lunedì 13 gennaio 2025

Recensione "February - Caffè nero bollente" di Cinnie Maybe


Cercalo su Amazon


February - Caffè nero bollente

Serie Family Affair vol. 2

Autrice Cinnie Maybe

Edito Delrai Edizioni

Genere commedia romantica

Pubblicato il 29 novembre 2024


Trama

A seguito di un grave incidente che gli è quasi costato la vita, February Hastings viene nominato chief financial officier della Dreamland Games & Entertainment, una delle più famose multinazionali nella produzione di giocattoli, con sede a San Francisco. Il suo caratteraccio non aiuta l’inserimento di Emily Miller, un’ingegnera del giocattolo molto giovane e brillante, che da sempre sogna di poter lavorare nel reparto creativo dell’azienda. Il rapporto di collaborazione tra i due non parte affatto con il piede giusto. Lui la reputa del tutto inutile all’impresa e lei non tollera i suoi modi decisamente poco diplomatici. Complice una tempesta di neve inaspettata che si abbatte sulla città per la prima volta dopo cinquant’anni, February ed Emily si ritroveranno bloccati insieme in aeroporto per tre lunghi giorni, durante i quali saranno costretti a sopportarsi e a conoscersi. Poi, chissà, forse a innamorarsi…






Recensione "February - Caffè nero bollente"

Siamo arrivati al secondo volume della serie “Family Affair” di Cinnie Maybe, anche questo libro devo dire mi ha rallegrato le ore spese nella sua lettura. L’autrice infatti ha una bella verve quando scrive e soprattutto quando racconta i suoi personaggi che non sono mai uguali, poi si possono amare o meno, ma non c’è nulla di banale o scontato in loro.

In questa storia conosciamo February, lo scontroso e imbronciato quanto bellissimo secondo figlio dei chiassosi e prolifici Hastings, per chi non sapesse di cosa parlo il riferimento è al primo volume della serie “April – La lista per farlo innamorare”.

February è un uomo di successo, ha intuito e capacità, estro e determinazione, tutte cose che Emily potrebbe invidiargli se non fosse per quel carattere insopportabile che l’uomo si ritrova. Emily è un giovane talento nell’ingegneria dei giocattoli e il suo sogno è lavorare alla Dreamland Games società nella costa opposta degli Stati Uniti, di cui February è CFO. Lei è entusiasta di questa opportunità e non vede l’ora di realizzare i suoi lavori e progetti, February invece sembra di tutt’altro avviso visto che non vorrebbe nemmeno assumerla.

In questa prima trance di conoscenza tra i due si instaura un rapporto al vetriolo, che sembra minare non solo la carriera in ascesa di Emily ma soprattutto il suo buon umore. Complice una tempesta di neve che non si vedeva da 50 anni in California, i due si ritrovano bloccati in aeroporto per giorni, e tutte le sicurezze e le prime impressioni che si erano fatti reciprocamente sembrano sgretolarsi per lasciare spazio alla conoscenza della persona oltre la corazza. Vagando all'interno di un aeroporto come se fosse l'intero mondo da scoprire, almeno nella versione culinaria, addentanto poco per volta un pezzetto l'uno dell'altra.

Emily scopre un uomo ferito, con una fragilità data da una parte buia della sua vita, e February scopre invece che aprirsi con una persona non è così terribile come sembra, ma solo perché lei giovane talentuosa sognatrice gli ricorda probabilmente una parte di sé che pensava ormai perduta.

Molte saranno le vicissitudini che dovranno affrontare in aeroporto e anche fuori, durante il lavoro e nella vita privata. Tra ritorni di fiamma, scorrettezze aziendali, una chiassosa famiglia da conoscere, e una vita da recuperare.

Il libro mi ha tenuto davvero compagnia, la storia dei due ha un background bello, soprattutto quello di February, da cui si evince tutto il suo disagio nello stare con gli altri; mentre Emily in alcune situazioni mi sembrava un po’ remissiva e rassegnata. Direi che la le ore spese nella sua lettura sono state ben spese.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE per la copia digitale del libro




lunedì 30 dicembre 2024

Recensione "Tutta colpa di Santa Claus" di Vivian Edwards


Cercalo su Amazon


Tutta colpa di Santa Claus 

Autrice Vivian Edwards 
Genere Contemporary Romance - Christmas Romance 
Edito in Self
Pubblicato il 12 dicembre 2024

Trama


Santa Claus è una magica cittadina nel cuore dell'Indiana, dove il Natale non è solo una festa, ma uno stile di vita.
Il luogo perfetto per festeggiare un matrimonio il 24 Dicembre, peccato che la sposa non sia troppo d'accordo.
E quando Holly si vedrà costretta dalla tradizione a tornare nella piccola città per organizzare le nozze, il suo passato tornerà a bussare alla porta e potrebbe scombinare tutti i suoi piani.
Riuscirà a sposarsi o si lascerà travolgere dall’atmosfera incantata e dai ricordi che ancora battono nel suo cuore?




Recensione "Tutta colpa di Santa Claus"


Una dolcissima carezza natalizia. Questo libro è davvero una bella lettura, leggera, delicata, romantica e con molti tratti ironici.

Holly è una ragazza cresciuta solo con la madre nella pittoresca cittadina di Santa Claus, dal cui nome si evince già la bizzarria di tutti quelli che ci vivono. Santa Claus è una comunità unita in cui i cittadini sono sempre pronti a dare una mano ed aiutarsi, dove lo spirito delle feste la fa da padrone e dove rimanere incatenati è facilissimo, da tutto ciò una giovane Holly scappa. Lei non vuole radicarsi, sente l'esigenza di evadere, di crescere e di ambire a qualcosa di più. E così parte per l'università lasciando la sua cittadina e tutto ciò che conosce per diventare una donna di successo grazie al suo atelier di moda, in procinto di sposarsi con un avvocato ricco e determinato, con cui concorda una relazione seria e stabile senza coinvolgimenti eccessivi nella vita dell'altro. Tutto cambia quando la futura suocera decide che il matrimonio venga celebrato a Santa Claus è Holly si vede costretta a tornare lì per organizzare l'evento.

Tutto sembra riportarla indietro nel tempo, i profumi, la madre e la sua migliore amica, i sapori di casa, le facce amichevoli di chi l’ha vista crescere e l'onnipresente spirito natalizio fanno riemergere la parte di sé romantica e sognatrice, accesa ancora di più dalla presenza di Andrew. Lui che c'è sempre stato e che adesso è un uomo senza timidezza adolescenziale né timori. Andrew la guarda come se fosse un prezioso tesoro e non una figura perfetta appuntata al braccio.

In poco tempo le sue certezze vengono scardinate e Holly si ritroverà ad un bivio in cui dovrà scegliere se tutto ciò che ha costruito lontano da Santa Claus è così importante da rinunciare alla strada tracciata dal cuore.

Ancora una volta Vivian ci offre una storia molto dolce e ricca non solo di sentimenti ma anche di contraddizioni proprio come l'animo umano.



Valutazione ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️  su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio



lunedì 2 dicembre 2024

Recensione "La ragazza del piccolo Borgo" di Akira Deli

Cercalo su Amazon

La ragazza del piccolo Borgo

Autrice Akira Deli

Edito Lupieditore

Pubblicato il 18 giugno 2024

Genere Commedia Romantica


Trama


Un viaggio culinario e romantico in un borgo toscano

Mara è una giovane determinata e ambiziosa, con un sogno che arde nel cuore: lasciare un segno nel mondo culinario del suo piccolo borgo toscano. La sua passione per la cucina è palpabile, e con dedizione inizia a costruire il suo ristorante, destinato a diventare un punto di riferimento per la comunità. Tuttavia, mentre il suo ristorante prende forma, il cuore di Mara rimane un territorio inesplorato e inviolato, immune alle distrazioni dell'amore.

Un incontro che cambia tutto

La vita di Mara sembra perfettamente bilanciata tra lavoro e ambizioni, fino a quando un incontro casuale con un uomo affascinante e misterioso sconvolge il suo mondo. Questo incontro apre una porta verso un mondo di emozioni e sentimenti che Mara non aveva mai sperimentato. Ma possono due cuori così diversi fidarsi abbastanza l'uno dell'altro per costruire qualcosa di duraturo?






Recensione "La ragazza del piccolo Borgo"


Un libro che parla di valori fondamentali quali la famiglia, l'amore, l'amicizia e anche la passione e la determinazione che ci vuole per raggiungere i propri obiettivi nella vita. Mara, la nostra protagonista, è senza dubbio una di quelle donne che potremmo tranquillamente conoscere nella vita reale, una ragazza pratica e sempre pronta a dare una mano in famiglia riconoscendo le difficoltà quotidiane, ma che non si arrende e tenta di migliorarsi ogni giorno di più nonostante la fatica sia immane.

Mara ha un sogno, aprire un ristorante nel suo piccolo Borgo, un locale che parli di lei nei suoi piatti e che possa mettere insieme le persone in convivialità e rilassatezza, e per realizzare il suo sogno lavora sodo, studia tantissimo e trova anche il modo di non far pesare alla famiglia nulla aiutandoli nel lavoro di vendemmia presso una tenuta prestigiosa.

In contrapposizione a ciò troviamo il protagonista David, un ragazzo che ha tutto, realizzato nella sua arte e che proviene da una ricca famiglia, ma sembra proprio che tutto il suo mondo non gli basti. La tristezza nei suoi occhi rivela un vuoto che Mara tenta di colmare e che spesso le fa franare la terra sotto i piedi. Il loro rapporto è un'altalena di emozioni, un'incostante relazione a cui Mara sembra sempre soccombere, ma che comunque riesce ad attraversare anche i momenti più bui.

Lo scorcio familiare portato su carta dall'autrice mi piace moltissimo, c'è il fratello indeciso tra il cuore e una vita ormai ben segnata che coinvolge più persone, la sorella minore capricciosa che sa come ottenere ciò che vuole, i genitori amorevoli sempre pronti ad aiutare i figli e a supportarli. 

Devo dire però che per quanto la storia sia ben raccontata, con i numerosi luoghi visti con gli occhi di Mara che sicuramente fanno venire la voglia di visitarli, i due protagonisti non mi hanno coinvolta abbastanza, c'era sempre qualcosa di lui o di lei che stonava. In genere riesco ad innamorarmi dei personaggi, della loro grinta, della loro passione, ma qui non è successo e mi dispiace perché il libro prometteva bene. Mi è mancata la parte del viaggio culinario premesso nella trama e la voglia di emergere che si quantifica solo nell'epilogo.



Valutazione ✰✰✰ e mezzo su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio.




giovedì 14 novembre 2024

Recensione "Incanto di Natale" di Pamela Boiocchi e Michela Piazza


Cercalo su Amazon


Incanto di Natale

Una milanese in carriera alle prese con la magia delle feste

Autrici Pamela Boiocchi e Michela Piazza

Genere Commedia Romantica Natalizia

Pubblicato il 12 novembre 2024


Trama


Cose che intendo assolutamente tenere segrete durante il viaggio sulle Alpi francesi:

- il mio vero nome, Gipsy, tratto da un romanzo di Liala
- mia madre che scrive romanzi erotici
- il fatto che papà sia un hippie che insegna meditazione.


Perché sono una con i piedi per terra, io. Faccio il revisore dei conti a Milano e la carriera per me è tutto.

Proprio per mettermi in luce agli occhi del capo, ho accettato di venire in questa cittadina da fiaba durante le Feste, a controllare il bilancio di un resort super lusso.

Ma non ho fatto i conti con il ricco e affascinante Guillaume, il proprietario dell'hotel, che mi corteggia come se fossi una principessa.
Né con Etienne, l'irritante e imprevedibile maestro di sci che però bacia da Dio.

Possibile che mi sia ubriacata con la cioccolata calda?
Perché inizio a credere che, grazie alla magia del Natale, perfino una come me potrebbe innamorarsi...




Recensione Incanto di Natale


Un romanzo che riesce subito a farti entrare nel mood natalizio, sia per chi come me ama il Natale e tutti i preparativi dagli addobbi al profumo di cannella sparso per la casa. La protagonista è assolutamente azzeccata, non la solita ragazza tutta fiocchi e pan di zenzero, ma piuttosto un grazioso Grinch che preferisce lavorare a Natale e concentrarsi sulla propria carriera piuttosto che stare a casa con i genitori e festeggiare.

Gipsy, e già dal nome si evince molto, viene da una famiglia molto legata e appassionata, il padre è un guru della meditazione sempre pronto ad aprire la sua porta a chiunque voglia affacciarsi a questa pratica e ad entrare in connessione con un Io superiore; la madre invece è un tornado di esuberanza e passionalità, tutta espressa nei libri erotici che scrive. Allora la nostra Gipsy come è diventata un serio e intransigente revisore di conti? Semplicemente per estraniarsi da tutto ciò che vive in casa, ha sempre avuto bisogno di concretezza e di sentire che i suoi piedi sono saldamente attaccati al terreno.

Questo Natale la provvidenza sembra aiutarla perché l'azienda per cui lavora la invia sulle Alpi svizzere a revisionare i conti di un Resort di lusso, Gipsy scopre che il lavoro può accostarsi anche al fascino della buona compagnia che trova nel proprietario Guillaume, e nella sensuale scoperta che invece è Etienne.

Due uomini totalmente diversi che riescono in qualche modo ad attrarla, ma tutto sembra guidarla verso un punto preciso, tra le braccia di un uomo che mai sceglierebbe e che di sicuro non è ciò che si aspettava.

Una commedia ironica, frizzante, divertente e molto appassionata. Le autrici sono state molto brave a mantenere vivo l'interesse del lettore con la semplicità di qualche battibecco e la verve dei personaggi. 


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio le autrici e Amori al Peperoncino per la copia digitale omaggio.