Visualizzazione post con etichetta family affairs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta family affairs. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2025

Recensione "February - Caffè nero bollente" di Cinnie Maybe


Cercalo su Amazon


February - Caffè nero bollente

Serie Family Affair vol. 2

Autrice Cinnie Maybe

Edito Delrai Edizioni

Genere commedia romantica

Pubblicato il 29 novembre 2024


Trama

A seguito di un grave incidente che gli è quasi costato la vita, February Hastings viene nominato chief financial officier della Dreamland Games & Entertainment, una delle più famose multinazionali nella produzione di giocattoli, con sede a San Francisco. Il suo caratteraccio non aiuta l’inserimento di Emily Miller, un’ingegnera del giocattolo molto giovane e brillante, che da sempre sogna di poter lavorare nel reparto creativo dell’azienda. Il rapporto di collaborazione tra i due non parte affatto con il piede giusto. Lui la reputa del tutto inutile all’impresa e lei non tollera i suoi modi decisamente poco diplomatici. Complice una tempesta di neve inaspettata che si abbatte sulla città per la prima volta dopo cinquant’anni, February ed Emily si ritroveranno bloccati insieme in aeroporto per tre lunghi giorni, durante i quali saranno costretti a sopportarsi e a conoscersi. Poi, chissà, forse a innamorarsi…






Recensione "February - Caffè nero bollente"

Siamo arrivati al secondo volume della serie “Family Affair” di Cinnie Maybe, anche questo libro devo dire mi ha rallegrato le ore spese nella sua lettura. L’autrice infatti ha una bella verve quando scrive e soprattutto quando racconta i suoi personaggi che non sono mai uguali, poi si possono amare o meno, ma non c’è nulla di banale o scontato in loro.

In questa storia conosciamo February, lo scontroso e imbronciato quanto bellissimo secondo figlio dei chiassosi e prolifici Hastings, per chi non sapesse di cosa parlo il riferimento è al primo volume della serie “April – La lista per farlo innamorare”.

February è un uomo di successo, ha intuito e capacità, estro e determinazione, tutte cose che Emily potrebbe invidiargli se non fosse per quel carattere insopportabile che l’uomo si ritrova. Emily è un giovane talento nell’ingegneria dei giocattoli e il suo sogno è lavorare alla Dreamland Games società nella costa opposta degli Stati Uniti, di cui February è CFO. Lei è entusiasta di questa opportunità e non vede l’ora di realizzare i suoi lavori e progetti, February invece sembra di tutt’altro avviso visto che non vorrebbe nemmeno assumerla.

In questa prima trance di conoscenza tra i due si instaura un rapporto al vetriolo, che sembra minare non solo la carriera in ascesa di Emily ma soprattutto il suo buon umore. Complice una tempesta di neve che non si vedeva da 50 anni in California, i due si ritrovano bloccati in aeroporto per giorni, e tutte le sicurezze e le prime impressioni che si erano fatti reciprocamente sembrano sgretolarsi per lasciare spazio alla conoscenza della persona oltre la corazza. Vagando all'interno di un aeroporto come se fosse l'intero mondo da scoprire, almeno nella versione culinaria, addentanto poco per volta un pezzetto l'uno dell'altra.

Emily scopre un uomo ferito, con una fragilità data da una parte buia della sua vita, e February scopre invece che aprirsi con una persona non è così terribile come sembra, ma solo perché lei giovane talentuosa sognatrice gli ricorda probabilmente una parte di sé che pensava ormai perduta.

Molte saranno le vicissitudini che dovranno affrontare in aeroporto e anche fuori, durante il lavoro e nella vita privata. Tra ritorni di fiamma, scorrettezze aziendali, una chiassosa famiglia da conoscere, e una vita da recuperare.

Il libro mi ha tenuto davvero compagnia, la storia dei due ha un background bello, soprattutto quello di February, da cui si evince tutto il suo disagio nello stare con gli altri; mentre Emily in alcune situazioni mi sembrava un po’ remissiva e rassegnata. Direi che la le ore spese nella sua lettura sono state ben spese.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE per la copia digitale del libro




venerdì 5 luglio 2024

Recensione "April: La lista per farlo innamorare" di Cinnie Maybe



April: La lista per farlo innamorare

Serie Family Affairs vol. 1

Autrice Cinnie Maybe

Edito Delrai Edizioni

Genere Commedia Romantica

Pubblicato il 28 giugno 2024


Trama

Galeotto fu l’elenco puntato… e chi lo scrisse!

April Hastings è la quarta di otto fratelli e ha ridotto la sua vita a una serie di liste che scrive e attacca ovunque, per riuscire a mantenere quanto più ordine possibile attorno a sé. L’aver vissuto in una famiglia così caotica e numerosa l’ha fatta crescere insicura e bisognosa di avere sempre tutto sotto controllo, anche a discapito delle relazioni umane, che non riesce a gestire. Da cinque anni, infatti, è segretamente innamorata di un collega, l’aiuto-regista Hayden, ma non sa nemmeno da dove cominciare per conquistarlo.

A smuovere le acque e in suo aiuto, arriva un coinquilino imprevisto e che porterà non poco scompiglio. Quentin Witter è uno scultore di trent’anni, momentaneamente senza committenti, che ha bisogno di una casa a Sacramento per riuscire a piazzare in qualche modo le proprie sculture. Ecco perché March, suo migliore amico e fratello maggiore di April, propone alla scostante sorella di ospitare il bell’artista dagli occhi azzurro-figo.

Certo non è facile vivere le emozioni senza farsi condizionare dalle paure, entrambi lo sanno molto bene, soprattutto quando c’è di mezzo una forte sintonia e una dolce attrazione. Forse i cavalieri dall’armatura scintillante non esistono in questo mondo e il lieto fine è possibile solo nei libri, ma vale la pena vivere i sentimenti fino in fondo per scoprirlo.




Recensione "April: La lista per farlo innamorare"


Una storia molto ricca di sentimenti spesso contrastanti e non solo tra i protagonisti ma soprattutto tra April e la sua famiglia. Una famiglia numerosa e sicuramente caotica in cui non sempre l'attenzione dei genitori è stata alta, anzi spesso i figli più grandi sono stati lasciati a loro stessi perché già relativamente indipendenti rispetto ai più piccoli. April è la quarta di otto figli, che in maniera assolutamente originale quanto bohémien vengono chiamati come i mesi dell'anno.

April troppo presto si chiude in se stessa per cercare quell'ordine che non trova né in casa né tra l'affetto della famiglia, i genitori perlopiù assenti e la poca disciplina impartita segnano un punto di rottura a cui la piccola April riesce a dare un senso creando liste. Presto per lei stilare liste diventa un'esigenza per sopravvivere e non solo una valvola di sfogo, il terrore di non avere il controllo su tutto ciò che la riguarda e la circonda la rende troppo insicura e la fa andare nel panico. 

Quindi tutto ciò di cui lei ha bisogno sono le sue ballerine per stare ben saldata a terra, le sue liste e il suo lavoro da produttrice televisiva, e poter vedere ogni giorno il suo collega Hayden di cui è segretamente innamorata; che poi April abbia una casa enorme e vuota tranne il gatto che adora e tutt'altra storia. Tutta la sua vita viene capovolta quando March suo fratello, le chiede di ospitare un suo amico per un breve periodo, e pur sapendo che la situazione potrebbe essere pericolosa per il suo habitat ferreamente custodito sino ad ora, April accetta.

Il primo incontro con Quentin dagli occhi azzurro-figo non è di certo dei migliori perché April capisce subito che quell'uomo le darà del filo da torcere oltre al fatto che è di una bellezza disarmante tanto da farle andare il cervello in blocco al solo guardarlo. Quentin è meraviglioso, è uno scultore che non ha ancora avuto la possibilità di spiccare il volo, la sua spavalderia e la sua sicurezza mettono in soggezione ma ciò per cui riesce a farsi amare è la grande generosità che ha con tutti.

April scopre presto che Quentin è l'uomo che potrebbe aiutarla a lanciarsi con il suo collega, quindi chiede il suo aiuto che arriva sotto forma di lista come piace alla nostra protagonista. All'inizio i vari punti sembrano funzionare, ma man mano che le cose vanno avanti April scopre che Hayden non è come lo aveva immaginato e forse era innamorata dell'idea di lui, ma la sua convinzione a tenere tutto sotto controllo la acceca, e non riesce a vedere che invece quella stessa lista non solo sta cambiando lei e le sue convinzioni, ma la sta avvicinando a qualcuno a cui non avrebbe mai pensato.

Un romanzo molto bello, mi piace che i due protagonisti abbiano un proprio background e che riescano in qualche modo a superare alcuni dei loro blocchi, soprattutto April con i suoi fratelli anche se più volte avrei voluto strangolarla durante la lettura. Ciò che adoro più di tutti è Quentin ovviamente, che l'autrice ha saputo caratterizzare benissimo senza dargli per forza l'aria del bad boy di turno a cui si deve tutto e subito. Quentin riesce ad essere presente in modo silenzioso, protettivo in modo realistico senza prevaricare e dannatamente attraente in ogni cosa che fa mantenendo la sua ironia pungente e la sua verve. 

Conoscevo la scrittura di Cinnie Maybe e come sempre la trovo ironica e divertente quanto romantica e appassionante, aspetto il secondo volume della serie perché ormai voglio sapere tutto degli altri fratelli soprattutto March.


Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice per la copia digitale omaggio