Blake J – Billionaire Romance
Autrice Samantha Dionigi
Serie Sins Tower
Editore Self
Genere Billionaire Romance
Data di pubblicazione 3 luglio 2025
Valutazione su 5: ✰✰✰✰
Trama
Blake J. Wolf
è il re del cinquantunesimo piano.
Un uomo che non ama
Non perdona
Non dimentica
Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri.
Non prova più nulla. Solo invidia.
Per chi sorride.
Per chi ha ancora qualcosa da perdere.
Poi arriva lei.
Every Brice
ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. La incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.
La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla.
Ma Blake J. Non desidera: controlla.
Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo.
Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso.
Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere nell’amore?
Recensione “Blake J”
Blake è un uomo che nella vita ha tutto, ricchezza, potere, controllo su ogni aspetto del suo lavoro e potere decisionale su tutti quelli su cui mette le mani che siano persone o aziende. Non c'è spazio per i sentimenti o per il divertimento, l'unica costante che scandisce i suoi giorni è l'invidia per quello che hanno gli altri a livello sentimentale e personale, perché lui da quando la donna che amava lo ha lasciato all'altare per il suo migliore amico, coltiva nel cuore solo vendetta.
Ogni decisione, ogni passo, ogni scelta è ponderata per portarlo sempre più vicino al suo scopo, niente lo distrae e niente può smuoverlo dal suo intento. O almeno questo è quello che pensava lui, perché le variabili non possono essere calcolate prima e soprattutto non si sa a che risultato portano. Every è la variabile che capita per caso nella vita di Blake e la scuote nel profondo, creando crepe che lasceranno entrare sentimenti che l'uomo aveva sepolto.
Every è una giovane donna intraprendente e vitale, la sua vita ha una routine precisa che gira intorno al lavoro precario e all'accudimento della nonna malata. Nessuno le aiuta e nessuno si è mai curato di dare un futuro ad Every, ogni cosa che ha se la guadagna con sudore e duro lavoro. Quando le si presenta l'occasione di cambiare vita la coglie nonostante il suo sentirsi fuori posto e non adatta al nuovo lavoro che dovrà intraprendere, la sua fame di riuscire e soprattutto di prendersi una rivincita contro la stessa vita le darà la forza di affrontare questo nuovo percorso.
Probabilmente anche lei non aveva messo in conto che ci sono delle incognite che stravolgono l'equilibrio di ognuno di noi, e per lei l'incognita è il suo nuovo capo Blake. Un uomo abituato al comando senza alcuna opposizione, che detiene le fila del potere muovendo come marionette persone e capitali, indirizzando tutto nella direzione che lui sceglie. Può affondare o salvare intere aziende a seconda dell'umore con cui si sveglia la mattina, e non è un tipo d'uomo che si lascia influenzare da qualcuno. Ma Every vede in lui qualcosa oltre l'affascinante e temibile uomo d'affari che tutti evitano di contraddire, con lui percepisce un senso di protezione che non ha mai provato, e qualcosa la spinge ad avvicinarsi sempre più.
I sentimenti di entrambi subiranno bruschi scossoni, non sempre nella direzione che vorrebbero ma riusciranno ad aprirsi per conoscere quella parte del loro essere che nascondevano dietro la facciata, anche se mettersi a nudo davanti a qualcuno significa dargli il potere di ferirti, e questo lo impareranno a loro spese.
L'autrice ci porta ancora una volta nel mondo luccicante del potere e della ricchezza, delle manie di controllo di un uomo ferito e pronto a prendersi la rivincita su tutti senza contare i vari incidenti di percorso, e ancora una volta è una giovane semplice e pulita che fa breccia sul cuore dell'uomo.
Rispetto al primo volume questo secondo della Sins Tower Series mi ha coinvolta molto di più. I protagonisti sono riusciti a farmi entrare non solo nel loro mondo ma anche nella loro mentalità, sono riuscita ad entrare in empatia con Blake sin da subito nonostante fosse ben corazzato, leggere della sua esigenza di controllare tutto e della sua scelta di non mostrare il suo vero io, mi ha subito incollata alle pagine. Come anche la voglia di rivincita di Every, pur mantenendo la sua naturale indole e soprattutto evolvendosi durante la trama. Una bella lettura che ci porta in un mondo patinato non sempre lustro come vuole apparire, e ci insegna che in fondo anche una fetta di pizza di può svoltare la giornata o la vita.