Visualizzazione post con etichetta Office romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Office romance. Mostra tutti i post

lunedì 28 aprile 2025

Recensione "The Office Rival" di Kat T. Masen


Cercalo su Amazon

 

The Office Rival

Autrice Kat T. Masen

Edito in Italia Queen Edizioni

Collana Kiss Publishing

Genere Contemporary Romance - Office Romance

Pubblicato il 16 Aprile 2025


Trama


Presley Malone sapeva di dover chiudere con il proprio fidanzato, e alla svelta. Non avrebbe mai pensato che togliersi l'anello dal dito, però, l'avrebbe trasformata nella pedina di un immaturo gioco orchestrato dal suo collega peggiore: Haden Cooper.
Lui adora le sfide, e con Presley, tutto diventava fin troppo facile. Di fronte alla sua saccenza e all’aspetto da perfettina, Haden ha intenzione di farle scoprire cosa significhi vivere al di fuori della sua zona di comfort.
Ma ciò che inizia come un semplice scherzo in ufficio, ben presto si trasforma in qualcosa di più profondo.




Recensione "The Office Rival"


Presley ha 32 anni e una vita lineare, un lavoro stabile e che le dà soddisfazioni, una casa nuova in cui vivere e un fidanzato storico che le ha messo l'anello al dito. Tutto ciò però non le brucia dentro con la passione che dovrebbe travolgere una donna in procinto di realizzare tutti i suoi sogni, e Presley non è una che va a nascondersi in un angolo ma affronta le cose.

Così decide di stravolgere la sua vita, lascia il fidanzato e anche la casa che avevano comprato insieme per rincorrere quel brivido che le manca. Tutto sotto gli occhi attenti della sua migliore amica che la spinge a cercare di divertirsi e aprirsi al mondo maschile di nuovo.

Presley però non sembra molto invogliata se non da qualcuno da cui decisamente dovrebbe stare alla larga: il suo giovane collega Haden, colui che le donne le usa come camicie cambiandole ogni giorno, che non ha nulla di stabile nella sua vita e che sembra volerla irritare ogni secondo che passano insieme con dispetti di ogni tipo, peccato che gli ormoni di Presley invece reagiscano solo all'aspetto fisico da schianto di Haden.

Un locale in cui ritrovarsi, dell'alcool in più e la chimica che viaggia sotto pelle e i due si ritrovano insieme, l'incontro non è da annoverare tra le meraviglie del mondo ma basta per accendere quella scintilla che cambierà entrambe le loro vite. Presley che cerca in una nuova fiamma di ritrovare le sensazioni vissute con Haden, lui che scappa più lontano possibile perché ormai la sua fame di lei si è placata, o almeno così crede. 

L'incontro mesi dopo è difficile perché entrambe le loro vite sono usate come punch ball dall'altro, Haden con le sue decisioni destabilizza tutte le certezze di Presley, e lei non dà alcun segnale di volergli andare incontro nel baccanale che ormai lui ha creato. Ci saranno litigi, intrighi, gelosie e battute al vetriolo; ma ci saranno anche sguardi fugaci e pieni di rimpianti. Una storia in cui basterebbe poco per rimettere tutto apposto, pur con conseguenze non da poco, soprattutto Haden che sa di sbagliare ma continua a farlo perché l'orgoglio è per lui più forte di altro.

Sicuramente una storia ricca di sfumature di passione e irritazione, di dolore e orgoglio, di pochi compromessi e tanto sentimento. La Masen ha certamente una buona penna, i personaggi sono tratteggiati bene a volte in modo eccentrico ma nella storia ci stanno tutti, sicuramente necessari anche alcuni dei personaggi corali mentre altri servono solo per aumentare la tensione. Per quanto la forza e l'intraprendenza di Presley mi abbiano colpita, il personaggio di Haden invece non lo ha fatto se non in qualche breve passaggio, probabilmente anche il fatto che manchi un punto di vista maschile ha contribuito a questa poca empatia verso di lui. Un libro che regala qualche ora di leggerezza, con il giusto apporto di passione e contrasti.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE per la copia digitale omaggio




martedì 17 ottobre 2023

Nuove Uscite "Trailer – Intervista d’amore" di Anna Bells Campani



 Trailer – Intervista d’amore

Autrice Anna Bells Campani

Genere New Adult, Office Romance, Friends to Lovers, Triangolo amoroso

Edito da Blueberry Edizioni

In uscita il 19 ottobre 2023


Trama

Quanto la nostra vita, i nostri sogni, la capacità stessa che abbiamo di amare possono venire compromessi dai traumi che abbiamo subito in giovane età? Caley Evans è sul punto di scoprirlo.

Partita giovanissima per lasciarsi alle spalle un doloroso passato dal piccolo paese di provincia dove è nata, è giunta a Los Angeles e ha realizzato il suo sogno di diventare una giornalista specializzata in Cinema per poter scrivere di film e attori. Ormai divenuta una giovane donna, in pochi giorni si trova a intervistare i due attori del momento: il bel Blake Jackson, idolo delle teenager d’America, e il tenebroso Robert Rush, entrambi presto nelle sale con la loro ultima pellicola. Le due star, già in continua competizione tra loro, inizieranno una battaglia ancor più serrata per conquistare il cuore di Caley.



Nel romanzo “Trailer – Intervista d’amore”, Anna Bells Campani, acclamata autrice di “365 giorni senza di te”, “Come corde di chitarra” e “The script”, ci porta nello scintillante mondo di Hollywood, dove niente è come sembra e i sogni si credono sempre a portata di mano, per narrarci un triangolo amoroso appassionato e imprevedibile, ricco di colpi di scena, la ricerca della felicità di una ragazza ricca di amore e semplicemente incapace di arrendersi.


venerdì 3 giugno 2022

Recensione "Facciamo finta che mi ami" di Elena Armas


Facciamo finta che mi ami

Autrice Elena Armas

Edito da Newton Compton Editori

Genere Commedia romantica / Office romance

Data di uscita 30 maggio 2022


Cercalo su Amazon


Trama


La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americano. Peccato che lui… non esista! E adesso dove lo rimedia uno con cui fare colpo su parenti e amici e non vedersi umiliata davanti a tutta la sua famiglia? Le bugie sono come le ciliegie, una tira l’altra: così Catalina ha chiesto ad Aaron Blackford di fingersi il suo fidanzato in cambio di un viaggio in Spagna di tre giorni. Ma Aaron Blackford non è il collega-avversario che in ufficio la mette sempre in difficoltà e che lei detesta amabilmente? Proprio lui! Catalina, Catalina… possibile che tu non capisca che se un uomo sexy, bello e affascinante come Aaron decide di farti un piacere non è per guadagnarsi un posto in paradiso?



La mia Opinione


Ho iniziato a leggere questo libro aspettandomi una storia vivace, colorata, romantica e anche divertente, e devo dire che ha mantenuto tutte le promesse.

Catalina è una giovane donna spagnola che ha cercato di rimettere in piedi i cocci della sua vita negli Stati Uniti, dopo la fine catastrofica della sua storia d'amore che minava la sua credibilità anche in campo lavorativo. A distanza di anni per Lina (per gli amici), il successo lavorativo è arrivato, e grazie al suo impegno è una delle coordinatrici di una delle società ingegneristiche più all'avanguardia di New York. Nel campo sentimentale invece è stata un fiasco, non è ancora riuscita a trovare l'uomo giusto che la faccia innamorare e la tratti come la donna meravigliosa che è, quindi preferisce restare single.

Quando la sorella sta per sposarsi Lina viene a conoscenza del fatto che il suo ex, nonché fratello e testimone dello sposo, è felicemente fidanzato e questo nella testa della ragazza vuol dire solo una cosa: che tutti al matrimonio penseranno che lei sia da sola perché non è ancora riuscita a superare quella delusione d'amore. L'unica soluzione per ovviare al problema, sapendo che la sua famiglia oltre ad essere molto protettiva è anche molto ficcanaso, è quella di trovare un accompagnatore che figuri come il suo ragazzo almeno per i tre giorni che passeranno in Spagna.

Aaron è un collega di Lina, quello con cui non ha un buon rapporto, lo tiene a distanza e quando non può fare a meno di stare nella stessa stanza con lui, volano scintille tra i due. Aaron è bellissimo e impassibile, intelligente e glaciale, ma anche capace e determinato. Se all'inizio Lina lo aveva accolto in azienda con grande entusiasmo pronta a farlo sentire parte del gruppo, si era subito resa conto che Aaron aveva issato un muro tra loro e non capendone il motivo aveva deciso di stargli alla larga, ritrovandoselo suo malgrado sempre tra i piedi.

Dal canto suo Aaron che ha ascoltato il piano spagnolo di Lina, mentre ne parlava con la sua amica e collega, si offre di accompagnarla senza alcuna ragione specifica e questo mette Lina in allarme. All'inizio è un no categorico, che giorno dopo giorno tentenna fino a farle accettare l'aiuto dell'uomo.

Saranno tre giorni di bugie e risate, di ammiccamenti e gesti affettuosi che metteranno in seria difficoltà Lina e il suo giudizio su l'uomo che le sta accanto, che la protegge e la conforta anche con piccoli gesti e senza mai chiedere nulla in cambio. E se quelle bugie si trasformassero in altro? Se l'attrazione ostentata davanti a tutti per amor di popolo, fosse invece reale?

Catalina non può permettersi di sbagliare e di lanciare il suo cuore nel vuoto, ma gli occhi di Aaron sono ogni giorno più sinceri e arriveranno al punto di convincerla che ne valga la pena.

Un libro bellissimo dal mio punto di vista, all'inizio l'ho trovato vagamente simile ad altri del genere come "The hating game di Sally Thorne", poi con il volo in Spagna tutto è cambiato. Il ritmo narrativo è tanto coinvolgente che le pagine scorrono veloci e neanche ci si accorge di essere arrivati alla fine, anche se avrei preferito un epilogo più articolato, l'ho trovato un po' frettoloso.

Comunque mi piace questo sentimento che nasce pian piano tra battutine odiose, il tono scherzoso accompagnato da occhiate profonde e fameliche. Le risate e i giochi con la famiglia Martin al completo, lo scoprire Aaron un po' per volta e sapere che dietro quella corazza c'è un uomo meraviglioso che cerca l'amore. L'ho adorato! Lina è grandiosa e pungente, fragile e incontenibile, una protagonista che mi ha preso moltissimo, e nonostante il libro abbia solo il POV al femminile di Catalina, ho capito Aaron, i suoi sentimenti e la sua voglia di esserci per lei e con lei. Non mi è mancata la sua voce o i suoi pensieri, perché attraverso Lina sono riuscita a comprenderlo appieno, e questo è un grande pregio dell'autrice, perché non è facile far emergere la personalità di un personaggio senza voce, ma che si vive solo attraverso gli occhi della protagonista. 

Da leggere assolutamente.



Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE per la copia digitale del libro. La recensione rientra nel Review Tour organizzato.