lunedì 9 giugno 2025

Recensione Cole di Samantha Dionigi

 

Cole – Dark Romance 


Cercalo su Amazon


COLE

Serie: Sins Tower vol. 1

Autrice: Samantha Dionigi

Editore: Self publishing

Genere: Dark Romance

Data di pubblicazione: 3 giugno 2025

Valutazione su 5: quasi ✰✰✰✰

Trama

Cole Weston è un uomo maledettamente ricco, il re incontrastato del mondo del lusso e del peccato. La lussuria non è solo il suo vizio, è la sua essenza. Un desiderio insaziabile che alimenta ogni sua scelta, ogni sua notte. Non ha mai creduto nell'amore, né nelle relazioni. Per lui, la vita è un susseguirsi di piaceri carnali e di corpi da possedere. 

Proprietario del Lust: l’esclusivo club a luci rosse più ambito di Manhattan, Cole ha costruito un impero su ciò che gli uomini e le donne desiderano ma non osano confessare. È il padrone del piacere, colui che conosce ogni sfumatura della seduzione. Ma il suo mondo dorato subisce uno scossone inaspettato quando una promessa gli si stringe attorno come una catena: prendersi cura di Ella Huston, la figlia della sua migliore amica, Velma Watson, scomparsa oltre cinque anni prima di cancro. 

Ella è dolce, innocente, lontana anni luce dal suo universo fatto di desideri proibiti e notti peccaminose. È un'anima pura, che non dovrebbe mai avvicinarsi al buio che lo avvolge. Eppure, quando i loro mondi si scontrano, Cole scopre che la tentazione più pericolosa non è quella che si paga a caro prezzo, ma quella che non dovrebbe desiderare affatto. Perché il vero peccato non è la lussuria. È desiderare qualcuno che non puoi avere. E lui, per la prima volta nella sua vita, si scoprirà schiavo di un desiderio proibito.





Recensione “Cole”

A volte la vita ci regala un amore inaspettato, di quelli che non avresti mai creduto di provare ma che colpiscono la tua vita come una palla demolitrice lasciandoti affannato sotto le macerie, da cui si esce insieme o con le ossa rotte.

Cole Weston è ricco, influente, affascinante e non si nega nulla, soprattutto a letto. Imprenditore di successo di giorno e signore dei desideri più perversi di notte, Cole possiede il Lust ovvero il locale in cui ogni desiderio, ogni sogno più proibito può diventare realtà, lì lui incarna un dominatore maledetto, un re inarrivabile che non deve chiedere perché già ha tutto.

Ma Cole è anche un uomo profondamente tormentato, da quando la sua migliore amica Velma è morta di cancro, la sua vita è deragliata senza una ragion d'essere, Velma gli aveva affidato qualcosa di assolutamente prezioso, sua figlia, ma Cole non è riuscito a tenerla con sè, non è riuscito a proteggerla e ormai non c'è più niente che lo tenga in piedi se non il potere che gli regala la notte. 

Ella era una ragazzina quando la madre è morta ed è stata affidata alla nonna materna, ogni sua certezza era crollata, la sua casa cambiata, la sua vita in cenere. Con il tempo le amicizie e l'impegno la sua vita si ricostruisce in un altro luogo, un amore le riempie il cuore ed ha la certezza che la sua migliore amica sarà sempre con lei. Ma quando la delusione di un tradimento brucia tanto da consumarla Ella torna nell'unico posto che sente davvero come casa. E lì ritrova colui che l'ha abbandonata.

Cole ed Ella si ritrovano, cresciuti, diversi, sconosciuti e terribilmente fragili. Cedere alla passione è sbagliato ma quel fuoco che li divora da dentro non smette di ardere. Ella è dolce e innocente mentre Cole è sporco come il peccato, una storia che non potrebbe andare oltre alla lussuria, soprattutto perché Cole non sa amare se non a modo suo, come si ama al Lust. Ella lo ama in modo totale, senza freni nonostante la paura, e accetta ogni parte di Cole, ma lui probabilmente non ha ancora svelato tutti i suoi lati.

La storia di questi due protagonisti è molto intensa, scritte bene dall'autrice che si concentra molto anche sullo spazio introspettivo soprattutto di Cole, sulla sua non accettazione di un sentimento puro che lui ha paura di rovinare. Ella ha una evoluzione di crescita durante la trama, ma l'autrice ha comunque lasciato che vivesse nel giusto range della sua età senza forzature, ma avrei preferito avesse più spessore visto il suo background di sofferenza. Cole per me è stato un controsenso vivente. Intenso, forte, dinamico, si definisce incapace di amare se non a livello fisico e invece per tutto il libro da enormi dimostrazioni di questo sentimento. 

Nel libro appare uno di quei contratti vincolanti e riservati che si firmano nei club a luci rosse tra persone consenzienti, che accettano ruoli in relazioni stile 50 sfumature, ma che poi finisce in un nulla di fatto quindi non ne ho capito la funzione narrativa. Un dark romance sviluppato bene anche se alcune scene mi sono sembrate ripetitive anche a livello introspettivo, soprattutto credo si sia bruciato troppo in fretta il personaggio villain del libro che poteva essere ampliato in modo da capire molto di più, diciamo che non sono entrata perfettamente in empatia con nessuno dei due protagonisti.


Acquista “Cole” su Amazon



venerdì 30 maggio 2025

Recensione "Una nota nel cuore vol. 2" di Ilaria Mossa


Cercalo su Amazon


Una nota nel cuore vol.2: Rose e Robert

Autrice Ilaria Mossa

Edito in Self

Pubblicato il 27 marzo 2025

Genere Young Adult, Music Romance


Trama

Quanto sei disposto a rinunciare per amore?
Dopo il drammatico sparo, nulla sarà più lo stesso per Rose e Robert. Rose ne esce indenne, ma per Robert il vero colpo è quello che ferisce il suo cuore e la sua mente, con i ricordi che tornano a tormentarlo senza sosta. Fortunatamente, nuovi progetti musicali lo attendono. Finalmente potrà inseguire la sua passione con tutto sé stesso. Nel frattempo, Rose riceve un'offerta irresistibile che potrebbe cambiare per sempre la sua vita, ma accettarla significherà fare scelte dolorose. Alex, con il peso del passato sulle spalle, è costretto a confrontarsi con i suoi sensi di colpa, mentre il suo cuore si apre finalmente all'amore.

Rose e Robert riusciranno a raggiungere il tanto desiderato lieto fine o sarà proprio la musica, quella che li unisce e li separa, a minacciare il loro legame?




Recensione "Una nota nel cuore vol.2: Rose e Robert"

Qualche anno fa avevo letto con piacere la romantica storia di Rosemary e Robert e di tutte le vicissitudini a cui il loro giovane amore era stato sottoposto. Le delusioni adolescenziali, i sogni rincorsi e l’amore che arriva come un raggio di sole inaspettato. La perdita dei ricordi è angosciante e dolorosa, ma quando l’amore è forte valica qualsiasi ostacolo, anche la mente.

In questo secondo volume la storia ricomincia da dove l’avevamo lasciata, Mary e Robert e il loro meraviglioso amore. Ritroviamo due giovani adulti alle prese con una vita insieme, le responsabilità da affrontare, un futuro da scrivere, e sogni da realizzare. Per entrambi i sogni sono legati alla musica e se per Robert finalmente si presenta un ottimo trampolino per la sua futura carriera accademica e professionale, per Mary la musica vola ancora più lontano.

Ci saranno delle decisioni da prendere che mineranno il loro rapporto, e che non sempre saranno facili da affrontare soprattutto tenendo conto del loro legame. Questa storia è arricchita da una buona dose di suspense portata da un altro protagonista ovvero Alex, il fratello di Robert, che anche se piccolo è una calamita per i guai di alto livello, tanto che il fratello maggiore dovrà intervenire letteralmente per salvarlo e sarà in questa occasione che tutto cambierà.

Come un fiume in piena il passato torna, portando con sé gioia e difficoltà, paure e sorrisi. Ma soprattutto la consapevolezza che una vita su due strade diverse per i nostri protagonisti non è possibile.

Anche questo volume è scritto bene come il primo, grande attenzione ai due protagonisti principali e alle loro emozioni, ma anche ai personaggi secondari tra cui Alex che ha avuto una grande fetta di visibilità. Quest’ultimo è stato per me un personaggio contraddittorio, per tutto il suo vissuto mi aspettavo un ragazzino cresciuto troppo in fretta e troppo maturo, invece in alcuni frangenti l’ho trovato irritante e troppo infantile come a voler farlo tornare per forza adolescente. Ecco io avrei preferito una personalità più strutturata in lui, nonostante si stato ben descritto il suo senso di colpa rispetto alla famiglia.

Restano comunque preponderanti se emozioni e le sensazioni di un amore giovane che si solidifica giorno per giorno, attraversando gli alti e i bassi di qualsiasi storia d’amore in cui il lettore si può facilmente riconoscere.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio


mercoledì 21 maggio 2025

Recensione "La Donna di Picche" di Giusy Viro


Cercalo su Amazon

La donna di picche

Autrice Giusy Viro

Edito in self

Genere Romanzo Storico – Suspense Romance

Data pubblicazione 11 maggio 2025

 

Trama


Catania/ Biancavilla 1827


La giovane Ginevra Lanzafame lascia il collegio delle suore benedettine di Catania per far ritorno a Biancavilla, nella lussuosa residenza di famiglia, dopo dieci anni.
Cresciuta senza la madre e con un padre anaffettivo, dopo la morte di quest'ultimo, decide che niente e nessuno potranno più gestire la sua vita.
Il fatto di dover vivere sotto lo stesso tetto con il proprio tutore le creerà non pochi problemi.
Tancredi è stato adottato da bambino dal defunto nonno di Ginevra. Cresciuto e allevato come un gentiluomo non dimenticherà mai le proprie umili origini e dover essere a capo di un casato tanto importante, per lui rappresenta più un onere che un privilegio e ritrovarsi quella ragazza in casa, pensare a darle un marito, non fanno che radicare in lui queste convinzioni.
Tancredi ricorda Ginevra bambina, quando correva sempre da lui in cerca di conforto dopo i continui rimproveri del padre.
Lei ha impresso nella memoria un giovane dall'animo gentile, con bellissimi e profondi occhi blu e un sorriso incantevole.
Ma gli anni sono passati ed entrambi sono cambiati.
Lui è diventato l’affascinante Conte Tancredi Lanzafame Ravardone di Torrecallicari, un uomo taciturno, desiderato e amato dalle donne.
Ginevra è una giovane e bellissima ereditiera, piena di ideali e un'indole risoluta.
Tra battibecchi, cavalcate nelle splendide campagne biancavillesi e baci rubati, la passione tra i due scorre come la lava dell'Etna. "A Muntagna", che maestosa sembra osservarli in lontananza.
Un oscuro segreto però pesa sulla vita dell'ignara Ginevra.
Una clausola testamentaria e una mano misteriosa nascosta dall'ombra minacceranno i sentimenti che malgrado tutto sbocceranno tra lei e Tancredi.
Efferati omicidi, complotti, passioni irrefrenabili saranno i protagonisti indiscussi di questa storia.
E chi mai sarà la misteriosa cortigiana che ogni notte sceglie un diverso amante regalandogli la carta che ritrae la donna di picche?




Recensione “La Donna di Picche”


Ginevra è una giovane donna che alla morte del padre lascia il convento in cui è vissuta ed è stata educata per gran parte della sua vita e torna a casa. Nonostante sia cresciuta timorata di Dio e come una signorina d’alto rango, Ginevra non ha paura di sporcarsi le mani né tantomeno di pensare con la sua testa, cosa che nella Sicilia dell’800 non era ben vista per una signorina allevata solo per fare da orpello al braccio di un marito e sfornare figli.  

Tutto ciò che ricorda di casa sua è la bellezza del luogo, le lunghe cavalcate che riuscivano a sedare la sua indole indomita e la tristezza di essere sola con un padre il cui unico sentimento verso la sua unica figlia era la repulsione. Gli unici ricordi felici legati alla sua casa sono i momenti passati con Tancredi, il giovane popolano senza futuro adottato dal nonno per avere una vita migliore e ottenere un titolo nella società. Tancredi era sempre gentile con lei, sempre pronto a difenderla e a darle conforto come aveva fatto con la sua defunta madre.

Adesso che sarebbe tornata a casa avrebbe rivisto Tancredi nella veste di conte, non più il giovane che ricordava ma un uomo con delle responsabilità ben avviato nella società dell’epoca e che per di più sarebbe stato il suo tutore.

Rivedersi provoca in entrambi un terremoto, Tancredi è ancor più affascinante e Ginevra una giovane donna splendida e dai modi raffinati, l’attrazione cerca di prendere il sopravvento ma entrambi fanno di tutto per resistere, soprattutto Tancredi che sembra non intenzionato a cedere. Ma Ginevra vuole per una volta pensare a se stessa ed essere felice ignara della clausola applicata al testamento del padre, che implica un matrimonio entro l’anno per avere accesso alla sua eredità pena la perdita di tutto, un matrimonio che non contempla il legame con il conte Tancredi come ultimo atto di sprezzo del padre, come a volerle togliere ogni briciolo di felicità.

Così inizia un calvario per i due giovani che non possono amarsi né tantomeno dimenticarsi, restano in questo limbo voluto da un uomo crudele solo per farli soffrire, e qui si trovano ad affrontare situazioni troppo complicate intrecciate ad invidia e gelosia. Momenti in cui la passione li stordisce e altri in cui Tancredi si allontana pensando solo al bene della sua amata. Il loro destino sarà intriso di consapevolezze e inganni, di sparizioni, uccisioni e minacce, tutte che portano ad una strana e malfamata locanda. Un ambiente abbietto in cui transitano uomini di ogni sfera sociale, celibi o sposati non conta basta avere denaro da spendere.

Non basterà il coraggio di Tancredi e dei suoi alleati per scoprire gli inganni, servirà anche l’aiuto di una splendida donna senza volto, la donna di picche, che in quella locanda pericolosa sceglie di sedurre un uomo ogni notte, diventando lei stessa l’attrazione e il sogno di tutti gli avventori. Una donna che con risolutezza e coraggio riuscirà a venire a capo del marcio che gira intorno alla locanda e alle sparizioni.

Non aspettatevi un romance storico ricco di balli sontuosi e principi azzurri, l’autrice ha dato vita ad una storia ricca di fascino ma anche di cruda realtà, che si intrecciano sapientemente per regalarci una trama in cui la relazione tra i due protagonisti affronta ostacoli che vanno oltre il bon ton e le dicerie, oltre l’arroganza e le manipolazioni, ma Tancredi e Ginevra saranno in grado di fronteggiare ogni cosa, che siano insieme o meno.

Un’ambientazione stupenda nella mia amata Sicilia, in paesaggi che io stessa conosco e soprattutto riconosco nelle descrizioni fatte con cura e devozione dall’autrice.

 

Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l’autrice per la copia digitale omaggio



mercoledì 14 maggio 2025

Recensione "La Città Sospesa" di Charlie N. Holmberg




La città Sospesa

Di Charlie N. Holmberg

Edito in Italia da Queen Edizioni

Pubblicato il 2 maggio 2025

Genere Fantasy Romance

Trama

Dopo anni di fuga, Lark è allo stremo. Braccata e senza rifugio, può contare solo sul suo potere maledetto: instillare terrore puro e annientare chiunque la minacci. In cerca di salvezza, trova asilo a Cagmar, la città dei troll, nemici giurati degli umani. Accettata come cacciatrice di mostri, dovrà sottostare a leggi spietate e affrontare il disprezzo di un potente troll, il cui odio si intreccia pericolosamente a un'attrazione proibita. Tra alleanze inaspettate, minacce implacabili e il peso di un potere che rischia di consumarla, Lark lotterà per scoprire chi è davvero e se merita un posto in un mondo che la teme.



Recensione "La Città Sospesa"

Un libro avvincente in cui sono sapientemente inserite scene di tensione e di lotta, con altre emozionanti che fanno palpitare, ben condite da personalità forti e sprezzanti. Lark è una ragazza che vive costantemente con tre emozioni: la solitudine che la accompagna da sempre, la paura di ferire gli altri e di essere ferita e giudicata, e la voglia di essere accettati e di trovare finalmente un posto nel mondo e magari una famiglia che la ami.

Tutto per colpa della sua capacità di instillare puro terrore nelle menti altrui, cosa che per lei rappresenta una maledizione mentre per suo padre un dono da sfruttare per piegare gli altri al suo volere. Lark si nasconde in ogni possibile città che la accoglie, ma puntualmente quando il suo potere si palesa, la scacciano senza alcun rimorso. Un solo posto è rimasto in cui potrebbe rifugiarsi ed è Cagmar, la famosa quanto inquietante città dei troll, che sono di norma nemici degli umani. Questa è una città in cui gli umani sono accolti solo se servono a qualcosa per la comunità e l’unica capacità di Lark che potrebbe farla restare al sicuro è il suo potere. Il consiglio dei troll decide così di lasciarla vivere in città a condizione che lei combatta i mostri che insediano Cagmar accanto a potenti troll guerrieri.

Sarà qui che la vita della giovane prenderà una direzione completamente diversa da quel che si era immaginata, trovando nel suo dono una utilità per salvaguardare tutti coloro che vivono in città che siano troll o umani, e sentendosi pian piano meno sola. Cagmar è una città affascinante e ricca di strutture complesse e ingegno, tutti fanno la loro parte rendendola più evoluta di quel che Lark pensava.

Convivere con entrambe le specie non è facile, i troll non la sopportano perché nelle loro usanze solo la forza detta chi sei e cosa puoi fare, e secondo questa si dividono in caste, gli umani invece non la sopportano perché notano alcuni privilegi di cui loro non godono.

Tra pericoli costanti, nemici potenti, amici improbabili e il passato che ritorna a perseguitarla, Lark avrà una evoluzione notevole nella sua personalità soprattutto dopo aver accettato che il suo dono è parte di lei e che può essere utilizzato per tenere al sicuro chi ama. Amore che trova in un troll affascinante e forte, capace di azioni piccole come darle una coperta o di proteggerla come nessuno ha mai fatto nella sua vita. Personaggi ben caratterizzati, adoro Unach la potente troll cinica e sagace che Lark affianca nella lotta ai mostri.

Holmberg ha creato uno scenario vivido e dinamiche contrastanti in cui sono inseriti personaggi secondari che non fanno da tappezzeria, ma che rendono la storia più fluida e danno vita a molti colpi di scena, non vedo l’ora di sapere come la storia tra Lark e il suo troll continuerà.

Valutazione ✰✰✰✰✰ stelle su 5

Ringrazio la CE per la copia digitale omaggio