Visualizzazione post con etichetta patrizia de angelis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patrizia de angelis. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2025

Recensione "Not too late: l'imprevedibilità del caso" di Patrizia De Angelis


Cercalo su Amazon


Not too late: l'imprevedibilità del caso

Autrice Patrizia De Angelis

Edito Blueberry Edizioni

Genere Holiday Romance

Pubblicazione 11 dicembre 2024


Trama

Quale migliore occasione di una crociera ai Caraibi per ridare smalto a una vita che sembra averlo perso del tutto?

Deva non vorrebbe altro, ma non è affatto sicura che sia saggio condividere due settimane con i propri genitori e un’altra coppia con prole al seguito. Decide, comunque, di imbarcarsi per provare a dare una scossa alle troppe delusioni accumulate nella sua sfera lavorativa… ma anche sentimentale.
Il caso le riserva subito una sorpresa: il ragazzino non è poi così “piccolo” come si aspettava e potrebbe rivelarsi un’interessante compagnia.

James, al contrario, è pronto a vivere quest’avventura da tipico turista, spensierato e senza particolari aspettative. Da vero amante della natura, non vede l’ora di visitare i luoghi tropicali che tanto lo affascinano. Non appena arriva al porto, però, nota subito qualcuno in grado di affascinarlo ancora di più: la figlia degli amici dei suoi genitori è una tipetta frizzante, sbarazzina, che promette una compagnia decisamente esplosiva e mai scontata.

Così, tra paesaggi esotici e mozzafiato, giochi di sguardi, equivoci, gelosie e imbarazzi dei parenti… Deva sarà costretta a fare i conti con vecchie certezze pronte a sgretolarsi come sabbia tra le dita. Possibile che a sciogliere il suo cuore sia proprio un giovane vichingo dallo sguardo di ghiaccio?





Recensione "Not too late: l'imprevedibilità del caso"

Questo libro è stato una meravigliosa lettura, appagante dal punto di vista sentimentale, ironico ma anche riflessivo.

I due protagonisti si conoscono durante una crociera con i rispettivi genitori, sono due persone adulte che accettano per motivi diversi di affiancare i parenti in questi quindici giorni di follia e relax.

Deva è una donna molto caparbia, realizzata professionalmente ma che ha fatto delle discutibili scelte sentimentali ed è arrivata ad un bivio in cui cerca di tirare le somme della sua vita e di rimetterla nella giusta carreggiata. L’obiettivo di Deva quando arriva all’imbarco è quello di staccarsi il più possibile dai genitori che avranno il loro da fare con gli amici e la loro prole, e godersi del tempo per sé divertendosi magari. Non poteva di certo immaginare che il famoso figlio degli amici non fosse un ragazzino tutto brufoli e apparecchio ai denti, ma un gran bell’uomo che al primo sguardo la affascina.

James è un uomo dinamico e molto curioso, accetta di andare in crociera con i genitori programmando già tutte le sue escursioni e i vari posti che vuole vedere ai Caraibi, ma già all’inizio della vacanza ha una splendida sorpresa, la figlia dell’altra coppia che sarà in vacanza con loro, una donna bellissima tutta curve e determinazione che graffia anche con un solo sguardo, così l’interesse di James si desta.

I due trascorrono insieme molto tempo, prima studiandosi e lasciando trasparire il lato superficiale della loro personalità, ma più i giorni passano e più Deva scopre in James un’anima profonda e ammaliatrice nella sua naturalezza, uno spirito indomito e raro che la scuote troppo, perché James sembra vedere la vera Deva, quella dietro la corazza. Per quanto lui tenti di avvicinarsi alla donna, lei invece tiene ben fermi i paletti che li separano, sia perché lo reputa un bravo ragazzo e non vuole deluderlo, ma soprattutto perché ha scoperto in James un vero amico, qualcuno con cui parlare senza timori e filtri, qualcuno di cui potersi fidare davvero.

Il loro legame e la loro vicinanza cambiano, si stabilisce una connessione profonda tra i due che li destabilizza a tratti e che nessuno vuole perdere, pur sapendo che la crociera finirà e che la bolla che si sono creati in questa vacanza scoppierà all’attracco della nave.

È una storia molto ben scritta, la penna dell’autrice è sempre dinamica e molto vivida nelle descrizioni e non solo ambientali ma anche proprio nella caratterizzazione dei personaggi. Devo dire che mi sono innamorata di entrambi i protagonisti, un po’ di più di James e del suo lato intimo e determinato, come della sua forza d’animo e della sua voglia di mordere il mondo. Anche Deva mi ha conquistata, con questa sua aria da donna dura e superficiale che nasconde la fragilità, la paura di non essere mai abbastanza e di ricadere nei vecchi errori. Due protagonisti che si completano e che hanno reso questa lettura molto vivida e ironica al punto giusto, non c’è stato un momento di noia tra le gaffe di Deva e i commenti da furfante di James. L’ho adorato questo libro.


Valutazione ✰✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la CE e l'autrice per la copia digitale omaggio



lunedì 18 marzo 2024

Recensione "Stormy waves" di Patrizia De Angelis


Cercalo su Amazon


Stormy waves

Autrice Patrizia De Angelis
Edito Cocktail Edizioni
Collana strawberry Sour
Genere Sport Romance
Trope Soul mate, emotional scars
Pubblicato il 7 marzo 2024


Trama


Siamo due estranei che si sono conosciuti tra loro meglio di quanto chiunque altro possa aver fatto. Siamo qui, seduti fianco a fianco, ma lontani anni luce.

Thomas Wright non ha nessuno. I genitori sono morti in un incidente stradale e la famiglia adottiva non ha saputo amarlo come meritava. Nonostante tenti di non darlo troppo a vedere, è costantemente arrabbiato con se stesso, insoddisfatto delle scelte e delle azioni del passato che gli corrodono l’anima. Trova equilibrio e pace soltanto nella natura marina e nella sua passione più grande: il surf. Ed è proprio per questo motivo che Thomas ha scelto di costruirsi una vita alle Hawaii, incentrata su un lavoro che ama e che riesce a donargli parte del sollievo che cerca.
Una coincidenza, o forse il destino, gli porrà di fronte l’unica persona che era riuscita a rischiarare alcuni degli anni più bui della sua vita: Storm.
Incapace di comprendere cosa sia giusto fare, Thomas la riavvicinerà, ma come potrà evitare di mostrarle l’uomo ferito e insicuro che è ora?
E se quel legame perduto riprendesse vita e si trasformasse in qualcosa di più intimo, viscerale e travolgente, provocando una tempesta di emozioni in entrambi?
Il tempo, si sa, rimette tutto in discussione, confondendo con facilità le certezze di due anime unite che sono state separate. Riusciranno Thomas e Storm a ritrovarsi, o il dolore che lui ancora prova servirà solo a evidenziare gli anni di distanza che li hanno resi diversi da come ricordano?




Recensione Stormy waves


Un libro che è stato un vero caleidoscopio di emozioni. L'autrice è stata bravissima a farci entrare nella vita e nella mente dei protagonisti, da lettrice ho percepito e vissuto le loro emozioni e i loro tormenti.

Thomas è un biologo marino con un brillante futuro e un amore sconfinato per l'Oceano e le sue indomabili onde. Il surf per lui non è solo una passione ma il suo modo di regire alla vita e sentirsi parte di qualcosa, visto che la sua esistenza sembra costellata di perdite e solitudine. Thomas vive alle Hawaii, dove può affogare il suo tempo tra lavoro e passione, ogni giorno mette su una maschera per mostrarsi al mondo, tutti pensano sia un uomo sicuro di sé, brillante e spavaldo, ma nasconde invece insicurezze e fragilità dovute alle ferite profonde del passato. 

Amber è una donna indipendente, una fotografa di eventi sportivi che finalmente ottiene un lavoro degno della sua dedizione. Lei ha una famiglia compatta su cui può sempre far affidamento, e la sua determinazione la rende sicura e affabile, peccato che il lato sentimentale della sua vita sia un enorme punto interrogativo, perché si sà che l'amore va nutrito e non lasciato in stallo.

Cosa hanno in comune i due protagonisti? Un passato nello stesso orfanotrofio, da cui sono usciti segnati in maniera profondamente diversa.

Ritrovarsi dopo molti anni sembra ad entrambi uno strano scherzo del destino, perché per quanto la vita e il tempo li abbiano cambiato sono sempre i due bambini che hanno messo l'uno al centro del mondo dell'altra e viceversa, per tutto il tempo che hanno passato insieme. Si conoscono più intimamente di quelli che vivono una vita intera insieme, perché il dolore e la solitudine segnano l'anima e poche persone al mondo hanno il dono di poter lenire quel dolore.

Complici i meravigliosi e dettagliati scenari delle isole Hawaii, che fanno sognare e sospirare, tra cultura e paesaggi avventurosi e spettacolari, tra cibi tipici e nuove scoperte, Amber e Thomas si riscopriranno e forse si perdoneranno a vicenda. Andare avanti e lasciarsi di nuovo invece sarà davvero un'impresa titanica.

Mi è piaciuto molto il libro nelle sue sfaccettature, i protagonisti sono molto espressivi, anche i pochi personaggi secondari sono ben strutturati e necessitano per dare più dinamica alla storia, ho adorato le gemelle e la loro verve che travolge tutti, un po' meno l'amico di Thomas che per quanto sia empatico forse a volte lo era un po' troppo. 

Amber "Stormy" e Thomas, hanno due mondi diversi dentro che ci raccontano pian piano e con molte riserve, lui ha una forza che non riconosce subito e lei una generosità d'animo che ha paura di mostrare. Una storia intensa e amabile.



Valutazione ✰✰✰✰ e mezzo su 5

Ringrazio l'autrice e la CE per la copia digitale omaggio



martedì 12 settembre 2023

Recensione "La scelta migliore" di Patrizia De Angelis

 

Cercalo su Amazon

La Scelta Migliore                                                   

Autrice Patrizia De Angelis

Edito da Editrice GDS

Genere Romance

Data di uscita: 23 Gennaio 2023




Trama

La vita impone scelte che ne condizionano il corso. Nicole ha già fatto le sue e sa qual è la via che vuole percorrere. È alla fine dell’iter accademico all’Università del Vermont e ha ben chiaro il suo futuro lavorativo. Condivide la stanza con Elizabeth, la migliore amica di sempre, ed è serena e sicura di sé, almeno fino a quando non incontra Kyle, un indecifrabile e tormentato coetaneo, rassegnato alla precarietà di una vita sregolata, dominata da amicizie pericolose. Nonostante sembrino agli antipodi, i due giovani si avvicinano, si accettano e tra loro sboccia un sentimento forte. A seguito di omissioni e incertezze che li portano a ferirsi, però si allontanano con la convinzione che sarà per sempre. Quattordici anni dopo, Nicole ha tutto ciò che potrebbe desiderare: il lavoro dei sogni, un compagno affidabile con cui collabora e un delizioso appartamento a New York. Eppure non si sente completa e decide di tornare nel suo paese natale nel Vermont. Il fato riporterà Kyle nella sua vita e questo rimetterà nuovamente in discussione tutto quanto, portandola a un nuovo viaggio interiore, intenso e profondo.


Recensione La Scelta Migliore


Nicole e Kyle sono due ragazzi del college completamente opposti, due anime più diverse non potevano incontrarsi. Dolce, ottimista e compassionevole lei, disilluso, arrabbiato e svuotato lui. Kyle passa le sue giornate tra le partite di Hockey e le cattive amicizie, mentre Nic studia sodo perché vuole realizzare il suo sogno di realizzarsi nel lavoro, basta uno sguardo e cambia tutto. L'attrazione tra i due ragazzi sarà tanto potente da sopprimere qualsiasi pregiudizio, da non vedere i problemi che sono in superficie, e l'amore arriva quasi subito come un balsamo per entrambi. I problemi in cui è coinvolto Kyle però sono sempre lì a grattare la superficie romantica del loro rapporto, fino a trasformarlo in qualcosa in cui Nic non crede più, così prende la decisione di lasciarsi tutto alle spalle e di rinunciare alla persona che ama, che non riesce più a farla stare bene.

Ben 14 anni dopo Nic che ha raggiunto i suoi obiettivi lavorativi a New York, non ha ancora elaborato il distacco dal suo più grande amore, nonostante abbia avuto le sue esperienze e diversi partner, il pensiero di Kyle rimane latente in un angolo della sua mente e forse del suo cuore. Quando si presenta la possibilità di trasferirsi nella sua città natale per lavoro, Nic lo fa senza pensarci troppo, incoraggiata dalle persone che le vogliono bene, come Greg ed Elizabeth, la sua unica paura e forse anche il suo più grande desiderio, è rivedere Kyle.

L'incontro tra i due è del tutto diverso da ciò che la donna si aspettava. Trova in Kyle un uomo nuovo, più luminoso e centrato. Di fronte a Nic non c'è più il ragazzo sregolato e pieno di problemi, ma un uomo concreto e realizzato che ha trovato la sua identità. Nonostante la paura soprattutto di Nic, di riavvicinarsi, per i due sarà impossibile restare lontani e quell'amore che sembrava svanito anni prima, pian piano soffierà sulle braci rimaste fino a tornare a bruciare i loro cuori.

Una storia raccontata in modo dolce e molto romantico, che parla d'amore, di turbamenti giovanili, di insicurezze e di distacco, ma anche della forza che il sentimento mai spento può donare alle persone. La forza di cambiare, di perdonare e il coraggio di amarsi ancora.

Devo dire che la prima parte che ci racconta di Nic e Kyle da ragazzi, mi è sembrata un po' troppo sulle corde di After, e non l'ho amata particolarmente. Ritrovandoli adulti invece mi è piaciuto il loro modo di approcciarsi e riscoprirsi, nonostante a volte Nic sembrasse troppo immatura per una più che trentenne ormai. Nel complesso una storia bella che ci parla delle seconde possibilità e di un amore che non muore mai del tutto, ma cambia e si evolve divenendo più forte e consapevole.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio per la copia digitale omaggio e per l'invito al review party organizzato da Federica Gozzi