambia, la sua IA standard sembra non rispondere più al suo controllo e mentre balla in un locale la musica cambia, portando con sé il ritmo della trasgressione e del mistero. Tutte cose che i guardiani severamente reprimono, e solo grazie ad un’entità terza Aeris riesce a non farsi scoprire.

MIAO è una IA che si definisce organica, perché è stata creata per percepire e provare a dare un senso ai sentimenti umani. MIAO arriva da Aeris quando è in difficoltà e la salva durante il controllo dei Guardiani, da quel momento i due diventano una cosa sola, anche se con piccoli screzi e senza capire sino in fondo la loro connessione.

Aeris ha voglia di scoprire cosa il mondo le riservi oltre le mura di Zephyra e MIAO invece vorrebbe solo avere un copro solido per poter finalmente provare le emozioni umane al cento per cento, ma nessuno dei due è preparato a quello cui vanno incontro.

Questo è un primo volume sicuramente esplicativo, che ci tende la mano per farci entrare nel mondo del cyber fantasy, caratterizzando due protagonisti profondamente diversi ma complementari. Un volume che intriga e ci fa venire la voglia di sapere cosa succede dopo ad Aeris MIAO e chi ci sia dietro l’origine di questo mondo troppo represso, in cui strani segni arrivano dai venti, dal cielo e persino dagli animali. L'unica cosa che mi è mancata è stata l'empatia per la protagonista. 



Acquista “La danza di Aeris” su Amazon