mercoledì 9 luglio 2025

Recensione "Blake J." di Samantha Dionigi

 

Blake J – Billionaire Romance

Cercalo su Amazon

Autrice Samantha Dionigi
Serie Sins Tower
Editore Self 
Genere Billionaire Romance
Data di pubblicazione 3 luglio 2025
Valutazione su 5: ✰✰✰✰

Trama

Blake J. Wolf

è il re del cinquantunesimo piano.

Un uomo che non ama

Non perdona

Non dimentica

Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri.

Non prova più nulla. Solo invidia.

Per chi sorride.

Per chi ha ancora qualcosa da perdere.

Poi arriva lei.

Every Brice

ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. La incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.

La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla.

Ma Blake J. Non desidera: controlla.

Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo.

Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso.

Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere nell’amore?





Recensione “Blake J”

Blake è un uomo che nella vita ha tutto, ricchezza, potere, controllo su ogni aspetto del suo lavoro e potere decisionale su tutti quelli su cui mette le mani che siano persone o aziende. Non c'è spazio per i sentimenti o per il divertimento, l'unica costante che scandisce i suoi giorni è l'invidia per quello che hanno gli altri a livello sentimentale e personale, perché lui da quando la donna che amava lo ha lasciato all'altare per il suo migliore amico, coltiva nel cuore solo vendetta.

Ogni decisione, ogni passo, ogni scelta è ponderata per portarlo sempre più vicino al suo scopo, niente lo distrae e niente può smuoverlo dal suo intento. O almeno questo è quello che pensava lui, perché le variabili non possono essere calcolate prima e soprattutto non si sa a che risultato portano. Every è la variabile che capita per caso nella vita di Blake e la scuote nel profondo, creando crepe che lasceranno entrare sentimenti che l'uomo aveva sepolto.

Every è una giovane donna intraprendente e vitale, la sua vita ha una routine precisa che gira intorno al lavoro precario e all'accudimento della nonna malata. Nessuno le aiuta e nessuno si è mai curato di dare un futuro ad Every, ogni cosa che ha se la guadagna con sudore e duro lavoro. Quando le si presenta l'occasione di cambiare vita la coglie nonostante il suo sentirsi fuori posto e non adatta al nuovo lavoro che dovrà intraprendere, la sua fame di riuscire e soprattutto di prendersi una rivincita contro la stessa vita le darà la forza di affrontare questo nuovo percorso. 

Probabilmente anche lei non aveva messo in conto che ci sono delle incognite che stravolgono l'equilibrio di ognuno di noi, e per lei l'incognita è il suo nuovo capo Blake. Un uomo abituato al comando senza alcuna opposizione, che detiene le fila del potere muovendo come marionette persone e capitali, indirizzando tutto nella direzione che lui sceglie. Può affondare o salvare intere aziende a seconda dell'umore con cui si sveglia la mattina, e non è un tipo d'uomo che si lascia influenzare da qualcuno. Ma Every vede in lui qualcosa oltre l'affascinante e temibile uomo d'affari che tutti evitano di contraddire, con lui percepisce un senso di protezione che non ha mai provato, e qualcosa la spinge ad avvicinarsi sempre più.

I sentimenti di entrambi subiranno bruschi scossoni, non sempre nella direzione che vorrebbero ma riusciranno ad aprirsi per conoscere quella parte del loro essere che nascondevano dietro la facciata, anche se mettersi a nudo davanti a qualcuno significa dargli il potere di ferirti, e questo lo impareranno a loro spese.

L'autrice ci porta ancora una volta nel mondo luccicante del potere e della ricchezza, delle manie di controllo di un uomo ferito e pronto a prendersi la rivincita su tutti senza contare i vari incidenti di percorso, e ancora una volta è una giovane semplice e pulita che fa breccia sul cuore dell'uomo. 

Rispetto al primo volume questo secondo della Sins Tower Series mi ha coinvolta molto di più. I protagonisti sono riusciti a farmi entrare non solo nel loro mondo ma anche nella loro mentalità, sono riuscita ad entrare in empatia con Blake sin da subito nonostante fosse ben corazzato, leggere della sua esigenza di controllare tutto e della sua scelta di non mostrare il suo vero io, mi ha subito incollata alle pagine. Come anche la voglia di rivincita di Every, pur mantenendo la sua naturale indole e soprattutto evolvendosi durante la trama. Una bella lettura che ci porta in un mondo patinato non sempre lustro come vuole apparire, e ci insegna che in fondo anche una fetta di pizza di può svoltare la giornata o la vita.



Acquista “Blake J” su Amazon



giovedì 19 giugno 2025

Recensione Corona di Stelle e Destino di Alexis Calder

 

Corona di Stelle e Destino – Fantasy Romance

Cercalo su Amazon

Corona di Stelle e Destino

Autore: Alexis Calder
Serie: Sangue e Sale vol. 3
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: Fantasy Romance
Data di pubblicazione: 6 giugno 2025
Valutazione su 5: quasi ✰✰✰✰

Trama

Le alleanze mutano, le regole vengono riscritte e la lealtà è messa alla prova. Niente sarà più come prima.

Sapevo che la mia vita sarebbe cambiata con il viaggio a Konos. Volevo aiutare la mia gente, salvare i tributi e rendere orgogliosa la mia famiglia.

Invece, ho scoperto ancora più segreti e bugie, e ho assistito alla distruzione del mio popolo. Eppure, ho subìto un tradimento ancora più grande.

 Non so più di chi fidarmi, ma ho bisogno di alleati per intraprendere quella che sarà la missione più pericolosa: il re dei fae deve essere distrutto affinché Athos possa essere libera. Ma non è l'unico nemico da affrontare.

Gli dèi sono furiosi, e Nyx ha promesso vendetta. Se falliamo, l'umanità è condannata. Ma dopotutto… io non sono esattamente umana.





Recensione “Corona di Stelle e Destino”


Finito il secondo capitolo con moltissima tensione mi aspettavo che il terzo volume della serie iniziasse con i fuochi d'artificio, invece no! Nyx grande protagonista chiaccherata che però non si vede per tutto il libro, colei che temono in assoluto quanto e più del malvagio re fae, la dea che doveva scatenare la sua ira su tutti colore che l'avevano abbandonata ha avuto invece solo misere menzioni, tutte riguardo al suo apparente sonno. Questo è un libro in cui si assestano alleanze e si stringono accordi, gli scontri sono ben pochi e ci danno solo un assaggio dell'atto finale. In compenso i protagonisti riescono a delineare bene le strategie di difesa e di attacco contro l'esercito di Konos e i suoi alleati, ed anche risvegliare qualcosa che ormai dorme da troppo tempo tentando il tutto e per tutto per restare in vita.

Passiamo ai protagonisti, avevamo lasciato Ara in balia delle decisioni di Ryvin, ben poco coscenziose riguardo alla ragazza ma fatte di sicuro con una logica emozionale non poco pressante. Ara ormai senza poteri è catalogata come semplice umana, ma grazie al suo legame di compagni con Ryvin, riesce a sbalordire tutti e a non restare indifesa. Ara si sente tradita e sa che non potrà fidarsi di lui così facilmente ma continuano a lottare fianco a fianco per salvare Athos e gli umani che ci vivono. Ryvin farà di tutto per tenere la sua amata al sicuro, per ottenere il suo perdono anche sacrificarsi tutto il suo essere per lei.

Questo terzo volume ci spiega i legami solidi che si stanno creando, le varie alleanze ormai strette, quelli che potrebbero essere problemi futuri, e soprattutto di chi ci si può fidare realmente visto che i tentacoli del potere del re di Konos sembrano arrivare ovunque. Mi aspettavo che ci fosse più azione e meno congetture, invece sono arrivata all'ultimo capitolo con tante spiegazioni e pochi fatti, direi che aspettare l'ultimo volume della serie è doveroso, questo terzo capitolo della serie probabilmente è il volume che meno mi è piaciuto e mi ha coinvolta.



Acquista “Corona di Stelle e Destino” su Amazon



lunedì 9 giugno 2025

Recensione Cole di Samantha Dionigi

 

Cole – Dark Romance 


Cercalo su Amazon


COLE

Serie: Sins Tower vol. 1

Autrice: Samantha Dionigi

Editore: Self publishing

Genere: Dark Romance

Data di pubblicazione: 3 giugno 2025

Valutazione su 5: quasi ✰✰✰✰

Trama

Cole Weston è un uomo maledettamente ricco, il re incontrastato del mondo del lusso e del peccato. La lussuria non è solo il suo vizio, è la sua essenza. Un desiderio insaziabile che alimenta ogni sua scelta, ogni sua notte. Non ha mai creduto nell'amore, né nelle relazioni. Per lui, la vita è un susseguirsi di piaceri carnali e di corpi da possedere. 

Proprietario del Lust: l’esclusivo club a luci rosse più ambito di Manhattan, Cole ha costruito un impero su ciò che gli uomini e le donne desiderano ma non osano confessare. È il padrone del piacere, colui che conosce ogni sfumatura della seduzione. Ma il suo mondo dorato subisce uno scossone inaspettato quando una promessa gli si stringe attorno come una catena: prendersi cura di Ella Huston, la figlia della sua migliore amica, Velma Watson, scomparsa oltre cinque anni prima di cancro. 

Ella è dolce, innocente, lontana anni luce dal suo universo fatto di desideri proibiti e notti peccaminose. È un'anima pura, che non dovrebbe mai avvicinarsi al buio che lo avvolge. Eppure, quando i loro mondi si scontrano, Cole scopre che la tentazione più pericolosa non è quella che si paga a caro prezzo, ma quella che non dovrebbe desiderare affatto. Perché il vero peccato non è la lussuria. È desiderare qualcuno che non puoi avere. E lui, per la prima volta nella sua vita, si scoprirà schiavo di un desiderio proibito.





Recensione “Cole”

A volte la vita ci regala un amore inaspettato, di quelli che non avresti mai creduto di provare ma che colpiscono la tua vita come una palla demolitrice lasciandoti affannato sotto le macerie, da cui si esce insieme o con le ossa rotte.

Cole Weston è ricco, influente, affascinante e non si nega nulla, soprattutto a letto. Imprenditore di successo di giorno e signore dei desideri più perversi di notte, Cole possiede il Lust ovvero il locale in cui ogni desiderio, ogni sogno più proibito può diventare realtà, lì lui incarna un dominatore maledetto, un re inarrivabile che non deve chiedere perché già ha tutto.

Ma Cole è anche un uomo profondamente tormentato, da quando la sua migliore amica Velma è morta di cancro, la sua vita è deragliata senza una ragion d'essere, Velma gli aveva affidato qualcosa di assolutamente prezioso, sua figlia, ma Cole non è riuscito a tenerla con sè, non è riuscito a proteggerla e ormai non c'è più niente che lo tenga in piedi se non il potere che gli regala la notte. 

Ella era una ragazzina quando la madre è morta ed è stata affidata alla nonna materna, ogni sua certezza era crollata, la sua casa cambiata, la sua vita in cenere. Con il tempo le amicizie e l'impegno la sua vita si ricostruisce in un altro luogo, un amore le riempie il cuore ed ha la certezza che la sua migliore amica sarà sempre con lei. Ma quando la delusione di un tradimento brucia tanto da consumarla Ella torna nell'unico posto che sente davvero come casa. E lì ritrova colui che l'ha abbandonata.

Cole ed Ella si ritrovano, cresciuti, diversi, sconosciuti e terribilmente fragili. Cedere alla passione è sbagliato ma quel fuoco che li divora da dentro non smette di ardere. Ella è dolce e innocente mentre Cole è sporco come il peccato, una storia che non potrebbe andare oltre alla lussuria, soprattutto perché Cole non sa amare se non a modo suo, come si ama al Lust. Ella lo ama in modo totale, senza freni nonostante la paura, e accetta ogni parte di Cole, ma lui probabilmente non ha ancora svelato tutti i suoi lati.

La storia di questi due protagonisti è molto intensa, scritte bene dall'autrice che si concentra molto anche sullo spazio introspettivo soprattutto di Cole, sulla sua non accettazione di un sentimento puro che lui ha paura di rovinare. Ella ha una evoluzione di crescita durante la trama, ma l'autrice ha comunque lasciato che vivesse nel giusto range della sua età senza forzature, ma avrei preferito avesse più spessore visto il suo background di sofferenza. Cole per me è stato un controsenso vivente. Intenso, forte, dinamico, si definisce incapace di amare se non a livello fisico e invece per tutto il libro da enormi dimostrazioni di questo sentimento. 

Nel libro appare uno di quei contratti vincolanti e riservati che si firmano nei club a luci rosse tra persone consenzienti, che accettano ruoli in relazioni stile 50 sfumature, ma che poi finisce in un nulla di fatto quindi non ne ho capito la funzione narrativa. Un dark romance sviluppato bene anche se alcune scene mi sono sembrate ripetitive anche a livello introspettivo, soprattutto credo si sia bruciato troppo in fretta il personaggio villain del libro che poteva essere ampliato in modo da capire molto di più, diciamo che non sono entrata perfettamente in empatia con nessuno dei due protagonisti.


Acquista “Cole” su Amazon



venerdì 30 maggio 2025

Recensione "Una nota nel cuore vol. 2" di Ilaria Mossa


Cercalo su Amazon


Una nota nel cuore vol.2: Rose e Robert

Autrice Ilaria Mossa

Edito in Self

Pubblicato il 27 marzo 2025

Genere Young Adult, Music Romance


Trama

Quanto sei disposto a rinunciare per amore?
Dopo il drammatico sparo, nulla sarà più lo stesso per Rose e Robert. Rose ne esce indenne, ma per Robert il vero colpo è quello che ferisce il suo cuore e la sua mente, con i ricordi che tornano a tormentarlo senza sosta. Fortunatamente, nuovi progetti musicali lo attendono. Finalmente potrà inseguire la sua passione con tutto sé stesso. Nel frattempo, Rose riceve un'offerta irresistibile che potrebbe cambiare per sempre la sua vita, ma accettarla significherà fare scelte dolorose. Alex, con il peso del passato sulle spalle, è costretto a confrontarsi con i suoi sensi di colpa, mentre il suo cuore si apre finalmente all'amore.

Rose e Robert riusciranno a raggiungere il tanto desiderato lieto fine o sarà proprio la musica, quella che li unisce e li separa, a minacciare il loro legame?




Recensione "Una nota nel cuore vol.2: Rose e Robert"

Qualche anno fa avevo letto con piacere la romantica storia di Rosemary e Robert e di tutte le vicissitudini a cui il loro giovane amore era stato sottoposto. Le delusioni adolescenziali, i sogni rincorsi e l’amore che arriva come un raggio di sole inaspettato. La perdita dei ricordi è angosciante e dolorosa, ma quando l’amore è forte valica qualsiasi ostacolo, anche la mente.

In questo secondo volume la storia ricomincia da dove l’avevamo lasciata, Mary e Robert e il loro meraviglioso amore. Ritroviamo due giovani adulti alle prese con una vita insieme, le responsabilità da affrontare, un futuro da scrivere, e sogni da realizzare. Per entrambi i sogni sono legati alla musica e se per Robert finalmente si presenta un ottimo trampolino per la sua futura carriera accademica e professionale, per Mary la musica vola ancora più lontano.

Ci saranno delle decisioni da prendere che mineranno il loro rapporto, e che non sempre saranno facili da affrontare soprattutto tenendo conto del loro legame. Questa storia è arricchita da una buona dose di suspense portata da un altro protagonista ovvero Alex, il fratello di Robert, che anche se piccolo è una calamita per i guai di alto livello, tanto che il fratello maggiore dovrà intervenire letteralmente per salvarlo e sarà in questa occasione che tutto cambierà.

Come un fiume in piena il passato torna, portando con sé gioia e difficoltà, paure e sorrisi. Ma soprattutto la consapevolezza che una vita su due strade diverse per i nostri protagonisti non è possibile.

Anche questo volume è scritto bene come il primo, grande attenzione ai due protagonisti principali e alle loro emozioni, ma anche ai personaggi secondari tra cui Alex che ha avuto una grande fetta di visibilità. Quest’ultimo è stato per me un personaggio contraddittorio, per tutto il suo vissuto mi aspettavo un ragazzino cresciuto troppo in fretta e troppo maturo, invece in alcuni frangenti l’ho trovato irritante e troppo infantile come a voler farlo tornare per forza adolescente. Ecco io avrei preferito una personalità più strutturata in lui, nonostante si stato ben descritto il suo senso di colpa rispetto alla famiglia.

Restano comunque preponderanti se emozioni e le sensazioni di un amore giovane che si solidifica giorno per giorno, attraversando gli alti e i bassi di qualsiasi storia d’amore in cui il lettore si può facilmente riconoscere.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio