Visualizzazione post con etichetta college romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta college romance. Mostra tutti i post

lunedì 22 settembre 2025

Recensione "Daisydale sarà sempre nostra" di Berenice Faith

 

Daisydale sarà sempre nostra – Contemporary romance



Pubblicazione Wattpad

Autrice: Berenice Faith
Edito solo su Wattpad al momento della review
Genere Contemporary Romance- New Adult
Valutazione su 5 ✰✰✰✰

Trama

 Vera De Santis arriva a Daisydale dall'Italia per studiare cinema. Nella casa studentesca stringe amicizia con tutti i nuovi coinquilini tranne Cillian Dunlop, che sembra deciso solo a provocarla. Popolare e affascinante, Cillian è noto per essere un magnete per i guai, ma nasconde un passato traumatico. Nonostante l'odio iniziale, tra i due nasce una strana alchimia che li avvicina e sconvolge le loro esistenze. Vera vede oltre la maschera di Cillian, mentre lui impara a fidarsi e ad aprirsi all'amore. Vera dovrà decidere se valga la pena rischiare il cuore per qualcuno che porta così tanto caos nella sua vita, mentre Cillian dovrà affrontare il suo passato e capire se è pronto a lasciarsi amare.


AVVERTENZE/TRIGGER WARNING: traumi infantili, scene spicy dettagliate, combattimenti, risse, alcool, droghe






Recensione “Daisydale sarà sempre nostra”

Vera è una giovane donna con tanti sogni che però ha dovuto chiudere per troppo in un cassetto per far fronte ad una situazione familiare che necessitava la sua presenta totale sia fisica che emotiva. La sua è una famiglia italiana amorevole e unita, che quando vede finalmente uno spiraglio di luce dà la possibilità a Vera di vivere la sua età e le sue ambizioni, lontano dalla sua casa spostandosi da Milano a Daisydale in America per studiare cinema e diventare una regista.

Il suo arrivo porta una ventata di freschezza ma anche di paura perché si ritrova in un luogo nuovo dove non conosce nessuno, e dovrà stabilirsi in una casa studentato con altri collegiali. Si trova sin da subito con tutti nonostante un inizio poco affabile, l’unico con cui sembra proprio non prendersi bene è Cillian, un ragazzo sfacciato e provocatore che sembra non fregarsene di niente al mondo, portando con sé l’aria da bad boy bello e dannato neanche fosse un moderno James Dean.

Passa poco e Vera si ambienta sia al college che nella caratteristica Daisydale, facendo amicizie e intrecciando rapporti emotivi e professionali con altri studenti, tutto sempre con il presente sguardo astioso di Cillian che sembra godere nel tormentarla e punzecchiarla ad ogni occasione. Finché dopo una festa finita male i due sembrano trovare un piccolo punto di incontro o almeno segnano una tregua per poter ricominciare da capo e tentare di non sbranarsi a vicenda.

Ogni giorno Vera scopre lati di Cillian che sono ben nascosti sotto la corazza del bad boy sempre pronto ad organizzare feste pazze, ubriacarsi e creare il caos; mentre Cillian scopre che Vera è una persona buona, ferita, che cerca di rendersi sempre utile anche quando qualcuno non vuole permetterglielo, una persona di cui potrebbe davvero fidarsi.

Presto questo tira e molla, porta gelosie e malumori, attrazione e paure e la passione tra i due diventa qualcosa di più profondo, con cui Cillian non sa relazionarsi e di cui Vera deve farsi sempre carico. Ma l’amore si sa che non può essere a senso unico, ha bisogno di alimentarsi da entrambi i lati e pur bruciando ogni giorno di più Vera non sa se Cillian sia davvero pronto ad affrontare il suo passato e i suoi demoni prima di dedicarsi con tutto il cuore ad un rapporto sincero con lei. Cillian che rivede la sua sofferenza non come un capito chiuso ma come una ferita bruciante, lui che tenta di alienarsi da tutto per dimenticare qualcosa che ha messo radici profonde nella sua anima, quel dolore che solo Vera riesce a lenire, ma saranno forti abbastanza da resistere ad ogni tempesta?

È una storia molto intensa, che si presta alle classiche scene da bagordi al college e alla visione stereotipata del bad boy, per poi aprirsi ad una profondità emotiva che tocca molti argomenti e che riesce ad entrare in empatia con i lettori. Se Cillian lo avrei preso volentieri a sberle più volte, capisco comunque la rabbia con cui affronta ogni giorno, tutta colpa di una ferita che continua a far male e sembra non guarire. Mi è piaciuta molto Vera, la sua maturità, la sua capacità di entrare in contatto con ogni persona cercando il buono in ognuno e poi la sua determinazione a prendere le situazioni di petto e non abbandonare nessuno. Sicuramente vale la pena leggerlo.



Leggi su Wattpad “Daisydale sarà sempre nostra” 


mercoledì 23 ottobre 2024

Recensione "Survive You" di Ingrid Rivi


Cercalo su Amazon


Survive You

Autrice Ingrid Rivi

Serie Kaleven College vol. 2

Edito in self

Genere Sport-College Romance

Pubblicato il 7 Ottobre 2024


Trama


La vita di Cody Harris sembra procedere nella giusta direzione.
È il capitano della squadra di basket della Bremerton High School, un leader indiscusso, colui che è destinato a guidare i ragazzi alla vittoria in campionato se... non venisse accusato di diffondere un video in biancheria intima di una sua compagna di liceo, Emer Brown.
Lui si professa innocente, ma il preside e il consiglio studentesco hanno bisogno di un colpevole, di una punizione esemplare e decidono per la sua espulsione.
Cacciato da scuola, dalla squadra. Fuori da tutto. E addio alla tanto agognata borsa di studio.

Cosa dovrebbe fare allora Cody se, appianare i contrasti e trovare una mediazione con la famiglia Brown, si rivelasse un vicolo cieco?
Meditare vendetta.

A distanza di tre anni, da quello sfortunato evento, la vita di Cody ed Emer è cambiata.
Si sono entrambi iscritti al college e hanno chiuso con il passato.
O almeno è quello che credevano.

Cosa accadrebbe se a un tratto il destino finisse per metterli di nuovo l’uno sulla strada dell’altro?
Ed Emer si trovasse come coinquilino proprio Cody?





Recensione "Survive You"


I nostri protagonisti non potrebbero essere più opposti di così. 

Emer è una studentessa pacata, fresca e con una bella famiglia alle spalle; il suo mondo cambia quando un suo video nello spogliatoio della scuola viene girato di nascosto e fa il giro della città. L'imbarazzo, la vergogna, la delusione e anche la rabbia sua e della famiglia si sfogano sul presunto colpevole: Cody. Il ragazzo d'oro del basket che ha il futuro in tasca ma che sembra essere sceso tanto in basso da fare una meschinità simile ad una sua compagna di liceo.

Sarà qui che cambierà il mondo di Cody, per il risvolto della medaglia della malefatta ai danni di Emer. Cody vive da sempre una vita piena di fallimenti e rimpianti, vive con la nonna che non è molto affettiva e con il peso del passato sulle spalle, tutto ciò che vuole fare è impegnarsi e raggiungere il suo futuro come stella nascente del basket. Il caos sollevato dalla famiglia di Emer però infrange i suoi sogni, non avrà la possibilità di raggiungere il suo traguardo e peggio ancora sa di essere innocente ma non può dimostrarlo.

Tre anni dopo il destino o la casualità li fa ritrovare al college, ed entrambi si odiano ritenendosi l'uno la rovina della vita dell'altra e viceversa. Sarà qui che Cody e la sua rabbia repressa mediteranno vendetta contro quella ragazza che gli ha portato via i sogni, la farà innamorare e poi le spezzerà il cuore. 

Cosa non aveva calcolato? Che Emer il suo cuore lo avrebbe accarezzato con tanta dolcezza da farlo impazzire.

Una storia molto carina e piena di emozioni tipiche degli young e new adult, mi piace molto che i due non cedano alle rispettive passioni ed esigenze, che si tengano entrambi testa e siano inconsapevolmente l'uno la forza dell'altro. Due protagonisti ben caratterizzati e lasciatemi dire che il cuore di Cody è così grande e generoso che Emer non poteva far altro che amarlo, con tutti i difetti e gli sbagli. 


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio