martedì 18 marzo 2025

Recensione "Everlast - Ti porto in un posto" di Berenice Faith



Everlast - Ti porto in un posto

Autrice Berenice Faith

Genere Young/New Adult Romance

Tropes Drama, Disturbi alimentari, Spicy Love

Pubblicato su Wattpad e presente anche in lingua inglese


Trama

Minnie ha 17 anni; è cresciuta nel privilegio, ma è insicura, perfezionista e soffre di un disturbo alimentare. 

Durante l'estate a Everlast conosce Leo, di 18 anni: lui è il classico bad boy e nasconde un segreto che rischia di farlo finire in guai grossi. 

Opposti nel carattere, Minnie e Leo sono subito attratti l'una dall'altro e presto si innamorano, provando emozioni sconosciute prima di allora, tra passione bruciante e sofferenza lacerante.

Potrà Minnie accettare di essere innamorata di quel ragazzo che la fa infuriare?

Otto anni dopo, per caso, i due si ritrovano a New York, la città natale di Minnie, che sta per sposarsi. Riusciranno a resistere all'attrazione che, tanti anni dopo, ancora li unisce?

Dialoghi pungenti, scene piccanti, romanticismo e un po' di azione vi accompagneranno.



Recensione

Intanto ringrazio l'autrice che mi ha permesso di leggere questa storia intensa, che al momento è presente solo sulla piattaforma Wattpad in lingua italiana e inglese, e che altrimenti non avrei scoperto. Minnie e Leo sono i protagonisti di questa romantica storia d'amore che si sviluppa in diverse linee temporali, quando si conoscono da adolescenti e quando si rincontrano da adulti.
Minnie è la rampolla diciassettenne di un'abbiente famiglia newyorkese che va a studiare in un istituto estivo a Everlast con le sue migliori amiche passando così qualche settimana da sole e avendo i primi assaggi della vita da adulte. Quello che tutti immaginano ma nessuno dice è che Minnie ha dei problemi personali che la spingono ad avere un comportamento alimentare molto sbagliato, la giovane non si accetta e non riesce ad avere le giuste sicurezze dalla vita, dalla famiglia e da se stessa. Tutto ciò finisce per farle credere di non essere mai abbastanza e di non meritare le cose belle della vita che invece le sue amiche sembrano godersi appieno.
Tutto cambia quando un giorno incontra Leo, appena diciottenne che sembra tenere in scacco tutti. Leo è il classico bad boy che tutte ammirano e rincorrono, è divertente, intelligente, bellissimo e Minnie scopre anche il suo lato sensibile e protettivo. Pian piano con lui la ragazza riesce ad aprirsi e ad essere se stessa, perché gli occhi di Leo riescono a vederla per quello che è e non per quello che dovrebbe essere o per la famiglia a cui appartiene.
La vita di Leo però è travagliata e non lineare come Minnie vorrebbe, molti dei sogni del ragazzo non possono realizzarsi per via del contesto in cui vive e delle compagnie che frequenta. Bastano poche settimane insieme e l'amore li travolge, un sentimento puro e viscerale che rende forti e a tratti troppo fragili, Minni e così prende la difficile decisione di lasciarlo e così le loro vite vanno avanti. Anni dopo i due si rincontrano, la loro quotidianità è scandita dal lavoro e dalle amicizie, per Minnie anche da un fidanzato all'apparenza perfetto, ma quando gli occhi di Leo si posano di nuovo su di lei è come fare un balzo nel passato non solo nei ricordi ma anche nelle sensazioni e nelle emozioni potenti che li legavano.
Leo riesce ancora a vedere dentro di lei, a darle la pace e la sicurezza che Minnie merita e ricerca, sicurezze di cui si è circondata senza dare spazio al suo cuore. Complice una zia arzilla e meravigliosa, un legame potente che nemmeno il tempo è riuscito a scalfire, e quel sentimento raro che avvolge due persone come carezze sull'anima.
L'autrice ha dato vita ad una storia intensa, ricca di avenimenti a tratti drammatici, dando uno spazio importante ai disturbi alimentari che affliggono molti adolescenti che non hanno la forza di chiedere aiuto, in questo caso lo spaccato di vita si allarga anche alla famiglia che preferisce non vedere il disagio della figlia pur di mantenere lo status quo della loro vita e della loro routine. La storia tra Leo e Minnie si sviluppa tra il presente in cui sono adulti e i salti temporali nel passato a quando erano un diciottenne e una diciassettenne, e tutti questi salti non danno alcun fastidio alla lettura anzi la arricchiscono. 

Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio l'autrice per la copia digitale omaggio



martedì 11 marzo 2025

Recensione "Corte di vizi e morte" di Alexis Calder


Cercalo su Amazon

Corte di vizi e morte

Serie Sangue e Sale vol.2

di Alexis Calder

Edito Heartbeat Edizioni

Pubblicato il 6 marzo 2025

Genere Fantasy Romance


Trama

Le storie sulla corte dei fae erano tutte vere e non sono sicura che qualcuno di noi riuscirà a salvarsi. 

Tutti alla corte dei fae mi vogliono morta.

I mostri che ci vivono, la famiglia reale, e anche gli altri tributi.

Sono circondata da nemici, ma non dimenticherò la causa di tutta questa sofferenza: il re dei fae.

Se devo morire, lui morirà con me. Tuttavia, nulla è facile a Konos.

E l'unico modo per sopravvivere è affrontare il mostro più pericoloso che sia mai esistito.

Con l'aiuto di alleati insperati e nuove abilità, potrei avere una possibilità. Ma non ci si può fidare di nulla su quest'isola.

Nemmeno del proprio cuore.






Recensione "Corte di vizi e morte"



Il libro inizia raccontandoci cosa è successo ad Ara dopo tutto il caos successo ad Athos e la morte del padre, la giovane viene portata nella città dei fae come prigioniera ma non sa che anche lei è una dei tributi destinata a passare la sua intera esistenza tra i mostri che ha sempre odiato. Quei mostri che le hanno portato via tutto, la stabilità, la famiglia, tutte le certezze di una vita e anche il cuore. 

Ara sa di non potersi fidare di nessuno, spera che gli altri tributi umani possano assecondarla nella sua folle missione di uccidere il re fae e tornare a casa, ma tutto sembra contro di lei, anche colui che le ha rapito il cuore Ryvin, non è chi dice di essere. Dentro di lei le menzogne, i sentimenti, le paure e il tradimento bruciano con una potenza che a stento riesce a trattenere, un'onda oscura che si agita sotto la sua pelle pronta ad erompere e trascinare tutto nel buio.

Tra intrighi di corte, cruenti giochi di potere, la lotta contro il mostro del labirinto per raggiungere la libertà, i segreti nascosti da ambo le fazioni, la nostra protagonista scoprirà una parte di sè totalmente nuova, qualcosa che le farà troppa paura per affrontarla o per accettarla, qualcosa che potrebbe condannarla a fine certa o al potere immenso.

Ryvin che cerca in ogni modo di aiutarla e di proteggerla, nonostante loro siano così diversi da non riuscire nemmeno ad immaginare un futuro insieme, non finché Ara sarà in pericolo, non finché tutti vorranno la sua testa e lui farà di tutto per assicurarsi che l'unica donna che ha fatto nascere l'amore in lui resti in vita ed incolume, anche se dovesse costargli il suo stesso amore.

Un secondo volume che si destreggia tra esibizioni di potere e di tenacia, di passioni e verità celate, di segreti e nuovi personaggi potenti che entrano in scena. L'autrice ha sicuramente scosso tutte le fondamenta dei protagonisti, e il loro legame che sembrava solidificarsi in questo libro sembra andare in frantumi in pochissimi istanti. Devo dire che non ho visto molto spazio alla magia nonostante questo volume sia incentrato sulla città fae di Konos e nun su quella umana, mi aspettavo che questo punto fosse più sviluppato.

I differenti punti di vista che ci raccontano la storia mi piacciono, i due protagonisti e anche la nuova regina di Athos, a volte però in un momento di tensione piuttosto intenso il pov cambia e quello che doveva essere il picco del phatos va a scemare fino al capitolo in cui torna la stessa voce narrante. Aspetto ovviamente il prossimo volume della serie.



Valutazione ✰✰✰✰ su 5

Ringrazio la Casa Editrice per la copia digitale omaggio