Stupor Mundi - Genesi – Epic Fantasy
GENESI
Autore Quess Renor
Serie Stupor Mundi vol 1
Editore La Forgia
Genere Epic Fantasy
Data di pubblicazione 26 giugno 2025
Valutazione su 5 ✰✰✰✰✰
Trama
In principio fu il canto del creatore Danarth Ingna, ma ora, tra le pieghe del suo mondo, qualcosa stona. Un elfo inquieto attraversa le foreste sacre con una principessa che sfida il destino; un nano, nelle viscere della terra, stringe una gemma che lo divora dall’interno, portatrice di oscuri presagi; un generale orchesco combatte l’ultima battaglia sotto un cielo che non conosce pietà. Le razze antiche credono ancora nel patto, ma il patto si sgretola. E nelle crepe s’insinua un’ombra che parla con la voce del tempo perduto. Stupor Mundi – Genesi è l’alba di un’epopea fantasy ricca di mito, sangue e meraviglia. Un mondo sospeso sul respiro dell’abisso, una narrazione corale che scava nel cuore del mito per rivelare l’orrore e la meraviglia del possibile. Il risveglio è cominciato. E nulla sarà più come prima.
Recensione “Stupor Mundi - Genesi”
Sono un’appassionata lettrice di fantasy sin
dall’adolescenza, ho sempre trovato in questo genere il giusto equilibrio tra
reale e immaginario, tra potere e dovere, tra bene e male; Stupor Mundi-Genesi
è un libro che racchiude tutti questi tratti e che sono stata felicissima di
leggere. Intanto vi dico che sin da quando mi è arrivato a casa ho trovato la
copertina affascinante e ben congeniata, leggendo il libro ho capito che la
cover è stata azzeccata (e credetemi non sempre è così).
L'autore Quess Renon ci porta in un mondo diviso in popoli e fazioni
che non vanno d’accordo, ma tentano una civile convivenza avendo i confini
vicini, questo però non ha mai sopito del tutto gli screzi passati, le guerre e
le perdite subite. Ed è così che da quelle ferite mai veramente sanate si infiltrano malevole ombre.
La Genesi è un viaggio nelle terre di elfi, nani, orchi e molte altre creature,
per conoscere le storie e le dinamiche che si intrecciano, le vendette che
vengono tessute come una ragnatela sottile ma fin troppo robusta, i poteri
subdoli e distruttivi che inquinano anche gli animi più nobili.
Due giovani che crescono nella convinzione che la
convivenza è possibile, basta il dialogo e l’arte della diplomazia per
accettare che un popolo non è poi così diverso dall’altro. Una guerriera che
sfrutta i suoi poteri per colpire nemici le cui fortezze sembrano inespugnabili,
tutto per rivendicare un posto in un mondo in cui la sua specie è troppo
sottovalutata. Nani che nonostante le loro armi e le loro formidabili capacità rimangono relegati nelle loro montagne.
E poi ci sono loro, i Draghi, esseri potenti e super partes
che poco entrano in contatto con le altre specie, restando ai margini dei
conflitti come sentinelle silenziose e imparziali. Tutto finché lo scontro non
si estende troppo, il male viaggia tra le anime senza esclusione di colpi e i
Draghi dovranno scegliere se mantenere la loro neutralità o aiutare chi sembra
in pericolo.
È un libro che mi è piaciuto tantissimo, spero di non aver fatto troppi spoiler. Ho amato le descrizioni dell’autore e le sue nozioni su ogni popolo. Mi piace che la storia di ogni parte di questo mondo sia stata strutturata in modo da riuscire a far capire a noi lettori perché siamo arrivati ad un determinato punto, perché ci sono tutti questi malumori e soprattutto perché si spiana la strada verso il potere abietto e non verso la condivisione. Ho fatto fatica i primi capitoli a raccapezzarmi tra tutti i nomi e i personaggi che sono davvero tanti tutti incontrati durante questo viaggio letterario, ma per un fantasy che si preannuncia epico nel suo seguito (mi è piaciuto moltissimo il finale), non potevo aspettarmi di meno.
Acquista “Stupor Mundi - Genesi” su Amazon

.png)

.png)

.png)

.png)

.png)

.png)

.png)

.png)

.png)

.png)